Nascondere banner "accetta cookie" sui siti web
Aggiornato il:
Come nascondere il banner con richiesta di accettare i cookies che si trova in tutti i siti web, su Chrome e Firefox

Mentre in alcuni siti si tratta solo di un messaggio da accettare, ma che non copre il contenuto del sito, in altri è così serioe e dettagliato da bloccare la navigazione in quel sito se non si preme il tasto per accettare.
Praticamente su ogni sito, sia italiano che in altre lingue, si potrà quindi leggere un messaggi come "Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito... per saperne di più, leggi la nostra politica sulla privacy e la nostra politica sui cookie o Accetta premendo OK.".
Questo messaggio sui Cookie deriva dallla normativa sulla privacy del 2016 e dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del maggio 2018, che hanno obbligato i siti Web a dare immediata comunicazione a tutti i visitatori su come archiviano e utilizzano i dati personali raccolti dai cookies o da altri metodi come i form di registrazione.
Il risultato finale è che, ogni volta che si visita un sito ancora mai visto prima, bisogna sempre cliccare il tasto Accetta al messaggio dei cookie e della GDPR.
LEGGI ANCHE: Cosa sono i cookie di internet? sono pericolosi per la privacy?
Per alleviare questo fastidio, qualche tempo fa è uscita un'estensione per Chrome e Firefox veramente tra le più utili che, ove possibile, nasconde il banner dei cookie sui siti web senza bisogno quindi di dover premere per accettare.
L'estensione "I Don't Care About Cookies" si può scaricare sia per Firefox che per Chrome ed è un modo sicuro per nascondere tutti i banner con messaggio per accettare cookie.
Una volta installata questa estensione, viene visualizzata un'icona nella parte superiore del browser.
Non appena questa estensione viene installata, tutti i messaggi per accettare i cookie saranno nascosti.
Questa estensione, che funziona sulla maggior parte dei siti anche se non tutti, nasconde i cookie ma non li accetta automaticamente.
Il rovescio della medaglia di questo strumento quindi è che la mancata accettazione dei cookie possa impedire al sito di funzionare correttamente.
Nella mia esperienza, comunque, questo non è mai successo anche perchè in molti siti, sopratutto quelli con un banner diverso da quelli standard, l'estensione non riesce comunque a funzionare e nasconderli.
Cliccando sull'icona dell'estensione è possibile accedere alle opzioni ed inserire siti in una whitelist, in modo da prevenire possibili problemi nei siti in cui l'accettazione dei cookies è veramente necessaria per il funzionamento.
Nell'area di testo si possono aggiungere siti web alla whitelist, uno per riga ed autorizzare i siti di cui si ha fiducia.
Questa estensione non funzionerà quando il browser è in modalità di navigazione in incognito in Chrome, a meno che non venga abilitata dalla scheda di impostazioni dell'estensione.
LEGGI ANCHE: Come cancellare i cookie su Chrome, Firefox, Edge, Safari