Navigaweb.net logo

Come Cambiare la Password del PC Windows 11: Account Locale e Microsoft

Aggiornato il:
Riassumi con:
Guida per modificare la password di accesso su PC Windows 10 e Windows 11 con account locale o account Microsoft
reimpostare password windows Gestire le password su Windows 11 può essere una seccatura, specialmente quando si usano account diversi. Mi è capitato di aiutare un amico che, dopo un aggiornamento, non riusciva più ad accedere al suo PC. Con anni di esperienza nel testare sistemi Windows, ho raccolto i metodi più semplici e affidabili per proteggere il PC, modificare la password di Windows 11 e recuperarla in caso di problemi.

LEGGI ANCHE: Gestione account utente in Windows 10 e 11

Cambiare la Password di un Account Microsoft

Un account Microsoft è collegato al cloud, come per Outlook o Xbox. Cambiare la password significa aggiornarla su tutti i dispositivi sincronizzati, garantendo sicurezza ovunque.

Modifica Online

Il metodo più versatile è usare il sito Microsoft, ideale se si è bloccati fuori dal PC o si usa un altro dispositivo.

  • Accedere al sito: Visitare account.microsoft.com e fare login con email e password attuale.
  • Impostazioni di sicurezza: Nella sezione “Sicurezza”, cliccare su “Cambia password”. Potrebbe essere necessario un codice via email o SMS per confermare l’identità.
  • Creare una nuova password: Inserire una combinazione di almeno 8 caratteri, con lettere, numeri e simboli (es. “LunaStella2023!”). Ripeterla per confermare.
  • Salvare: Cliccare su “Invia” per aggiornare. La nuova password funzionerà su tutti i dispositivi.
LEGGI ANCHE: Accedere all'account Microsoft senza password

Modifica da Windows 11

Se si è già loggati sul PC, il processo è ancora più rapido.

  • Aprire Impostazioni: Premere Win + I per accedere alle Impostazioni.
  • Navigare su Account: Andare su “Account” > “Opzioni di accesso”.
  • Cambiare la password: Sotto “Password”, cliccare su “Cambia”. Inserire la password attuale, poi quella nuova, confermando con “Avanti”.
  • Completare: La nuova password sarà attiva al prossimo login.

Cambiare la Password di un Account Locale

Un account locale è limitato al PC, senza sincronizzazione cloud. È una scelta per chi vuole semplicità e indipendenza.

Procedura Standard

Il metodo più diretto usa le Impostazioni di Windows 11.

  • Accedere alle Impostazioni: Premere Win + I e andare su “Account” > “Opzioni di accesso”.
  • Modificare la password: Sotto “Password”, cliccare su “Cambia”. Inserire la password attuale e quella nuova due volte.
  • Salvare: Cliccare su “Avanti” e “Fine”. La nuova password sarà attiva al prossimo accesso.

Usare il Pannello di Controllo

Un’alternativa classica, utile per chi preferisce l’interfaccia tradizionale.

  • Aprire il Pannello: Cercare “Pannello di Controllo” nella barra di ricerca e aprirlo.
  • Gestione account: Cliccare su “Account utente” > “Gestisci un altro account”. Selezionare l’account locale.
  • Cambiare la password: Cliccare su “Cambia la password”, inserire quella attuale e la nuova, poi confermare.
  • Salvare: Cliccare su “Cambia password” per completare.

Recuperare una Password Dimenticata

Dimenticare la password è comune, ma Windows 11 offre soluzioni per entrambi i tipi di account.

Account Microsoft

Il recupero online è semplice e veloce.

  • Schermata di login: Inserire un’email errata per vedere “Ho dimenticato la password”.
  • Recupero: Cliccare sul link e andare su account.live.com. Inserire email o numero di telefono.
  • Verifica: Ricevere un codice via email o SMS, inserirlo e creare una nuova password.
  • Accedere: Usare la nuova password sul PC.

Se non si ricorda la password per entrare in Windows 10 o Windows 11, si può recuperare la password o il PIN dalla schermata di blocco.

Account Locale

Senza un disco di reimpostazione, il recupero è più complesso e richiede la modalità provvisoria. Attenzione: fare un backup dei dati importanti prima di procedere.

  • Modalità provvisoria: Riavviare il PC tenendo premuto Shift + Riavvia dalla schermata di login. Selezionare “Risoluzione dei problemi” > “Opzioni avanzate” > “Impostazioni di avvio” e scegliere “Modalità provvisoria con prompt dei comandi”.
  • Attivare amministratore: Nella finestra di comando, digitare net user Amministratore /active:yes. Riavviare e accedere con l’account amministratore.
  • Reimpostare: Andare su Pannello di Controllo > Account utente, selezionare l’account e impostare una nuova password.
  • Disattivare amministratore: Tornare alla finestra di comando e digitare net user Amministratore /active:no.

In alternativa, si può usare un programma per sbloccare il computer se si dimentica la password di Windows, un tool gratuito che crea un USB di recupero da un altro PC.

In altri articoli abbiamo spiegato diversi trucchi per poter accedere al PC anche senza sapere la password ed anche se non si ha possibilità di resettarla o reimpostarla.
Si può quindi resettare la password di Windows 10 e Windows 11 per accedere al PC usando un disco di reimpostazione password, usando il PIN (se si ricorda) oppure un trucco che permette di diventare amministratore Windows su qualsiasi PC prima dell'avvio.
In alternativa, c'è anche un programma per bypassare la password di login Windows e per trovare le password di accesso (login) Windows

Altre Opzioni di Autenticazione

Windows 11 offre alternative alla password tradizionale, utili per chi cerca comodità o maggiore sicurezza.

  • PIN: In “Opzioni di accesso”, si può impostare un PIN numerico più breve, ideale per accessi rapidi, ma meno sicuro.
  • Windows Hello: Usa impronta digitale o riconoscimento facciale, se il PC ha l’hardware compatibile. Si configura in “Opzioni di accesso”.
  • Chiavi fisiche: Una chiave USB di sicurezza (es. YubiKey) può sostituire la password, perfetta per utenti avanzati.

Personalmente, trovo il PIN un buon compromesso per l’uso quotidiano, ma Windows Hello è il futuro per chi ha un laptop moderno.

Disattivare la Password per Accessi Automatici

Alcuni preferiscono accedere senza password a Windows, utile su PC personali ma rischioso in ambienti condivisi.

  • Aprire il comando Esegui: Premere Win + R e digitare netplwiz.
  • Disattivare la password: Selezionare l’account, deselezionare “Gli utenti devono inserire un nome utente e una password” e cliccare su “Applica”.
  • Confermare: Inserire la password attuale per confermare. Al prossimo avvio, l’accesso sarà automatico.

Attenzione: questa opzione riduce la sicurezza, quindi usarla solo su PC non condivisi.