Migliori 7 programmi di desktop remoto per collegarsi da lontano al computer
I migliori 7 programmi gratuiti per collegarsi in remoto a un computer da lontano, via internet o in rete, in desktop remoto.

Per tutto questo e ancora di più, questi sono i 7 programmi gratuiti più usati e migliori di desktop remoto per collegarsi a un computer da lontano
LEGGI PRIMA: Condividere lo schermo del pc: migliori applicazioni gratuite
1) Teamviewer
TeamviewerIl programma Teamviewer è un po' la scelta più ovvia e migliore per tutti perchè si può installare su Windows, OS X, Linux, Android e iOS, ed è gratuito per uso personale. Non solo Teamviewer offre funzionalità di desktop remoto, ma permette anche di fare il trasferimento di file, l'accensione da remoto, l'assistenza guidata e il lavoro a distanza in collaborazione con altre persone con condivisione dello schermo.
La bellezza di Teamviewer è che tutte le funzioni sono libere e gratis e, soprattutto, che si installa in modo facile e veloce, senza alcuna configurazione da fare. Potrebbe usare Teamviewer anche un bambino, è in italiano e funziona bene senza dover fare modifiche di configurazione sul PC, sul firewall, sul router.
In un altro articolo, la guida per usare Teamviewer.
2) Splashtop
SplashtopSplashtop è simile a Teamviewer, supporta Windows, Mac OS X, Android e iOS ed è gratuito per uso personale (fino a cinque computer, e con qualche limite a seconda di come lo si utilizza). Come programma ha qualche potenzialità in più permettendo anche di sentire in streaming audio e video il contenuto multimediale di un computer, su un altro a distanza. Splashtop è un ottimo strumento per vedere i film del computer sul tablet, senza fare trasferimenti, in streaming.
Splashtop è molto ottimizzato per l'uso da tablet e da smartphone e infatti era già stato citato nel post su come provare Windows 10 su un tablett o su Pad. Sarebbe quindi perfetto se non fosse che Splashtop non è del tutto gratuito come Teamviewer nel suo uso come desktop remoto.
3) Chrome Remote Desktop
Chrome Remote Desktop è l'app integrata all'interno del browser Google Chrome, su PC Windows e Mac, che permette di collegarsi in desktop remoto a un qualsiasi altro computer in cui è installato sempre Chrome, l'importante è usare l'applicazione Chrome Remote Desktop, completamente gratis, per uso personale e commerciale.Sulle caratteristiche e su come usare il desktop remoto in Google Chrome per controllare un altro pc via internet si può fare riferimento alla guida collegata.
Anche se è molto facile da usare, Chrome Remote Desktop è anche molto di base, con poche funzioni aggiuntive.
4) Il Desktop Remoto
Il protocollo RDC di Microsoft e la piattaforma Remote Desktop di Apple utilizzano tecnologie esistenti all'interno del rispettivo sistema operativo, Windows e OSX, per permettere agli amministratori remoti di connettersi da qualsiasi luogo. Si tratta più che altro di una soluzione ad uso aziendale, per collegarsi in desktop remoto ai server o ai computer senza doverci andare fisicamente.Il problema è che queste soluzioni funzionano bene in una rete interna di PC dello stesso tipo (Windows o Mac). Per usare il desktop remoto via internet è invece necessaria una configurazione non banale sul router, port forwarding e impostazioni di sicurezza.
Microsoft ha rilasciato l'app ufficiale RDC di desktop remoto per Android e iOS.
LEGGI ANCHE: Accendere, usare e spegnere il computer da smartphone
5) VNC
VNC o Virtual Network Computing non è un programma specifico ma più una piattaforma open source, di tutti. A seconda del software client e del server VNC che si utilizza, si possono avere più o meno funzionalità e differenti configurazioni.Il software "ufficiale" VNC è RealVNC che esiste per Windows, OS X, Linux, Android, iOS, e anche per Google Chrome.
L'altro client molto popolare del quale abbiamo anche spiegato il funzionamento è TightVNC per condividere il desktop in remoto, completamente free, open source.
VNC non è troppo difficile da configurare, ma certamente non è la soluzione per tutti anche perchè richiede anch'esso l'apertura di porte sul router per farlo funzionare via internet. Il vantaggio di VNC è che i dati sono pienamente sotto controllo, non passano attraverso la rete di altri e non ci sono servizi proprietari da sottoscrivere.
6) Iperius Remote
Iperius Remote è un altro programma di desktop remoto simile a Teamviewer, che si può utilizzare gratis nella versione freeware. Il funzionamento è completamente automatico e non richiede configurazioni particolari, basta solo installare Iperius sia sul PC controllante che su quello da controllare e poi inserire i codici di collegamento.Di questo programma ho parlato già i passato presentando Iperius Remote come miglior alternativa a Teamviewer .
7) Aspia
Aspia è un ottimo software per il desktop remoto gratuito e open source per PC Windows, ideale alternativa a TeamViewer. Grazie all'opzione Fast Connect consente di accedere a un desktop remoto in pochi secondi inserendo l'IP del computer da collegare e con molta facilità, anche solo in modalità solo visualizzazione. Si possono anche trasferire i file tra i PC connessi. Per utilizzare questo software, è necessario scaricare e installa l'applicazione host su un PC da controllare, poi l'applicazione Console sul PC da cui si vuol accedere.LEGGI ANCHE: Migliori app controllo remoto di PC e Mac da Android e iPhone, via internet