Come disdire l'abbonamento Netflix e cancellare l'account
Aggiornato il:
Come si fa la disdetta di un abbonamento con Netflix e per quanto tempo si può continuare ad usarlo prima che venga disattivato

Qualsiasi sia la ragione, comunque, cancellare l'account di Netflix è davvero molto facile, non servono raccomandate come con Sky e non basta soltanto premere un pulsante nella pagina del profilo personale. A parte il come si fa, in questo articolo vediamo anche quali sono le conseguenze e sopratutto per quanto tempo si può ancora vedere Netflix dopo la disdetta.
LEGGI ANCHE: Alternative a Netflix gratis e a pagamento
Come annullare l'abbonamento a Netflix
Per disattivare il pagamento di Netflix (anche per evitare di pagare dopo il periodo di prova gratuito), si può seguire questa procedura.- Aprire il sito Netflix.com ed accedere al proprio account.
- Premere sull'icona del profilo in alto a destra e selezionare "Account" dal menu a discesa.
- Una volta nella pagina "account", si potranno vedere tutti i dettagli dell'account, le preferenze di riproduzione, i dettagli del piano di abbonamento, ecc.
- Per annullare Netflix premere sul pulsante in alto a sinistra "Disdici abbonamento", grigio e un po' nascosto, sotto la scritta "Abbonamento e fatturazione" (per fare prima, è possibile anche cliccare questo link).
- Si dovrà poi confermare la cancellazione premendo il tasto Conferma disdetta colorato di blu.
Come disdire Netflix da Android e iPhone
Si può terminare l'abbonamento a Netflix anche dall'app per smartphone Android e iPhone.- Avviare l'app Netflix
- Aprire il menu (su Android premere il tasto con tre righe in basso, su iPhone pulsante menu in alto a sinistra)
- Cercare la sezione "Account".
- Sotto "Abbonamento e fatturazione", scorrendo verso il basso, si troverà il tasto Disdici abbonamento.
- dopo averlo premuto, si potrà confermare la disattivazione di Netflix.
Cosa succede dopo aver disdetto l'abbonamento Netflix
Disdire l'abbonamento Netflix, come visto, è molto facile, ma è importante anche sapere quali conseguenze comporta, sopratutto per sapere da quando viene disattivato l'abbonamento. Infatti, come viene anche scritto nella pagina per disattivare l'abbonamento, la disdetta ha validità dall'inizio del mese prossimo. Questo significa che si potrà continuare a vedere Netflix dopo averlo disdetto, almeno fino all'ultimo giorno del mese (precisamente dopo il periodo di fatturazione corrente o il periodo di prova gratuito)Questo fatto è importante per chi vuole annullare la prova gratuita di Netflix senza rischiare di passare automaticamente all'abbonamento da pagare (Netflix non invia alcuna notifica o promemoria a riguardo). Se, infatti, è necessario indicare una carta di credito per registrarsi, è anche possibile annullare immediatamente l'abbonamento (anche un minuto dopo), senza per questo rinunciare al mese gratuito.
Un'altra cosa molto importante da sapere è che con la disdetta dell'abbonamento non si cancella automaticamente anche l'account. Si può, infatti, riattivare l'abbonamento in qualsiasi momento, entro 10 mesi. Solo dopo 10 mesi dalla disdetta Netflix cancellerà l'account e tutti i profili e le preferenze personalizzate. Questo significa che è possibile anche mettere in pausa l'abbonamento e smettere temporaneamente di pagarlo, magari durante un mese di vacanze o per altri motivi.
Se sono utilizzate le carte regalo Netflix per pagare l'abbonamento ed è disponibile un saldo inutilizzato, questo sarà disponibile e riutilizzabile anche dopo la cancellazione.
Se si utilizza l'account Apple per pagare l'abbonamento di Netflix, aprire le impostazioni dell'App Store su iPhone o iPad e poi toccare su ID Apple > Abbonamenti > Abbonamento Netflix per scollegarlo e annullare l'iscrizione.
Come eliminare un profilo Netflix
Il profilo di Netflix è diverso dall'account: mentre l'account è unico ed è legato all'indirizzo Email ed ai dati di fatturazione indicati in fase di registrazione, il profilo è quello che si può creare per personalizzare le preferenze dei contenuti da vedere e memorizzare la cronologia dei film o delle puntate viste. Si possono quindi creare più profili a seconda delle persone che usano lo stesso account Netflix.Per eliminare un profilo, basta toccare o cliccare sull'icona del profilo e scegliere l'opzione Gestisci profili. Quando appaiono le icone dei profili, premere sull'icona della matita sopra quello da modificare e poi eliminarlo.
Una volta eliminato un profilo, anche la cronologia di visualizzazione viene eliminata automaticamente.
Per eliminare solo la cronologia delle visualizzazioni di un profilo Netflix si deve invece aprire la pagina dell'account e poi, sotto Il mio profilo, premere su Attività di visione contenuti. Scorrere verso il basso e premere il tasto Nascondi tutti.
LEGGI ANCHE: Trucchi Netflix, funzioni e impostazioni segrete da conoscere
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy