Estensioni Chrome per la scuola e la didattica
Aggiornato il:
Estensioni Chrome da installare per integrare strumenti utili per la scuola, la didattica a distanza ed il lavoro al PC
Chrome, rispetto altri browser, ha la capacità di funzionare, aprendo alcune applicazioni in modo autonomo, come fossero programmi del computer, anche offline e senza connessione internet.
Nella seguente guida abbiamo raccolto le migliori estensioni di Chrome per la scuola e la didattica, così da poter studiare alla massima velocità e ottenere ottimi voti.
LEGGI ANCHE: Estensioni per migliorare la produttività in Google Chrome
Estensioni specifiche per la scuola e la didattica
Bitly: estensione per accorciare i link troppo lunghi, così da poterli condividere con facilità sulle chat di scuola o sul gruppo Google Classroom.
Screencastify: estensione utile per registrare lo schermo o le pagine web aperte, così da mostrarle agli alunni o agli amici nelle chat di studio.
Grammarly for Chrome: un'ottima estensione per correggere gli errori grammaticali effettuati in chat, sui messaggi e nelle caselle email.
Zoom Scheduler: estensione pensata per programmare le video call di ZOOM, così da non dimenticarle. Ogni programmazione viene aggiunta a Google Calendar, così da avere una notifica su PC o su smartphone dove è utilizzato lo stesso account di Google Chrome.
Focus To-Do: estensione pensata per offrire un timer di produttività (il tempo di studio) e una lista delle attività da svolgere (To-Do list).
Editor Office: estensione di Google che permette di visualizzare e modificare i file di Microsoft Word, Excel e PowerPoint utilizzando Documenti, Fogli e Presentazioni Google, senza installare Office sul computer.
Google Traduttore: estensione che potenzia il sistema di traduzione integrato in Google Chrome.
GoFullPage: questa estensione permette di catturare tutta la pagina web come screen, anche se essa è molto lunga (longshot).
Audio Recordings for Google Classroom: estensione molto utile per aggiungere il supporto ai messaggi vocali nelle chat e nei gruppi di Google Classroom.
Altre estensioni utili
Oltre alle estensioni Chrome pensate per la scuola e la didattica possiamo installare anche le seguenti estensioni, ottime in ambito scolastico ma utilizzabili anche in un ufficio o su un PC da lavoro.
- Momentum: Questa è un'estensione che sostituisce la scheda iniziale con un elenco delle cose da fare ogni giorno, come un promemoria integrato per non dimenticare mai un impegno.
- StayFocusd : Con StayFocusd è possibile limitare le distrazioni bloccando o limitando l'accesso a siti come Facebook e Twitter se ci si sta troppo tempo durante la giornata.
- Auto Expander text per Google Chrome : Se si devono scrivere spesso le stesse cose si può usare una specie di compilazione automatica con questa estensione e configurare delle abbreviazioni. Per esempio, potrei scrivere solo e@ per far apparire, sul testo scritto in una casella di Chrome come in Gmail, il mio indirizzo di posta elettronica.
- Pocket è una delle estensioni per salvare pagine web preferite, siti, notizie e articoli per leggerli dopo, già descritte in un altro articolo.
- OneTab, l'estensione per liberare memoria di cui ho già parlato in passato, ancora molto utile oggi. In alternativa, è ottima anche The Great Suspender per tenere Chrome sempre veloce e reattivo.
- Mercury Reader è una delle estensioni per nascondere pubblicità dai siti web e migliorare la lettura online. Clearly pulisce le pagine web e presenta il contenuto principale in un foglio bianco facile da leggere senza distrazioni.
- Note Board Questa estensione apre una bacheca di post it e appunti da compilare e riempire come meglio si crede, come fosse una lavagna appesa al muro. È possibile aprire la bacheca in una scheda o come popup.
- Caret è un editor di testo che si apre come un programma a se stante, con cui scrivere e modificare un documento o anche il file con codice di programmazione.
- Pixlr X : Si tratta di un programma appoggiato a Chrome molto facile da usare, veloce, con tutti gli strumenti base per ridimensionare le immagini, ritagliarle o migliorare la luminosità, il contrasto e tutto il resto.
- Simple Pomodoro: Tutto si può fare tramite il pulsante nella barra degli strumenti che imposta un timer automatico a intervalli di 5', 10', 15' e 25'.
- Stampare pagine web risparmiando inchiostro senza figure e senza includere pubblicità o menu vari: PrintFriendly e PDF. Il pulsante permette di stampare il testo della pagina web o di salvarla in PDF per condividerla via email.
- Per gestire le estensioni installate attivarle e disattivarle velocemente ci sono varie estensioni, tra cui SimpleExtManager.
- Strict Workflow permette di scandire i tempi di lavoro, con intervalli da 25 minuti in cui i siti di distrazione sono tutti bloccati e poi 5 minuti di pausa in cui controllare Facebook e altri social. Un'estensione simile è anche StayFocusd.
- Hey Habit è un'estensione che visualizza il calendario delle attività abituali che si ripetono ogni settimana, in modo da avere una panoramica delle cose da fare e su cui lavorare.
- Panic Button: Questo Panic Button è un pulsante da aggiungere alla barra delle estensioni di Chrome che permette di chiudere al volo e con un solo click tutte le schede aperte. Questo pulsante rimane davvero comodo, soprattutto, quando entra qualcuno nella nostra stanza (per esempio il capo ufficio), per nascondere i siti che stavamo guardando. Le schede chiuse possono poi essere riaperte quando la situazione torna tranquilla.
- ReviewMeta: Installando questa estensione su Chrome, si può aprire la pagina di un prodotto Amazon e premere il pulsante di ReviewMeta per controllare se le varie recensioni sono attendibile sulla base di vari parametri. In particolare lo strumento controlla se chi ha scritto la percentuale di recensioni verificate e scritte con linguaggio vero e non con formule ripetute che nascondono quasi sempre recensioni false. Anche se l'estensione è in inglese, riesce a funzionare, in maniera non completa ma comunque sufficiente, anche per le recensioni in italiano.
- Instapaper: Per chi si trova senza internet per certi periodi di tempo, torna comoda un'estensione che permette di salvare articoli e pagine web in modo da poterle poi leggere anche offline. Instapaper è un'app molto potente, anche per la sua capacità di inviare gli articoli anche sul Kindle Ebook reader.
- Web Clipper: Anche se i preferiti restano il modo preferito per conservare siti e pagine web, utilizzando Webclipper di Evernote è possibile creare liste di link in modo da poterle poi consultare anche da qualsiasi altro PC o cellulare.
- Imagus:Senza cliccare su un'immagine trovata su Google o su qualsiasi altro sito web, si può vedere in anteprima grande solo spostandoci sopra il mouse se su Chrome è stata installata l'estensione Imagus
- Bitwarden: ottima estensione per salvare le password e riutilizzarle sui siti che conosciamo, proteggendo il tutto con una master password oc o con l'impronta digitale. Attualmente la migliore alternativa a LastPass.
- Tastiera emoji: Per chi ama le faccine emoji e vuole usarle un po' in ogni applicazione di chat, in ogni sito di email, di scrittura o di messaggi, può installare la tastiera Emoji per avere a disposizione, in ogni momento, le faccine emoticon, solo da copiare e incollare.
- Find and Replace: Questa estensione serve a cercare e sostituire parole specifiche in un testo scritto, da usare per chi scrive su qualsiasi box o editor di testi online, blog e forum
- Per velocizzare Download in Chrome, ci sono diverse estensioni descritte in un altro articolo.
- Gmail Checker, per vedere le notifiche Gmail
- Project Naptha per copiare testo dentro le immagini
- Session Buddy, per salvare sessioni di navigazione e riprenderle più tardi o in un altro giorno.
- Simple Notepad, per avere un blocco notes sempre a disposizione per prendere appunti.
- Calcolatrice, per avere una calcolatrice in Chrome.
- I Don't care About Cookies per nascondere i banner accetta Cookies
- PushBullet, per ricevere notifiche dallo smartphone su Chrome su PC.
Conclusioni
Con queste estensioni per Google Chrome saremo in grado di ottenere il massimo dei risultati quando studiamo per la scuola o l'università, diminuendo i tempi morti e la produttività.
Ovviamente non installiamole tutte altrimenti Chrome diventerà estremamente pesante: scegliamo quelle che si adattano al nostro stile di studio e proviamole, così da non appesantire troppo il sistema.
Ovviamente queste si aggiungono alle altre Estensioni utili da aggiungere che abbiamo già visto in un'altra guida. Se Chrome rallenta troppo possiamo sempre velocizzarlo al massimo disattivando le estensioni che non utilizziamo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy