Si può attivare Copilot in Windows 11 Italiano
Scarica e installa la nuova versione Windows 11 23H2 di Ottobre 2023, con la novità dell'assistente Copilot alimentato da Intelligenza artificiale

Il nuovo aggiornamento di Windows 11, denominato 23H2, introduce moltissime novità per gli utenti finali, tra cui il tanto chiacchierato Copilot, in grado di portare l'intelligenza artificiale ad un nuovo livello integrandolo all'interno del sistema operativo più famoso al mondo.
Tra le nuove funzioni incluse in Windows 11 23H2, Copilot è sicuramente quella più interessante, un nuovo assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale di Bing (a sua volta basata su ChatGPT). Copilot, anche se al momento non compare in Windows 11 italiano, si può attivare lo stesso con un piccolo trucco.
LEGGI ANCHE -> Migliori strumenti IA gratuiti per lavorare e studiare
1) Caratteristiche di Windows 11 23H2
Con il nuovo Windows 11 otterremo svariate caratteristiche, pensate per migliorare la produttività degli utenti e per integrare alcune delle funzioni più richieste nel corso degli ultimi anni. Le funzioni aggiunte sono:
- Copilot: l'intelligenza artificiale sviluppata da Microsoft per Bing Chat può essere ora utilizzata in una piccola barra laterale chiamata Copilot, così da averla sempre a portata di mano quando utilizziamo i programmi (è il nuovo assistente virtuale che sostituisce Cortana).
- File Explorer: il gestore file di Windows è stato totalmente rivisto e corretto, mostrando ora una nuova interfaccia grafica, nuovi tasti e nuove funzioni; tra cui una nuova vista Galleria e un nuovo pannello dei dettagli.
- Supporto archivi compressi: oltre al supporto per i file ZIP (presente da molte edizioni di Windows) ora il sistema operativo può aprire nativamente anche i file RAR, 7z, GZ e TAR, senza dover scaricare programmi di terze parti.
- Migliorata condivisione di prossimità: possiamo ora condividere facilmente i file e le cartelle con i dispositivi vicini.
- Nuovo Windows Backup: è stato totalmente ridisegnata la sezione per la gestione dei backup su Windows, ora molto più chiara ed accessibile.
- Nuovo email client: l'app Posta di Windows è stata abbandonata in favore dell'app Outlook, che sarà il client di default di tutte le installazioni Windows 11 (uscendo quindi dall'esclusività di chi possiede una suite Office o un abbonamento a Microsoft 365).
A queste caratteristiche si aggiungono le migliorie a tutte le app prodotte da Microsoft e gli inevitabili aggiornamenti di sicurezza (necessari per tenere lontani gli hacker e i ransomware più pericolosi).
2) Aggiornamento via Windows Update
Il metodo più semplice per provare Windows 11 con Copilot sul nostro PC (già dotato di Windows 11) prevede di utilizzare Windows Update per riceverlo prima del rilascio stabile, scaricandolo quindi come un semplice aggiornamento di sistema.
Per procedere premiamo WIN+I sulla tastiera per aprire le Impostazioni, premiamo sul menu Windows Update e scarichiamo subito qualsiasi aggiornamento ancora pendente (necessari per poter accedere successivamente all'ultima versione del sistema).
Dopo aver effettuato gli aggiornamenti preliminari apriamo di nuovo la stessa schermata e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili, premendo successsivamente su Verifica disponibilità aggiornamenti per avviare la ricerca dell'update.
Se il nostro sistema è compatibile vedremo comparire l'aggiornamento identificato come KB5030310, ossia l'aggiornamento necessario per introdurre le nuove funzioni; procediamo con il download e l'installazione ed attendiamo la fine del processo (e relativo riavvio) per goderci subito le novità del sistema operativo di Microsoft.
