Come posso proteggere la mia privacy su TikTok
Temiamo che la nostra privacy sia a rischio su TikTok? Vediamo cosa possiamo fare per proteggerla efficacemente

TikTok è un'applicazione molto diventente da usare ma può esporre gli utenti a rischi per la privacy, esattamente come visto in passato per altri social come Facebook. Tutti possono vedere l'attività di tutti e visualizzare anche cosa abbiamo visto con il nostro profilo: i più attenti alla privacy vorranno sicuramente intervenire per nascondere informazioni e dati del proprio profilo.
Nella seguente guida vi mostreremo come proteggere la privacy su TikTok modificando le impostazioni fornite dall'app stessa, modificando alcune impostazioni di sicurezza, bloccando gli utenti che ci danno fastidio o che non vogliamo più vedere e mostrandovi come usare un profilo secondario per TikTok.
LEGGI ANCHE -> Migliori filtri ed effetti TikTok da utilizzare
1) Impostazioni privacy TikTok
L'app di TikTok offre delle ottime impostazioni di privacy, accessibili direttamente dal menu presente nel profilo di ogni utente.
Per procedere con le modifiche necessarie per la privacy apriamo l'app sul nostro telefono, pigiamo in basso a destra sul menu Profilo, premiamo in alto a sinistra sull'icona con le tre linee, selezioniamo la voce Impostazioni e privacy e pigiamo infine su Privacy.
Da questa schermata possiamo attivare Account privato per rendere l'account accessibile solo alle persone che approviamo, disattivare Stato attività per disattivare la condivisione dell'attività con i follower che ci seguono, disattivare i servizi di localizzazione e modificare la visualizzazione delle interazioni, impostando ogni singola voce su Solo io o su Follower che anche tu segui.
Sempre a tema privacy possiamo impostare su Off le voci Visualizzazioni dei post e Visualizzazioni del profilo, presenti alla fine della schermata precedente.
Otterremo in questo modo in profilo TikTok molto restrittivo, con pochissime informazioni condivise con gli altri utenti del social.
2) Impostazioni sicurezza TikTok
Oltre alle impostazioni per la privacy conviene dare un'occhiata anche al menu Sicurezza, accessibile dallo stesso menu Impostazioni e privacy visto poco fa.
Dopo aver aperto questa schermata consigliamo subito di attivare la Verifica in 2 passaggi per incrementare la sicurezza quando accediamo al nostro profilo, diamo una rapida occhiata a Gestisci le autorizzazioni dell'app per revocare qualche permesso troppo lesivo della privacy e premiamo su Verifica Income+, così da ottenere un livello di sicurezza aggiuntivo.
Sempre a tema di sicurezza delle app possiamo leggere le guide ai Siti / app dove attivare la verifica in due passaggi della password e su come evitare l'account hackerato (Facebook, Instagram, Google etc.).
3) Bloccare utente TikTok
Un utente di TikTok ci manda messaggi troppo spesso o condivide contenuti che non ci piacciono? In questo caso vi consigliamo di aprire nuovamente l'app di TikTok, apriamo il profilo della persona da bloccare (immagine profilo in basso a destra), premiamo sul nome del profilo subito sotto il nickname, pigiamo in alto a destra sui tre puntini e pigiamo infine su Blocca.
L'utente bloccato non potrà vedere i nostri contenuti, i suoi contenuti non saranno visibili nel nostro stream e non potremo ricevere messaggi fastidiosi.
Se vogliamo sbloccare qualche utente bloccato per errore basterà portarci nel percorso Impostazioni e privacy - Privacy -> Utenti bloccati e premere sul tasto Sblocca accanto al nome dell'account da sbloccare.
Per bloccare altri utenti fastidiosi sui social possiamo leggere gli articoli su come bloccare una persona su Facebook e come bloccare persone e contatti su Whatsapp.
4) Come usare profilo secondario
Una buona strategia per proteggere la privacy su TikTok prevede di utilizzare un profilo secondario, utilizzando quindi un account per l'accesso diverso rispetto all'account secondario.
L'app di TikTok supporta il multi account: per procedere non dobbiamo far altro che aprire l'app sul nostro telefono, premere in basso a destra su Profilo, poi su Impostazioni e privacy ed infine su Cambia account.
Da questa schermata premiamo su Aggiungi account e forniamo i dati d'accesso per il nostro account secondario, che potremo avviare ogni volta che lo desideriamo.
In alternativa possiamo tenere un profilo TikTok segreto utilizzando il secondo spazio dei telefoni Xiaomi o uno dei metodi visti nella nostra guida alle migliori funzioni speciali e trucchi di MIUI su Xiaomi e su come accedere alle app con due account diversi su Android.
Conclusioni
TikTok può essere reso un posto più sicuro attivando o disattivando alcune impostazioni per la privacy e la sicurezza che la stessa app fornisce al suo interno. Queste opzioni possono essere utilizzate sia da utenti navigati che da utenti appena arrivati su TikTok.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come usare TikTok su PC e su come montare un video su TikTok.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy