Scaricare le mappe di Google Maps e salvare cartine da stampare
Aggiornato il:
Come scaricare mappe da Google Maps o altri servizi da PC (per salvare e stampare le cartine) e da smartphone Android e iPhone

Scaricare le mappe è possibile su PC ed anche su smartphone Android e iPhone, sia quelle di Google Maps sia quelle di altri servizi equivalenti, come le mappe Microsoft ad esempio.
Con la cartina salvata diventa molto semplice anche stamparla oppure utilizzarla all'interno di documenti o inviti, in modo da creare un riferimento fisso che non richieda per forza la connessione internet o un'applicazione specifica per essere aperto.
Di seguito, vediamo come scaricare le mappe Google Maps e Microsoft su PC e, per fare anche un ripasso, come scaricare Google Maps su smartphone Android e su iPhone, che è davvero diventato facile e conveniente, sopratutto quando si va all'estero e manca una connessione dati.
Scaricare Mappe su PC
1) Prima di tutto, Il sito Google Maps permette di stampare facilmente l'area inquadrata e questo significa che è possibile anche salvarla in un file PDF.
Premendo il tasto menù di Google Maps in alto a sinistra è possibile poi premere il tasto Stampa in basso e poi quello che compare in alto a destra di colore blu.
L'anteprima di stampa mostra l'area della cartina inquadrata ed è possibile quindi cambiare orientamento della pagina nelle opzioni di Stampa, usando un più adatto layout orizzontale.
Nel menù destinazione (sto usando Chrome in questo momento, ma le opzioni sono le stesse anche in Firefox e altri browser), si può cambiare la stampante scegliendone una virtuale, ossia una che salva la stampa come file PDF.
In Windows 10 la stampa in PDf è inclusa nel sistema, mentre per le altre versioni di Windows potrebbe essere necessario un programma per installare la stampante PDF.
2) In Windows 10 e Windows 11 è possibile consultare mappe e cartine senza aprire il sito web di Google Maps, utilizzando l'applicazione Mappe di Microsoft in Windows.
Dal menù Start, quindi, cercare la parola Mappe per trovare l'applicazione che è molto simile al sito Google Maps, soltanto con una grafica leggermente differente.
Anche qui è possibile fare ricerche e stampare cartine in modo rapido usando il relativo pulsante.
Mappe di Windows 10 e di Windows 11 consente anche di scaricare le mappe per poterle poi consultare e navigare offline, anche se il computer non ha connessione internet.
Per farlo bisogna aprire Impostazioni di Windows 10 (dal menu Avvio) e poi andare alla sezione App > Mappe Offline.
Nel lato destro è possibile premere su Scarica mappa e scegliere la nazione o la regione da scaricare.
Per l'Italia, i download sono suddivisi per regione, quindi volendo avere la cartina di tutto il paese salvata sul computer sarà necessario eseguire il download di tutte le mappe regionali.
3) Per scaricare cartine e pezzi di mappa come file immagine in Google Maps si può scaricare il piccolo programma Google Map Saver.
Questo strumento, di programmazione amatoriale e sicuramente molto spartano ed imperfetto, si collega a Google Maps e permette di salvare le cartine come file immagine JPEG.
Si deve solo scrivere il nome della città ed il nome del Paese di cui vuoi salvare la mappa in alto a sinistra(per esempio Milano, Italia), cambiare se s i vuole la risoluzione, ossia la dimensione della mappa da scaricare, decidere lo zoom ed il topo di mappa, se quella stradale o dal satellite.
Quando la mappa giusta compare sullo schermo, si può premere il tasto Save in alto per salvare l'immagine in una cartella scelta.
4) Gmap Catcher è un programma open source più strutturato e sicuramente migliore per scaricare mappe da internet, che supporta praticamente tutti i principali servizi di mappe del mondo, compreso anche Google Maps.
Dalla finestra principale del programma, in alto a sinistra, si può premere il tasto di impostazioni che permette, nella sezione "Change Theme", di scegliere il servizio mappe tra Google Maps, Nokia, Openstreet e diverse altre.
Basta cercare la strada o la zona direttametne da Gmap Catcher che si collega a Google Maps e premere il tasto Download (che si trova premendo il tasto delle impostazioni) per scaricare la mappa su pc.
Se una zona era già stata vista, si può attivare la funzione "Offline" per sfogliare la cartina senza connettersi a internet.
Scaricare Mappe Google Maps su Android e iPhone
Dall'applicazione Google Maps per Android e per iPhone è possibile scaricare mappe per l'uso offline, ideale quando si va all'estero o in zone in cui c'è segnale assente.
Mentre fino a qualche tempo fa l'opzione era un po' nascosta, oggi salvare mappe è davvero semplice.
Per farlo, basta infatti soltanto toccare un punto sulla mappa fino a far comparire il segnaposto. Toccare poi il segnaposto per far apparire una scheda della via e premere sui tre pallini in alto a destra per trovare l'opzione Scarica Mapppa offline.
Il download di mappe si può anche fare in un altro modo, usando il campo di ricerca in alto. Cercare quindi una via o un punto di riferimento, poi toccare il nome del posto per far comparire la scheda. Ancora una volta, premere il tasto con tre pallini per trovare il tasto Scarica.
Le mappe scaricate dall'app, si aggiorneranno e saranno scaricate di nuovo, automaticamente, ogni anno.
Le mappe salvate si possono gestire dal menù di Google Maps, premendo l'icona del profilo in alto. Si troverà quindi un terzo modo di scaricare mappe sull'app per Android e iPhone.
Premendo Seleziona la tua mappa, si potrà disegnare la cartina da salvare e scaricare per la consultazione offline.
Prima di eseguire il download, si deve disegnare l'area della cartina da salvare, usando il quadrato sullo schermo.
Se lo Scarica non dovesse comparire, significa semplicemente che la mappa inquadrata è troppo grande e bisognerà quindi pizzicare lo schermo per renderla più piccola.
Come spiegato in un'altra guida, è possibile usare Google Maps come navigatore offline su Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy