Pulizia Automatica dei File Temporanei su Windows

I file temporanei si accumulano silenziosamente su ogni PC Windows, occupando spazio prezioso e, a volte, rallentando le prestazioni. Generati da applicazioni, aggiornamenti di sistema o semplici attività come la navigazione web, questi file spesso restano inutilizzati, trasformandosi in veri e propri rifiuti digitali. Configurare Windows per eliminarli automaticamente mantiene il sistema snello e reattivo senza richiedere interventi manuali frequenti.
Normalmente, questi file non causano alcun problema, ma quando aumentano esponenzialmente nel numero, riempiono lo spazio prezioso sul disco e degradano le prestazioni complessive del sistema.Nella guida che segue vi mostreremo come eliminare i file temporanei automaticamente, così da liberare molto spazio su disco e mantenere le prestazioni di Windows elevate.
LEGGI ANCHE: Come pulire la cache di Chrome, Firefox e Edge
Dove sono i file temporanei su Windows?
I file temporanei che vengono creati sia dal sistema operativo che dai software in esecuzione sul computer, sono spesso nascosti ed indicati come file .tmp o con il simbolo della tilde (~) nel nome.
In genere, i file temporanei vengono creati nella cartella Temp di Windows (si trova in C:/Windows/Temp) e nella cartella di file temporanei dell'utente a cui si accede dal menù Start, cercando %temp% (la cartella ha un percorso come C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Temp). Essi vengono utilizzati:
- per fornire spazio alla memoria virtuale;
- come File di backup di documenti Office;
- per salvare le modifiche a file lavorati con altri programmi;
- per memorizzare le configurazioni temporanee dei programmi o delle installazioni (come i file config.msi);
- per memorizzare le anteprime delle immagini o dei file (per esempio i file thumb.db);
- per le personalizzazioni di visualizzazione delle icone e delle finestre (per esempio il file desktop.ini);
- file temporanei del Windows Update;
- versioni precedenti di Windows, che rimangono memorizzate per annullare un aggiornamento.
Esistono due motivi principali per voler cancellare i file temporanei di Windows o di qualsiasi altra versione di Windows: recupero dello spazio disco e miglioramento delle prestazioni del computer. Per questi motivi, di tanto in tanto, si consiglia di eliminare i file temporanei di Windows 10 e di Windows 11.
Sensore Memoria: la Soluzione Nativa di Windows
Usare Sensore memoria di Windows
In Windows 10 e in Windows 11 possiamo utilizzare Sensore memoria per tenere lo spazio libero in maniera del tutto automatica, senza nessun intervento da parte dell'utente.
Per attivarlo:
- Aprire Impostazioni (tasti Win + I).
- Navigare su Sistema > Archiviazione.
- Attivare l’opzione Sensore Memoria.
- Cliccare su “Configura Sensore Memoria o eseguilo ora” per personalizzare le impostazioni.
Si può scegliere la frequenza di pulizia (giornaliera, settimanale, mensile o quando lo spazio è scarso) e quali categorie eliminare, come i file temporanei delle app o i dati del Cestino. Ad esempio, è possibile impostare la rimozione automatica dei file nella cartella Download non aperti da oltre 30 giorni. Tuttavia, chi conserva documenti importanti in Download dovrebbe disattivare questa opzione per evitare cancellazioni accidentali.
Pulizia Disco: un Metodo Tradizionale Efficace
Lo strumento Pulizia disco, presente in tutte le versioni di Windows, rimane una soluzione affidabile per eliminare manualmente o semi-automaticamente i file temporanei. È particolarmente utile per chi desidera un controllo più dettagliato.
Per utilizzarlo:
- Digitare Pulizia Disco nella barra di ricerca del menu Start.
- Selezionare l’unità principale (di solito C:).
- Scegliere le categorie da rimuovere, come File temporanei, file di Internet temporanei o file di registro di aggiornamento di Windows.
- Per una pulizia più profonda, cliccare su “Pulisci file di sistema” per eliminare anche vecchie versioni di Windows (cartella Windows.old).
Per automatizzare il processo, si può utilizzare l’Utilità di Pianificazione di Windows. Creando un’attività che esegue il comando cleanmgr.exe /sagerun:1
, la pulizia può essere programmata a intervalli regolari, ad esempio ogni settimana. Questo richiede una configurazione iniziale, ma è un metodo efficace per mantenere il sistema ordinato senza interventi manuali.
Creare un file BAT per la pulizia automatica
Un altro metodo che possiamo utilizzare per eliminare i file temporanei automaticamente prevede di creare un piccolo file eseguibile in formato BAT, da utilizzare per pulire i file temporanei tramite l'esecuzione automatica di Windows (la pulizia avverrà ad ogni avvio).
Per procedere apriamo il Blocco note dal menu Start e copiamo il seguente comando:
@echo off del “%tmp%\*.*” /s /q /f FOR /d %%p IN (“%tmp%\*.*”) DO rmdir “%%p” /s /q
Dopo aver inserito il codice all'interno del documento premiamo in alto sul menu File, clicchiamo su Salva con nome, scegliamo un nome per riconoscerlo (per esempio Pulisci-temp.bat), nel campo Salva come scegliamo Tutti i file e premiamo infine su Salva.
Per automatizzare la pulizia premiamo WIN+R sulla tastiera, digitiamo shell:Startup e copiamo all'interno della cartella il file BAT creato in alto. D'ora in avanti, ad ogni avvio di Windows, i file temporanei verranno automaticamente cancellati.
In alternativa, PowerShell offre maggiore flessibilità. Un comando come Remove-Item -Path "$env:TEMP\*" -Recurse -Force
può essere salvato in un file .ps1
e pianificato tramite l’Utilità di Pianificazione. Questi script devono essere eseguiti dopo un riavvio per evitare errori legati a file in uso.
Software di Terze Parti: Opzioni Affidabili
Gli strumenti integrati di Windows sono spesso sufficienti, ma alcuni programmi gratuiti offrono funzionalità aggiuntive.
Il miglior programma che possiamo utilizzare su Windows 11 e su Windows 10 è senza ombra di dubbio CCleaner, disponibile gratuitamente e in grado di cancellare molti più file rispetto a quelli gestibili con gli strumenti integrati nel sistema, come visto anche nella guida su come potenziare CCleaner per eliminare qualsiasi traccia dal PC.Un’alternativa meno nota è BleachBit, un software open-source leggero e privo di pubblicità. Consente di pulire file specifici di applicazioni, come la cache di Firefox o i log di sistema, con un’interfaccia intuitiva. Entrambi i programmi permettono di pianificare pulizie automatiche, ma richiedono attenzione per non rimuovere dati essenziali.
Software meno conosciuti, trovati su forum o siti di nicchia, spesso promettono risultati eccezionali ma possono includere adware o funzionalità inutili. La trasparenza di strumenti come BleachBit o CCleaner li rende preferibili.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai migliori programmi gratis di pulizia per PC e alle migliori alternative a Ccleaner per ripulire Windows.Precauzioni per Evitare Problemi
La rimozione dei file temporanei è generalmente sicura, ma alcuni accorgimenti sono fondamentali. Non si dovrebbero eliminare file in uso, poiché ciò potrebbe causare errori in applicazioni attive. Inoltre, software di terze parti poco affidabili possono introdurre problemi, come la rimozione di file di sistema essenziali. In passato, alcuni “ottimizzatori” promettevano miglioramenti drastici, ma spesso causavano instabilità. Gli strumenti nativi di Windows, come Sensore Memoria, sono più sicuri e integrati.
Se un file importante viene cancellato accidentalmente (ad esempio, un documento temporaneo di Word), programmi come Recuva possono tentare il recupero, ma il successo non è garantito. Agire rapidamente è essenziale per evitare la sovrascrittura dei dati.
In altri articoli, programmi per eliminare le tracce d'uso del computer.
Posta un commento