Siti top per viaggi: guide, foto e idee per le vacanze

Un buon portale di viaggio non si limita a mostrare prezzi. Offre recensioni verificate, immagini suggestive e strumenti per personalizzare l’esperienza. Nel 2025, l’intelligenza artificiale e le community di viaggiatori rendono questi siti più intuitivi. La scelta dipende dal tipo di viaggio: un weekend in Europa, un’avventura in Asia o una vacanza rilassante.
LEGGI ANCHE: 10 Siti con viaggi virtuali, viste panoramiche e foto a 360 gradi di tutto il mondoViaggiare sicuri
Prima di organizzare qualsiasi viaggio o vacanza non sottovalutiamo il rischio legato al COVID-19 e ad altri possibili ostacoli da affrontare una volta giunti nel paese estero. Per scovare ogni possibile informazione per la zona del mondo scelta per le vacanze vi consigliamo di visitare il sito Viaggiare Sicuri, a cura del Ministero degli Affari Esteri.

Accedendo a questo sito basterà premere sul menu Cerca paese in alto a sinistra e digitare il paese di destinazione per la vacanza o il viaggio, così da ottenere tutte le informazioni di carattere burocratico (se serve il passaporto o è sufficiente la carta d'identità elettronica), le informazioni di carattere sanitario (eventuali certificazioni necessarie contro malattie endemiche) e le informazioni relative alla sicurezza (numero dell'ambasciata o del consolato italiano più vicino, consigli generali di sicurezza e aree vietate).
Prenotazioni: voli, hotel e pacchetti
Per prenotare, la semplicità è tutto. Skyscanner confronta voli low cost, hotel e noleggi auto. La funzione “Ovunque” suggerisce mete economiche, come un volo Roma-Lisbona a meno di 50 euro prenotando in anticipo. I filtri per orari e compagnie sono intuitivi.
Momondo, meno noto, confronta offerte su oltre 900 siti, con un’interfaccia chiara e notifiche sui prezzi.
Booking.com propone milioni di strutture con recensioni affidabili. Le sue guide suggeriscono attività, come escursioni o musei.
Expedia combina voli, hotel e attività con sconti sui pacchetti. Per cercare pacchetti di viaggi tutto incluso anche last minute siti buoni in cui cercare sono ancora una volta Expedia (visto già in alto) ed su eDreams.
Se desideriamo invece una sistemazione in ostello il miglior sito è senza ombra di dubbio HostelWorld; se invece cerchiamo una casa vacanze privata o una camera in affitto in cui soggiornare e spendere poco, il sito migliore del mondo è senza ombra di dubbio Airbnb.Il sito più importante e migliore al mondo per trovare consigli su viaggi, hotel, alberghi e strutture turistiche è senza ombra di dubbio TripAdvisor.

Con questo sito possiamo trovare una sistemazione in ogni paese del mondo ma anche lasciarci consigliare, accedendo al forum di viaggi (con immagini e foto dei posti più belli da visitare o dove pernottare), leggendo gli articoli di viaggio, scegliendo uno dei Traveller's Choice certificati o prendendo la volo uno dei pacchetti viaggio offerti.
Un altro sito molto valido per tovare le tariffe più basse per il nostro prossimo viaggo è sicuramente Trivago.

Aprendo questo sito potremo inserire la nostra destinazione nei campi di ricerca offerti e scegliere tra i risultati di ricerca più convincenti, ottenuti dall'aggregato di tutti i migliori siti del mond; quindi di fatto Trivago non offre dei viaggi dedicati, ma si occupa di indicizzare al meglio i contenuti presenti negli altri siti di viaggio. Non manca comunque il Trivago magazine, che vi permetterà di lasciari ispirare dalle mete più belle ed esotiche.
Siti per trovare nuove idee di viaggio
Travellers' Choice di TripAdvisor offre una pagina in italiano con tutte le mete più votate e scelte dai viaggiatori accreditati dalla società.Scorrendo in questa pagina troveremo le destinazioni più famose e frequentate dai turisti ma anche le mete emergenti (dove possiamo trovare prezzi bassi e pochi turisti), le destinazioni più votate e pianificare subito il nostro viaggio anche in base alle attrazioni e ai servizi presenti.
Roadtrippers.
Nella home del sito è sufficiente premere sul pulsante Explore place, inserire una destinazione, una nazione o un continente quindi premere sul tasto Explore per iniziare l'esplorazione. Il sito vi mostrerà, in una mappa interattiva, tutte le attrazioni e i luoghi che meritano di essere visitati, così da poter pianificare al meglio il nostro prossimo viaggio "improvvisato" all'estero.
TripTuner è un divertente sito in cui ispirarsi o guardare foto di posti da visitare, così da poterli in seguito prenotare su uno dei siti visti in alto o in altri siti per la prenotazione dei viaggi (che vi mostreremo nel capitolo finale).
Nella home del sito sono presenti delle leve simili ad un equalizzatore, che dovremo alzare o abbassare a seconda delle preferenze. Con esse possiamo modificare le nostre preferenze di viaggio basandoci sui parametri Rilassamento-Attività, Per adulti-Per bambini, Spiaggia-Montagna, Città-Posto sperduto e Costoso-Economico. A seconda del mix scelto vengono mostrate in alto le foto dei posti nel mondo che dovrebbero accontentare le esigenze ed i gusti personali.
Trippy è un sito in stile Pinterest che permette ai viaggiatori di condividere foto di viaggio e di consigliare nuovi posti agli altri.
Altri siti importanti consentono di scaricare guide viaggi da stampare.
La lista continua con i Social network di viaggi per incontrare nuove persone all'estero.
Wanderlog semplifica la pianificazione con mappe interattive e stime di budget. Per un viaggio a New York, si possono segnare MoMA e Central Park, con note su orari e costi. TripIt crea itinerari automatici da email di conferma, accessibili offline.
In città, Citymapper aiuta a navigare i trasporti pubblici, con orari in tempo reale e alternative come bici in sharing. A Londra, suggerisce il percorso più rapido tra Tube e bus, con avvisi su scioperi.
Siti per ispirarsi e trovare guide
Per chi cerca idee, alcune piattaforme spiccano per originalità. Atlas Obscura propone luoghi fuori dai radar, come villaggi nascosti o musei eccentrici. Digitando una città, si scoprono attrazioni uniche, perfette per viaggi autentici. La piattaforma è gratuita e immediata.
Culture Trip offre articoli curati da esperti locali, con suggerimenti su cultura, cibo e natura. Le foto ispirano, e le guide includono eventi stagionali.
Oltre ai grandi colossi per i viaggi e gli alberghi possiamo anche provare uno dei siti internet gestiti da italiani o orientati al turismo per gli italiani, così da poter trovare ispirazione dai viaggi dei nostri connazionali o trovare le offerte last minute davvero imperdibili. I migliori siti turistici italiani sono:- Turistipercaso dall'omonima trasmissione tv, offre racconti dettagliati su tanti viaggi organizzati e dà la possibilità di prenotare hotel e voli low cost.
- Appuntidiviaggio contiene foto e racconti dal creatore del sito esperto soprattutto di subacquea.
- Versisamerica tour operator italiano per viaggi negli USA.
- Cityzeum: dalla Francia una guida da consultare sia con il pc su internet sia con un cellulare e ricco di audioguide in mp3 da scaricare gratis.
- Holidaycheck: un sito tedesco ma anche in lingua italiana con un database di hotel gigantesco.
Esperienze locali e attività
Per attività autentiche, GetYourGuide propone tour guidati, corsi di cucina o ingressi prioritari. Ad esempio, a Firenze si può prenotare una visita agli Uffizi con guida locale. La piattaforma è intuitiva e offre cancellazioni flessibili.
Community per viaggiatori
Travellerspoint è una community dove condividere diari e consigli. I forum rispondono a domande specifiche, come il miglior periodo per il Giappone. SoloTraveller e Backpackr collegano viaggiatori solitari o backpackers, con chat per organizzare incontri.
Viaggi low cost e last minute
Piratinviaggio segnala offerte last minute, come pacchetti volo+hotel per le Maldive a meno di 800 euro. Secret Escapes propone hotel di lusso scontati, ma richiede registrazione. Attenzione: alcune piattaforme nascondono tasse extra, quindi è bene verificare.
Viaggi sostenibili
Il turismo responsabile è in crescita. Ecobnb propone alloggi eco-friendly, come agriturismi o case sull’albero, con filtri per impatto ambientale. Responsible Travel offre tour che supportano comunità locali, come trekking in Nepal con guide indigene.
Strumenti per viaggi specifici
Per ciclisti, Piste-ciclabili mappa migliaia di itinerari in Europa. Avventure nel Mondo organizza tour di gruppo per trekking o safari. Onivà propone viaggi a sorpresa, ideali per chi ama l’imprevisto.
Per chi cerca il risparmio a tutti i costi possiamo anche leggere la nostra guida Risparmiare su voli e cercare aerei a prezzi più bassi.
Posta un commento