Riavviare il processo Start di Windows 11 e 10 (se non funziona il menù)
Aggiornato il:
Per ogni errore col menù Start di Windows 10 e Windows 11, si può riavviare il processo START o ripristinare il menù

Siccome i problemi col menu Start di Windows 11 e Windows 10 sono stati frequentemente segnalati nei forum Microsoft, è stato rilasciato, finalmente e ufficialmente, uno strumento che ripara ogni tipo di errore relativo allo Start Menu, in modo da riportarlo a funzionare come prima.
Questo strumento diventa quindi la prima cosa da provare in caso di errori col menu avvio di Windows 11 o Windows 10.
Se c'è un problema con il menu Start che non risponde o rimane bloccato, c'è un modo semplice per risolvere l'errore, senza fare un reset e senza perdere l'organizzazione del menù stesso.
In Windows 10 ed anche in Windows 11 il Menu Start è alimentato da un processo separato chiamato StartMenuExperienceHost.exe . Questo file si trova sotto il percorso C:\Windows\systemApps\Microsoft.Windows.StartMenuExperienceHost_xxxxxxxxx
Se quindi il menù Start non dovesse funzionare, è possibile aprire la Gestione attività o Task Manager (premendo insieme i tasti CTRL-Maiusc-Esc), poi andare alla scheda dei processi e qui scorrere la lista fino a trovare quello con il nome Start.
Premerci sopra col tasto destro del mouse e selezionare Termina operazione.
Il processo del menu di avvio si arresta e poi si riavvia automaticamente dopo un secondo o due.
Se non si riavviasse automaticamente, si potrà andare sul file (vedi il percorso sopra) e premerci sopra con un doppio click.
In alternativa si può fare un ripristino del Menù Start di Windows 11 e Windows 10 in questo modo.
Aprire Powershell (o Terminal in Windows 11) premendo col tasto destro del mouse sul menu Start o dal pulsante di ricerca della barra applicazioni ed eseguire il seguente comando come amministratore:
Get-appxpackage -all *shellexperience* -packagetype bundle |% {add-appxpackage -register -disabledevelopmentmode ($_.installlocation + “\appxmetadata\appxbundlemanifest.xml”)}
Nel caso in cui ancora ci fossero problemi, ci sono altre due strade descritte in altri articoli.
- Creare un nuovo account Windows può risolvere tutti i problemi di Menu Start, Edge e Cortana in Windows 10.
- Usare lo strumento di correzione di sistema SFC /Scannow per ripristinare file corrotti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy