Gestire le estensioni Chrome, attivarle e disattivarle in un click
Aggiornato il:
Estensioni per gestire estensioni in Chrome, per avere un pulsante che disattiva tutto in un colpo solo e per attivare e disattivare le estensioni

E' abbastanza normale quindi, per un utente che usa Chrome come si deve, avere uno strumento sotto forma di pulsante che gestisca tutte le estensioni che si installano in Chrome.
Il problema principale infatti è che se si installano troppe estensioni, lasciandole attive si crea un consumo esagerato di memoria in Chrome che diventa quindi pesante e lento a caricarsi.
Per gestire tutti i plugin e le estensioni installate in Chrome si può installare una o più di queste estensioni che permettono di abilitare e disabilitare le estensioni in un click o di disabilitarle tutte insieme con un colpo solo, utile per avere Chrome molto veloce quando si ha fretta o in caso di bisogno di memoria.
Il primo che vale la pena installare è Extension Manager che ha un pulsante per disabilitare, in un colpo solo, tutte le estensioni (tranne se stessa)
In questo modo si può avere un Google Chrome browser molto veloce come quando appena installato, senza rallentamenti. Questa estensione Chrome permette di attivare o disattivare tutte le estensioni di Chrome in una volta utilizzando un pulsante secco che si trova in alto, sulla barra delle estensioni.
Oltre ad abilitare e disabilitare le estensioni in una sola volta, One-click Extensions Manager offre un'altra utile funzione, disabilitare alternativamente le estensioni che non servono e abilitarle a richiesta.
2) Extensity è lo strumento perfetto per gestire le estensioni installate, per attivarle o disattivarle con un click.
Premendo il pulsante di Extensity si apre la lista generale delle estensioni. Cliccando su una la si disattiva, e questa diventa grigia, ri-cliccandoci sopra la si riattiva e la scritta torna chiara e visibile.
3) SimpleExtManager è un altro gestore di estensioni per Chrome che offre la possibilità di attivare facilmente, disattivare e rimuovere tutti i plugin installati. Come l'estensione precedente, questo add-on viene messo accanto alla barra degli indirizzi sotto forma di icona.
In questo caso si possono creare gruppi di estensioni da attivare e disattivare con un click. Questo include anche le applicazioni che si possono lanciare velocemente da questo menu senza necessità di aprire una nuova scheda.
4) Extension Manager per ordinare le estensioni in gruppi è simile a SimpleExtManager, utile se si usano particolari estensioni che funzionano, per esempio, solo su Facebook, Gmail o altri siti che si visitano spesso.
Per concludere, vale la pena sapere come si gestiscono le estensioni su Chrome senza uso di altri strumenti. Cliccando col tasto destro sull'icona di un'estensione, si apre un menù che comprende il tasto Gestisci. Premendo su Gestisci si apre la lista delle estensioni. Le estensioni possono quindi essere rimosse da Chrome e dal computer (da tutti i computer che hanno sincronizzato Chrome) oppure solo disabilitate levando la crocetta dal pulsante Attiva.
LEGGI ANCHE: Controlla e elimina le estensioni spia e dannose da Chrome
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy