Come montare un video su TikTok
Aggiornato il:
Come si creano e si montano i video con l'app TikTok

Se anche noi siamo stati coinvolti dal successo di TikTok ma non sappiamo da dove cominciare, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo infatti come creare e montare un video su TikTok in maniera semplice, così da poter subito iniziare a condividere i video brevi divertenti e farsi la propria cerchia di amici o "TikToker".
LEGGI ANCHE: Classifiche Musica TikTok dove trovare le canzoni più ballate e usate nei video
Montare video sull'app TikTok
Per montare il video direttamente da TikTok (che ricordiamo è disponibile gratis per Android e per iPhone) apriamo l'app, effettuiamo l'accesso con uno degli account supportati (possiamo utilizzare l'account di Facebook, di Google e di Apple per lo scopo) e, nella schermata principale, premiamo sul tasto a forma di + presente nella barra inferiore, così da poter aprire la fotocamera integrata.

Ora possiamo iniziare a registrare il video divertente, tenendo premuto sul tasto rosso in basso finché necessario. Possiamo modificare la durata massima del video modificando la voce in basso 15s (possiamo impostare 60s) o aprendo la modalità MV, che permette di caricare foto e video già presenti nella memoria del dispositivo per creare un montaggio automatico (dovremo scegliere tra uno dei temi proposti dall'app e confermare le foto o i video da utilizzare).
Se siamo interessati agli effetti video, dovremo premere in basso a sinistra sull'icona a forma di smile, così da poter scegliere quello desiderato; se invece volessimo cambiare la musica di sottofondo basterà premere in alto sulla voce Suoni e scegliere tra quelli in tendenza o uno dei generi disponibili (possiamo anche cercare un brano specifico con l'apposito campo di ricerca).
Sempre per il montaggio del video possiamo utilizzare anche uno degli strumenti presenti di alto a destra, così da poter rallentare o accelerare il tempo, ribaltare il video, applicare filtri di miglioramento o filtri fotografici e decidere se attivare o meno il flash del telefono.
Al termine delle riprese premiamo in basso a destra sul simbolo di conferma, ammiriamo l'anteprima del nostro video e pubblichiamolo subito sul nostro profilo pigiando su Pubblica.
Abbiamo già dei video pronti per TikTok nella memoria del nostro dispositivo? Possiamo subito caricarli all'interno dell'app aprendo la sezione fotocamera (come visto poco fa) e premendo sulla voce Carica, così da poter aprire la galleria del telefono e scegliere un video o una foto come base per il nuovo video di TikTok.
Per approfondire possiamo anche leggere la nostra Guida a TikTok, cos'è e come iniziare a vedere e creare video.
App alternative per montare video
Se desideriamo realizzare i nostri video offline oppure utilizzare altri filtri ed effetti per i nostri video musicali, possiamo anche installare una delle app gratuite consigliate qui in basso, così da lavorare con una quantità di strumenti maggiore rispetto a quelli offerti dall'app TikTok.
Una delle migliori app che possiamo installare sul nostro smartphone per montare video è Adobe Premiere Rush, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad.

Con quest'app potremo modificare, tagliare e abbellire i video con tanti effetti speciali, effetti audio (concessi liberamente senza copyright) e tanto altro in un'interfaccia completa e funzionale, dotata di una timeline multipla con cui aggiungere più effetti o tracce insieme. Al termine del lavoro è possibile esportare direttamente su TikTok senza dover nemmeno aprire l'app!
Una buona alternativa alla soluzione Adobe è KineMaster, anch'essa disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad.

Sull'app in questione avremo tutti gli strumenti di editing più ricercati, una barra timeline semplice da configurare e numerosi effetti audio e video per rendere davvero unici tutti i video brevi che abbiamo realizzato.
Con quest'app possiamo salvare il lavoro sulla memoria interna del dispositivo, anche se è possibile utilizzare anche il tasto Condividi al termine della creazione del video per caricarlo direttamente su TikTok.
Se cerchiamo un'app dedicata alla creazione di video con musica, possiamo affidarci a Quik, scaricabile liberamente su Android e su iPhone/iPad.

Con quest'app potremo aggiungere nuovi video e foto per creare un unico video breve, a cui possiamo aggiungere musica (che verrà sincronizzata automaticamente) ma anche filtri fotografici, effetti 3D, scritte ed emoji, così da poter creare sia un video adatto a TikTok sia un video breve da condividere su altri social (per esempio le Storie di Instagram).
Anche su quest'app è possibile scegliere se salvare il video finale nella memoria del dispositivo oppure condividerlo subito su TikTok o su altre app.
Per provare altre app simili a quelle viste in alto, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida alle App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Conclusioni
L'app di TikTok è semplice da utilizzare anche per i principianti e, con pochi tap sullo schermo, permette di creare e condividere video brevi e divertenti, pronti per essere ammirati dai nostri follower e dagli altri utenti dell'app. Per i video possiamo usare l'app di TikTok o, in alternativa, una delle app di montaggio video proposte in alto, così da poter realizzare sempre dei bellissimi video.
Se vogliamo utilizzare la versione di Instagram simile a TikTok, vi invitiamo a leggere il nostro articolo Come creare video brevi divertenti con Instagram Reels.
Se invece siamo in cerca di un modo per rallentare i video con effetto Slow Motion (molto apprezzato su TikTok), vi invitiamo a proseguire la lettura nel nostro approfondimento sulle App per creare video Slow Motion (al rallentatore).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy