Come attivare la navigazione in incognito su internet
Aggiornato il:
Come si naviga in privato o in incognito con Chrome, Firefox, Edge, Safari, Internet Explorer e Opera

Quello che è importante sapere è che la modalità privata o "in incognito", a dispetto del nome, non nasconde l'identità dell'utente ai siti, ma semplicemente impedisce al browser di salvare i cookies ed i file scaricati per visualizzare immagini e testo per
Il discorso su come navigare in modo anonimo, infatti, è completamente diverso rispetto quello di navigare in privato, perchè richiede programmi come le VPN, browser speciali come TOR o Proxy attraverso cui far passare la connessione in modo che sia nascosto l'IP vero del computer usato e che possa crittografare le comunicazioni.
La modalità privata è utile, invece, quando si vogliono aprire siti senza lasciare tracce in cronologia oppure per aprire Facebook, YouTube e Google con un account diverso rispetto quello utilizzato normalmente.
Per esempio è anche utile aprire una scheda in incognito su Chrome quando viene un ospite che chiede di usare il computer, in modo che non venga memorizzata la login ai siti a cui accede e per non mostrare a lui le nostre preferenze sui siti web.
LEGGI ANCHE: Quando usare la navigazione in incognito (su Chrome, Firefox e altri browser)?
In questa guida vediamo non solo come aprire una scheda in incognito sui principali browser per PC (che è facilissimo), ma anche come creare un collegamento desktop, separato da quello principale e normale, che apra il browser in navigazione privata e navigare senza lasciare tracce nella cronologia.
A tal proposito, bisogna fare una copia del collegamento desktop che apre il browser rinominandolo, ad esempio, "Chomre privato".
Su questo collegamento, premerci sopra col tasto destro del mouse e nel campo di destinazione dove c'è il percorso del file exe del browser, aggiungere uno spazio dopo le virgolette a destra ed un parametro che andiamo a vedere a seconda del browser usato.
1) Google Chrome
Per aprire una scheda di navigazione privata in Chrome, premere sul tasto con tre pallini in alto a destra e scegliere la "nuova finestra di navigazione in incognito".
Questo si può fare sia su Chrome per PC che su Android e iPhone.
Per lanciare Chrome sempre in modalità in incognito su Windows, creare una copia del collegamento di Chrome e alla destra delle virgolette, -incognito
Questo funziona con Chrome normale ed anche con le sue varianti.
Con Chrome è anche possibile impostare alcuni siti scelti ad aprirsi automaticamente in incognito.
2) Firefox
In Firefox si può aprire una nuova finestra del browser con modalità privata andando sul menù in alto a destra e cliccando su "nuova finestra anonima".
Per aprire Firefox sempre con la navigazione anonima, non serve creare un collegamento, ma si deve cambiare un'opzione nelle impostazioni.
Premere il menù di Firefox, andare in Opzioni alla sezione Privacy e Sicurezza e sotto la sezione di impostazioni Cronologia selezionare "Non salvare cronologia".
Firefox non notifica all'utente che si sta utilizzando la modalità di navigazione anonima o in incognito.
3) Safari
In Safari si può aprire una finestra di navigazione privata dal suo menù principale, sia su Mac che su iPhone e iPad.
Il browser Safari su macOS include un'opzione per aprirlo sempre in modalità di navigazione privata.
Per trovarlo, aprire Safari e premere su Safari -> Preferenze.
Nel riquadro Generale, premere sulla casella "Safari si apre con" e seleziona "Una nuova finestra privata". Quando aprirai Safari in futuro, si aprirà in modalità di navigazione privata.
Per annullare questa modifica, cambiare quella stessa opzione in "Una nuova finestra".
4) Microsoft Edge
Nel menù principale di Edge che si trova cliccando sul tasto a tre pallini in alto a destra è possibile aprire una nuova scheda per navigare in privato su internet usando l'opzione "Nuova finestra InPrivate".
In Edge non c'è possibilità di impostare l'apertura del browser sempre in modalità privata, almeno per ora.
Da notare che in Edge è presente anche la modalità Application Guard, sicura e protetta da ogni malware.
5) Internet Explorer
Si può aprire una nuova scheda in privato su Internet Explorer dal menù principale, cliccando sull'ingranaddio, andando poi su Sicurezza e premendo su InPrivate Browsing.
Per aprire Internet Explorer sempre in Private Browsing, creare un collegamento del desktop per Internet Explorer e alla casella destinazione delle proprietà,aggiungere, dopo le virgolette e uno spazio, il comando -private.
Ad esempio, sul mio computer, alla casella destinazione sarà scritto cosi: "C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" -private
6) Opera
Opera è un browser speciale che permette di aprire una nuova scheda in navigazione privata ed anche di usare una VPN interna che copre l'IP del computer e falsifica la connessione.
L'opzione di "Finestra riservata" si trova nel menù Opzioni di Opera, in alto a sinistra.
Si può attivare la VPN di Opera dalle impostazioni, alla sezione riservatezza e sicurezza.
Si può anche lanciare Opera sempre in modalità privata aggiungendo il parametro --private nel campo di destinazione delle proprietà di collegamento.
In alternativa, senza navigare in privato, si può impedire al browser di salvare siti nella cronologia
Come già visto, si possono usare browser privati che eliminano automaticamente cronologia e dati di navigazione oppure browser portatili che non si installano e salvano dati su penna USB.
Da non dimenticare, poi, i browser con la VPN per aprire siti anonimi
LEGGI ANCHE: Aprire certi siti sempre in incognito (Chrome) o in anonimo (Firefox)
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy