Come eliminare i file temporanei di Windows 10 e 11
Aggiornato il:
Guida per cancellare ed eliminare i file temporanei creati dal sistema e dai programmi in Windows 10 e Windows 11

Come sappiamo bene, l'utilizzo del computer con programmi ed applicazioni causa la creazione di centinaia di file temporanei. Questi file temporanei servono a Windows ad essere più veloce, per non dover ricercare e riscrivere da capo file di configurazione, file di installazione o file di cache che potrebbero essere richiamati nei successivi utilizzi.
Normalmente, questi file non causano alcun problema, ma quando aumentano esponenzialmente nel numero, riempiono lo spazio prezioso sul disco e degradano le prestazioni complessive del sistema. Eliminando, di tanto in tanto, tali file, è possibile liberare molto spazio su disco e mantenere le prestazioni di Windows elevate.
LEGGI ANCHE: Come pulire la cache di Chrome, Firefox e Edge
I file temporanei che vengono creati sia dal sistema operativo che dai software in esecuzione sul computer, sono spesso nascosti ed indicati come file .tmp o con il simbolo della tilde (~) nel nome.
In genere, i file temporanei vengono creati nella cartella Temp di Windows (si trova in C:/Windows/Temp) e nella cartella di file temporanei dell'utente a cui si accede dal menù Start, cercando %temp% (la cartella ha un percorso come C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Temp). Essi vengono utilizzati per molti motivi come:
- Per fornire spazio alla memoria virtuale.
- Come File di backup di documenti Office
- Per salvare le modifiche a file lavorati con altri programmi.
- Per memorizzare le configurazioni temporanee dei programmi o delle installazioni (come i file config.msi).
- Per memorizzare le anteprime delle immagini o dei file (per esempio i file thumb.db).
- Per le personalizzazioni di visualizzazione delle icone e delle finestre (per esempio il file desktop.ini).
- File temporanei del Windows Update.
- Versioni precedenti di Windows, che rimangono memorizzate per annullare un aggiornamento.
Esistono due motivi principali per voler cancellare i file temporanei di Windows o di qualsiasi altra versione di Windows: recupero dello spazio disco e miglioramento delle prestazioni del computer. Per questi motivi, di tanto in tanto, si consiglia di eliminare i file temporanei di Windows 10 e di Windows 11.
Modi per eliminare i file temporanei di Windows
1) Dalle Impostazioni di Windows 10 e di Windows 11
Aprire Impostazioni di Windows 10 o Windows 11 dal menù Start, poi andare su Sistema > Archiviazione. Qui è possibile trovare l'indicatore di spazio occupato dai file temporanei.
Premerci sopra per poter vedere quali tipi di file ci sono e poi selezionare le varie voci per poter eliminare tutto. Ci sono file temporanei di Windows update, di anteprima dei file, di Microsoft Defender, di Internet e molto altro. Tutti possono essere eliminati senza problemi.
2) Utilizzo di Esplora file (metodo manuale)
Se vogliamo, è possibile anche cancellare manualmente i file all'interno delle cartelle Temp (ma bisogna essere amministratori del computer). Cercando dal menù Start o dalla casella di ricerca %temp% e premere Invio per aprire la cartella dei file temporanei. Selezionarli tutti (premendo CTRL-A) e cancellarli come si farebbe con qualsiasi altro file.
3) Attivare il sensore memoria
In Windows 10 e in Windows 11 la funzione del Sensore memoria permette di tenere spazio libero come spiegato in passato. Questa opzione automatica, che si attiva andando in Impostazioni > Sistema > Archiviazione, cancella i file temporanei dopo 30 giorni dalla loro creazione. Inoltre, nella configurazione di sensore memoria, è possibile premere il tasto Libera spazio ora per fare pulizia rapida di tutti i file temporanei di Windows 10.
4) Usando lo strumento di pulizia file classico
In Windows 10 e in Windows 11 è ancora possibile usare lo strumento di pulizia che poteva essere usato in Windows 7 e 8, quello chiamato Pulizia disco. Per avviarlo in Windows 7 e Windows 8.1 si può premere il tasto destro sull'icona del disco in Esplora File, mentre in tutte le versioni e Windows 10 e Windows 11 si può aprire lo strumento di pulizia disco dal prompt dei comandi o da Powershell / Temrinal (da aprire attraverso il menù Start come amministratore), digitando il comando:
cleanmgr /sageset:50
5) Usando programmi esterni di pulizia disco
I programmi esterni di pulizia, possono andare più a fondo nel rilevare ed eliminare file temporanei, non solo generati da Windows ma anche dai browser web ed altri software utilizzati. Abbiamo visto in altri articoli quali sono i migliori programmi gratis di pulizia per PC e le migliori alternative a Ccleaner per ripulire Windows, che rimane ancora oggi il più utilizzato.
Ricordiamo infine, i programmi per eliminare le tracce d'uso del computer, più potenti di ogni strumento integrato in Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy