Cosa sono i cookie di internet? sono pericolosi per la privacy?
Aggiornato il:
Cosa sono i cookie che vengono rilasciati sui computer dai siti internet, come vederli, sapere se sono pericolosi e cancellarli

I "cookies" sono file di testo in cui sono scritte informazioni riguardo il sito visitato ed il computer usato per navigare.
Il cookie fa in modo che quando si cerca con Google, i risultati già cliccati siano colorati di viola oppure che quando si entra in Facebook compaiano alcuni aggiornamenti invece di altri nella pagina home delle notizie.
Alcuni siti invece rilasciano cookie maligni che cercano di rubare informazioni private dai computer degli ignari navigatori.
Per questo motivo, per proteggere la propria privacy, è importante sapere cosa sono i cookies, come gestirli e come cancellarli.
LEGGI ANCHE: Guida ai Cookies, chi li crea, come bloccarli o cancellarli
In termini semplici, i cookie sono file che vengono creati quando si visita un sito web.
Essi sono utilizzati per memorizzare bit di informazioni specifiche riguardanti le interazioni tra il pc ed il sito web.
Tali informazioni possono essere usate dal server web in seguito, per quando l'utente tornerà a fargli visita.
Il browser è il programma che ha il controllo dei cookie e li gestisce sul computer.
Generalmente i cookie hanno una scadenza e dopo un determinato periodo di tempo si cancellano automaticamente se non vengono rinnovati (visitando di nuovo un sito).
Il motivo per cui sono stati inventati questi cookies è quello di avere un mezzo conveniente ed efficiente per memorizzare i dati di navigazione su un sito.
Senza cookies, un sito visitato migliaia di volte da utenti diversi avrebbe dovuto salvare nella sua memoria tutte le interazioni con gli utenti che invece vengono salvate e scaricate nei loro computer.
Il cookie identifica l'utente che visita un sito web (non con nome e cognome ma con un numero) quindi, quando egli accede di nuovo, il sito sa che è una seconda visita e, se erano state salvate preferenze specifiche, si ritroveranno le impostazioni personalizzate dal visitatore.
I cookie possono memorizzare tutti i tipi di informazioni, compreso il tipo di browser usato, la posizione, il tipo di computer ecc.
In generale queste informazioni possono essere utilizzate per migliorare la navigazione sul sito.
Per la maggior parte dei siti, i cookie non sono dannosi e rappresentano solo un altro protocollo usato su internet per facilitare la comunicazione tra gli utenti e i server.
I cookie non possono trasportare virus o malware, né possono trasferire elementi dannosi ad altri utenti quindi non vanno temuti o cancellati in continuazione.
Il problema principale dei cookies è legato alla privacy dell'utente.
Tramite i cookie è possibile, per un sito dannoso che vuole rubare informazioni su internet, conoscere la cronologia dei siti visitati da una persona su quel computer e sfruttare tali informazioni per inviargli pubblicità mirata ai suoi interessi.
Questo è il cookie per il monitoraggio che non vengono usati per migliorare l'esperienza di navigazione, ma per tracciare le azioni su determinati siti web.
Ci sono quindi due modi per difendersi dai cookie traccianti.
Si può navigare senza caricare i cookie, simulando quindi una sessione di visite ai siti internet come fosse sempre la prima volta.
Questo modo di navigare è la cosiddetta funzione di navigazione in incognito o privata dei browser che può essere attivata su Chrome, Opera, Internet Explorer o Firefox.
Se invece si volessero bloccare a monte tutti i cookie traccianti allora si possono usare alcune estensioni per non farsi tracciare online dai siti bloccando la raccolta di dati personali.
Fondamentalmente vengono consentiti solo alcuni cookies, bloccando quelli provenienti da siti pericolosi come le agenzie di pubblicità più intrusive.
In generale si può leggere la guida per cancellare i cookie da Firefox, Chrome, Edge, Internet Explorer e Safari.
Se si ha fiducia in un sito, non c'è alcun motivo di bloccare i loro cookie.
Per ogni sito web si può leggere la sua informativa sulla privacy ed i termini di utilizzo che di solito sono visibili nel piè di pagina in basso.
Se non ci si fida di un sito lo si può visitare in modalità incognita oppure si possono cancellare i cookie subito dopo.
Se si vuole indagare sui cookie che vengono memorizzati in tutti i browser usati quando si naviga in internet, si può scaricare ed installare il programma cookiespy (attenzione che viene anche installata la Incredibar toolbar).
Per rilevare e cancellare i cookie traccianti pericolosi infine, il programma consigliato è sicuramente Spybot.