Questo aggiornamento non introduce Windows 11 23H2 nel sistema (viene considerato un rilascio intermedio, chiamato Windows 11 Copilot Update): Microsoft ha portato molte delle caratteristiche del successivo rilascio in questo aggiornamento, così da far testare Copilot in anticipo rispetto al rilascio ufficiale.
2) Aggiornamento manuale a Windows 11 Copilot Update
In alternativa a Windows Update possiamo "forzare" l'aggiornamento a Windows 11 Copilot Update in modo molto semplice, scaricando il file dal sito Microsoft ed installandolo come si farebbe con qualsiasi programma.
Il sito ufficiale e principale per scaricare la versione aggiornata di Windows 11 è quello del Media Creation Tool. Se nella pagina di download, in alto, è scritto che la versione corrente è la 23H2, allora possiamo scaricare lo strumento, altrimenti, lo cerchiamo in un'altra sezione del sito Microsoft.
Per seguire questa via apriamo il catalogo degli aggiornamenti di Microsoft e premiamo sul tasto Download accanto alla voce 2023-09 Cumulative Update Preview for Windows 11 Version 22H2 for x64-based Systems (KB5030310).
Al termine dello scaricamento basterà fare doppio clic su di esso per avviare l'installazione offline dell'aggiornamento, riavviando quando richiesto. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come scaricare patch e aggiornare Windows e Office manualmente.
3) Aggiornamento tramite Insider Preview di Windows 11
Se invece volessimo provare ufficialmente Windows 11 23H2 in anticipo rispetto al rilascio ufficiale possiamo seguire la strada dell'Insider Preview, ottenendo così l'accesso alle versioni di testing del sistema operativo di Microsoft.
Per procedere premiamo WIN+I sulla tastiera, portiamoci nel percorso Windows Update -> Programma Windows Insider, attiviamo se necessario i dati di diagnostica facoltativi (premendo sul link indicato nella schermata) e premiamo sul tasto Per iniziare, così da poter partecipare al programma e ricevere in anteprima Windows 11 23H2.
Vi avvisiamo che, per poter partecipare al test della nuova versione, è necessario che il PC sia perfettamente compatibile con Windows 11, altrimenti non saremo elegibili per l'Insider Preview; questo vale in particolare per chi ha installato Windows 11 seguendo la procedura senza TPM e Secure Boot.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come attivare Windows 11 Insider Build per ricevere le ultime funzioni prima.
4) Come attivare Copilot
Purtroppo Microsoft ha specificato in una nota che Copilot non è ancora disponibile in Italia ufficialmente, quindi, anche dopo aver installato l'aggiornamento, non sarà presente. Perr fortuna si può usare ugualmente.
In generale, una volta installato Windows 11 Copilot Update o Windows 11 23H2 sul nostro sistema possiamo abilitare Copilot (la funzione più gettonata) premendo con il tasto destro sul menu Start, cliccando su Impostazioni, selezionando il menu Personalizzazione, premendo su Barra delle applicazioni e abilitando la voce Copilot.
In Windows 11 italiano, bisogna invece attivare Copilot con un piccolo trucco: si deve creare una scorciatoia dedicata alla funzione. Per procedere premiamo con il tasto destro in un punto qualsiasi del desktop, premiamo su Nuovo -> Collegamento e digitiamo il seguente percorso:
microsoft-edge://?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar
Premiamo su Avanti, scegliamo un nome e confermiamo la creazione della scorciatoia. Si avvierà così il Copilot come barra laterale destra sullo schermo.
Conclusioni
Con il nuovo Copilot di Microsoft Windows 11 si proietta verso il futuro, integrando l'intelligenza artificiale sul desktop e rendendola molto più comoda da utilizzare rispetto alla classica barra di ricerca inferiore (che molti disattivano subito appena installato Windows) o tramite ricerche da effettuare su Edge o all'interno del menu Start.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come attivare e usare la Bing Chat, intelligenza artificiale sul motore di ricerca e su come usare o disattivare barra laterale e pulsante Bing di Edge.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy