Disconnettere e rimuovere un dispositivo da Netflix
Abbiamo troppi dispositivi connessi sullo stesso account Netflix? Vediamo insieme come rimuovere quelli inutilizzati ed impedire l'accesso

Netflix permette di gestire i dispositivi connessi ad un singolo account, così da poter rimuovere i dispositivi che non usiamo più o per far uscire i device degli amici e dei parenti che sono migrati verso i loro account personali (dopo la stretta di Netflix sulla condivisione degli account fuori dall'ambiente famigliare).
Rimuovere un dispositivo da Netflix non è solo una questione di ordine, ma anche di sicurezza. Un dispositivo sconosciuto potrebbe segnalare un accesso non autorizzato, mentre un vecchio tablet o una TV ceduta possono occupare slot preziosi, impedendo di collegarne di nuovi. Secondo il Centro Assistenza Netflix, ogni piano ha un limite di dispositivi per lo streaming simultaneo: uno per il piano Base, due per lo Standard e quattro per il Premium. Inoltre, i dispositivi inattivi da oltre 90 giorni potrebbero non apparire nell’elenco, rendendo necessario un controllo periodico.
Un altro aspetto riguarda i download offline. I piani Standard e Premium permettono rispettivamente due e quattro dispositivi per i contenuti scaricati. Rimuovere un dispositivo superfluo libera spazio per nuovi download, evitando interruzioni.
Controllare i dispositivi collegati
Prima di agire, è utile verificare quali dispositivi sono attivi. Netflix offre una sezione specifica per monitorare gli accessi:
- Accedere all’account tramite browser su computer o smartphone.
- Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra e selezionare Account.
- Nella sezione Impostazioni, scegliere Attività di streaming recenti dei dispositivi o Gestisci accessi e dispositivi.
Questa schermata mostra i dispositivi attivi, con dettagli come tipo (TV, smartphone, console), profilo utilizzato e ultima attività. L’aggiornamento potrebbe richiedere fino a 48 ore, e dispositivi usati solo per giochi Netflix o Tudum non vengono visualizzati. Un dispositivo sospetto richiede un’azione immediata.
Come scollegare un dispositivo
Rimuovere un singolo dispositivo
Purtroppo, Netflix non consente di scollegare un singolo dispositivo direttamente dalla lista degli accessi. Tuttavia, è possibile rimuovere dispositivi autorizzati per i download:
- Nella sezione Account, selezionare Gestisci dispositivi di download.
- Identificare il dispositivo e cliccare su Rimuovi dispositivo.
- Una notifica verde confermerà l’azione, eliminando anche i download associati.
Questa opzione libera slot per i download, ma non blocca lo streaming su quel dispositivo.
Da PC, possiamo accedere velocemente alla pagina di gestione dei device connessi aprendo il link Gestisci accessi e dispositivi.
Disconnettere tutti i dispositivi
Per un’azione più drastica, si può scollegare ogni dispositivo collegato:
- Nella sezione Account, sotto Impostazioni, selezionare Disconnetti da tutti i dispositivi.
- Confermare cliccando su Disconnetti.
Questa procedura disconnette immediatamente tutti i dispositivi, anche se l’aggiornamento può richiedere fino a 8 ore, come indicato da Sharesub. Successivamente, sarà necessario riaccedere su ogni dispositivo autorizzato. Cambiare la password subito dopo è consigliato, soprattutto in caso di accessi sospetti.
2) Uscire dall'account Netflix da telefono e tablet

Per uscire da un singolo dispositivo utilizzando l'app Netflix (per Android e per iPhone/iPad) non dobbiamo far altro che aprire l'app sul nostro device, apriamo il menu Altro e premiamo su Esci per disconnettere il dispositivo in uso.
Se desideriamo disconnettere un dispositivo diverso dovremo per forza di cose effettuare l'accesso a Netflix da un browser mobile ed utilizzare la procedura già vista nel capitolo precedente.
3) Disconnettere tutti i dispositivi

Non sappiamo quanti dispositivi sono connessi al nostro account e vogliamo fare una pulizia totale? In questo caso la procedura di disconnessione è leggermente diversa rispetto a quella vista finora (oseremo dire più drastica e diretta).
Per procedere alla disconnessione totale di Netflix portiamoci nella pagina per uscire dall'account su tutti i dispositivi da un browser web per PC o per mobile, effettuiamo l'accesso a Netflix (se necessario) e premiamo sul tasto Esci per disconnettere tutti i device connessi.
Ora potremo riprendere il controllo dell'account eseguendo nuovamente il login solo sui dispositivi autorizzati o sui device presenti all'interno del nostro nucleo famigliare, tenendo fuori amici e parenti non invitati.
4) Cambiare la password di Netflix

Dopo aver disconnesso i dispositivi da Netflix (possibilmente seguendo la procedura per uscire da tutti i device che utilizzavano quell'account) vi consigliamo di cambiare subito la password d'accesso, così da impedire che un utente non autorizzato (ed appena disconnesso) possa accedere nuovamente senza il nostro permesso.
Per cambiare la password su Netflix apriamo la pagina di aiuto per il login Netflix, premiamo su Email, inseriamo l'indirizzo email associato all'account e clicchiamo su Inviami un'email.
Ora non dobbiamo far altro che seguire la procedura di reimpostazione password ricevuta nell'indirizzo di posta elettronica fornito: basterà premere sul link per creare una nuova password sicura e accedere nuovamente a Netflix.
La stessa procedura è disponibile anche se abbiamo registrato un numero di telefono per l'account Netflix: in questo caso apriamo la pagina di aiuto per il login Netflix, premiamo su Messaggio di testo (SMS), inseriamo il numero di telefono registrato, premiamo su Inviami un SMS e forniamo il codice ricevuto via SMS; ora potremo scegliere la nuova password per l'account Netflix personale.
Con il numero di telefono di fatto aggiungiamo un'autenticazione a due fattori, indispensabile per avere sempre il pieno controllo sull'attività dell'account Netflix; se non abbiamo ancora inserito il numero di telefono vi suggeriamo di leggere la guida su come aggiungere un numero di telefono sull'account Netflix.
Visto che l'account non può più essere condiviso fuori dal nucleo famigliare meglio intervenire subito, disconnettendo tutti i dispositivi degli amici e dei parenti fuori dal nucleo: possiamo sia disconnettere singolarmente i device connessi (scelta da preferire se i device sono pochi) oppure disconnettere tutti i dispositivi contemporaneamente, cambiare la password di Netflix ed effettuare l'accesso solo sulla Smart TV di casa, sui telefoni/tablet familiari e sui PC presenti dentro la nostra casa.
LEGGI ANCHE: come vedere Netflix in 4K.
Gestire i profili per maggiore controllo
Un modo alternativo per limitare gli accessi è gestire i profili:
- Avviare Netflix sul dispositivo.
- Selezionare Gestione profili dall’icona del profilo.
- Eliminare il profilo desiderato e confermare.
Questa azione rimuove preferenze e cronologia, utile per profili condivisi o per bambini. Non scollega il dispositivo, quindi potrebbe essere necessario abbinarla alla disconnessione totale.
Usare il Nucleo domestico Netflix
Un’opzione poco nota è il Nucleo domestico Netflix, che associa i dispositivi a una rete Wi-Fi principale:
- Accedere a Netflix da una smart TV.
- Dal menu, selezionare Ottieni aiuto e Gestisci Nucleo domestico.
- Seguire le istruzioni per configurare la rete.
Questo sistema limita l’accesso da altre reti, ma può complicare l’uso in più località. Un codice di verifica inviato da Netflix può sbloccare l’accesso temporaneamente.
Se la nuova politica aziendale di Netflix non ci piace nulla ci vieta di procedere con la disdetta dell'account personale, consapevoli di poter tornare ad utilizzare l'account in un secondo momento.
Posta un commento