Pianificare itinerari e visite guidate in ogni città online
Aggiornato il:
Siti dove si può pianificare il soggiorno turistico e tutte le tappe ed i posti da vedere quando si va in visita in una città per qualche giorno

Ancora più facilmente, si può lasciar decidere il proprio itinerario di viaggio ad un'applicazione che fa tutto automaticamente, che, in base alle esigenze personali, traccia un tragitto ideale da seguire.
Google Maps
L'app principale che non deve mai mancare in ogni viaggio è, sicuramente, Google Maps, disponibile per Android e per iPhone.Le funzioni più importanti che diventano utili durante ogni viaggio in Italia e all'estero sono le seguenti:
- Scaricare le mappe di Google Maps, in modo da poter avere sempre a portata di mano la cartina della città, anche senza connessione internet. La cartina consente di cercare attrazioni, hotel o qualsiasi altra cosa ed anche di impostare il navigatore a piedi o in macchina, per arrivare prima possibile a destinazione.
- Salvare nei preferiti i luoghi da visitare prima è la prima regola di ogni pianificazione viaggi e questo può essere fatto in Google Maps con molta facilità, toccando il punto per aprire la scheda informativa e contrassegnandolo con una stella. Nel menù principale si potrà quindi andare nella sezione dei "I tuoi luoghi" per ritrovare tutte le tappe segnate e creare un itinerario ideale. Si può anche creare una lista di luoghi preferiti, dalla sezione dei "Salvati", usando l'icona del + nella sezione degli elementi salvati (i tuoi luoghi).
- Condividere l'elenco dei posti da visitare con il gruppo di viaggio.
Dalla sezione dei Tuoi luoghi di Google Maps è possibile non solo aggiungere luoghi da salvare in liste diverse, ma anche condividere queste liste. Chi riceve la condivisione può votare le tappe proposte in modo da poter dare un parere diretto e formare quindi il miglior itinerario insieme agli altri.
- Esplorare l'area visualizzata in Google Maps permette di controllare i ristoranti vicini e leggere anche recensioni e pareri.
Google Maps mostra in questa sezione i punti di interesse vicini consigliati in base al momento e al tempo.
La pagina Esplora prende in considerazione sia i posti in cui siamo già stati, sia quello che viene suggerito dagli esperti. Se i suggerimenti sui ristoranti di Google Maps non fossero soddisfacenti, si può provare a modificare le preferenze nel menu Impostazioni > Esplorare i luoghi, per scegliere le preferenze per cibo e bevande. Da notare che anche durante la navigazione è sempre possibile controllare i posti in cui mangiare. Se siamo in macchina e siamo guidati dal navigatore Google, tirare su la riga in basso che mostra il tempo rimanente stimato e toccare sul tasto Cerca per poter essere diretti verso una destinazione intermedia, senza perdere la destinazione originale.
- Cronologia
La cronologia automatica di Google Maps diventa un ottimo diario di viaggio che memorizza le tappe visitate. Nella cronologia si possono scrivere note per ogni giorno e visualizzare in anteprima le foto scattate in quel posto. La cronologia è disponibile nel riquadro di navigazione a sinistra di Google Maps.
- Sentire la musica durante la navigazione
Si può ascoltare musica direttamente da Google Maps usando le integrazioni con Google Play Music o Spotify, come spiegato qualche tempo fa nell'articolo collegato. Per attivare i controlli di musica, si deve andare in Impostazioni -> Impostazioni di navigazione.
LEGGI ANCHE: App per organizzare Viaggi e Vacanze
Google Viaggi
Il sito Google Viaggi (ex Google Destinazioni) è la perfetta sintesi di tutti gli strumenti Google dedicate ai viaggi, quindi il Trova Hotel, il Trova Voli e la funzione per esplorare posti nuovi e trovare cose da vedere. Per ogni destinazione è possibile vedere quindi i posti migliori da visitare, trovare itinerari consigliati o da pianificare, vedere informazioni generali sui posti come le temperature e la popolarità per ogni mese e poi anche cercare voli e hotel da prenotare.Unendo le varie informazioni e aggregandole in modo appropriato, Google è in grado di consigliare il posto migliore in cui andare in un certo periodo dell'anno, anche in base alla cifra che si vuole spendere. Il servizio Google Destinazioni è attivo da PC e da smartphone, cercando su Google il paese o continente in cui si vorrebbe andare con la parola "destinazioni": ad esempio: Europa destinazioni. Le ricerche per destinazioni funzionano anche con parole più precise, per esempio per trovare escursioni in Francia, sciare in Italia o spiagge in Spagna. Il risultato di questa ricerca ci darà un elenco di città con indicati i motivi per visitarla, ad esempio per i musei o i concerti, il prezzo del volo aereo meno costoso rilevato e di una camera d'albergo. Espandere quindi le destinazioni per vedere un lungo elenco di città e posti suggeriti. Toccando su uno dei luoghi suggeriti si potrà vedere una scheda di descrizione, i posti migliori da visitare, il clima nel periodo dell'anno selezionato. Da qui si può anche accedere alla scheda per pianificare un viaggio in quella città. In pianificazione si potrà toccare l'icona della matita per scegliere quante notti si vuole soggiornare, le date, quante persone e in quale categoria d'hotel dormire.
Sempre di Google è la pagina Destination Insights, dove è possibile vedere le statistiche delle mete turistiche più cercate e delle città più visitate.
Tripit
Un sito molto buono da consultare prima di ogni viaggio, che è anche una delle migliori app per viaggiare, è Tripit, perfetta per pianificare itinerari e vacanze.Prima di tutto si sceglie la destinazione del viaggio scegliendo una delle città proposte come, ad esempio, Londra, Barcellona, Roma, New York, Dublino, Parigi, Praga, Toronto, San Francisco, Washington. Il passo successivo è la selezione del periodo di viaggio, poi il motivo del viaggio (con bambini, per cultura, per vedere i posti migliori (ideale se è la prima volta), gite fuori città) e l'obiettivo (Solo riposo, turismo medio, turismo estremo per vedere più cose possibili)
Alla fine si imposta un livello di spesa che si è disposti a sostenere. Il risultato finale è una cartina della città con tutti gli itinerari tracciati per ogni giorno di soggiorno. Un itinerario medio prevede una partenza alle 8,30 ed un ritorno in albergo alle 20.
L'albergo selezionato è quello che Tripit consiglia per quel tipo di soggiorno ed al livello di spesa scelto ma è possibile anche cambiarlo cosi da far partire la visita dall'hotel eventualmente già prenotato. Una volta che l'itinerario è stato generato, è possibile ottimizzarlo cambiando le mete turistiche che si intenderà visitare, aggiungendo o escludendo alcuni punti. Nell'arco della giornata vengono indicati anche i mezzi di trasporto da prendere, se andare a piedi e quanto tempo ci si dovrebbe mettere a percorrere una strada.
Altri siti e applicazioni
Sygic Travel, un'app gratuita per Android e iPhone è un'alternativa per la scomparsa app Google Trips, che permette di pianificare itinerari e visite guidate in ogni città del mondo, per trovare musei e attrazioni sulla mappa e stimare il tempo di ogni giornata da turista.Scout è un sito web che permette di pianificare viaggi e visite guidate combinando Google Maps e i fogli di Google. In modo guidato è possibile quindi cercare itinerari e inserirli automaticamente in una tabella per creare un itinerario rapidamente.
In aggiunta citiamo in questo post anche il sito City-Discovery.it dove si possono prenotare online visite guidate, attività ed escursioni in qualsiasi città del mondo.
LEGGI ANCHE: Migliori siti di viaggi con consigli, foto e guide per organizzare le vacanze
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy