App per creare video Slow Motion (al rallentatore)
Aggiornato il:
App migliori per vedere video al rallentatore e creare effetti slow motion su smartphone Android e iPhone

LEGGI ANCHE: App migliori per modificare video e montare filmati (Android e iPhone)
Migliori App per rallentare video
1) VLC per Android e per iPhone è una delle applicazioni per vedere video più popolari in assoluto, che ha tra le tante funzioni anche quella di vedere un video al rallentatore. Si può rallentare qualsiasi video premendo il menù e cambiando la velocità di riproduzione in un valore sotto a 1, fino a 0.25x o anche accelerarlo fino a 4 volte.
2) Videoshop - Video Editor è una delle migliori app di editing video su Android e iPhone che si può usare per tagliare video, aggiungere musica, regolare il colore, creare titoli animati, registrare voci fuori campo e poi anche applicare effetti al rallentatore a qualsiasi video. La parte migliore di Videoshop è che è si può selezionare solo una parte di video per vederla con effetto slow motion.
Per applicare gli effetti al rallentatore utilizzando Videoshop, toccare il pulsante "Velocità", selezionare la parte del video da rallentare e poi regolare la velocità utilizzando il cursore in alto. Alal fine, toccare il pulsante "Fine" nell'angolo in alto a destra . Una volta terminata l'elaborazione, il video avrà il suo effetto slow motion nel punto desiderato.
Solo app Android per rallentare video
1) Video Speed è un'ottima applicazione per Android che permette di creare video accelerati o rallentati in modo facile, registrandoli oppure convertendo video già salvati. La parte migliore dell'app Video Speed è che si integra con le app di social media, rendendo semplice, quindi, di condividere i video in slow motion su TikTok, Instagram, Snapchat, Facebook e altri. L'app supporta tutti i tipi di formati multimediali tra cui MP4, AVI, MKV, MOV, WEBM e molti altri.
2) Slow Motion Video FX per Android è una delle migliori app per creare video al rallentatore, sia registrandoli in diretta, sia convertendo video già esistenti. L'app è piuttosto semplice da usare perchè fa tutto da sola. Basta solo scegliere se registrare un video al rallentatore o convertirne uno già esistente. Nel primo caso si apre la fotocamera, nel secondo caso si seleziona il video da rallentare. Si può quindi cambiare velocità al video mettendo un valore da 0 a 1. Se si imposta un valore superiore a 1, invece di creare un video al rallentatore, l'app creerà un video hyperlapse. I video al rallentatore di questa applicazione sembrano davvero naturali e non presentano difetti .
3) Slow Motion Video Maker per Android è un'app dedicata per la creazione di video al rallentatore simile ad altre app di questo elenco. Si possono girare video direttamente dall'app in modalità rallentatore o convertire i video esistenti sullo smartphone a velocità variabili. Inoltre, c'è anche una modalità per invertire la riproduzione di un video e per rimuovere l'audio.
4) Slow Motion Video Zoom Player, per Android permette di riprodurre file video a velocità ridotta o accelerata. La parte buona è che con questa app anche l'audio si sincronizza con la riproduzione al rallentatore in modo da dare una sensazione di rallentamento del tempo. L'app ha anche il supporto per lo zoom nei video, un convertitore da video a GIF, supporto per la modalità Picture-in-Picture (PiP), riproduzione inversa e veloce e altro ancora.
5) Slow Motion Frame Video Player, per Android è una semplice applicazione per vedere video al rallentatore, come fa anche VLC.
6) Slow Motion Video Maker, per Android ha una serie di funzioni per rallentare video o accelerarli anche in modo cinematografico. Oltre a questo, ci sono alcuni strumenti di modifica incorporati nell'app e filtri per migliorare i filmati.
Solo app iPhone e iPad per rallentare video
1) Su iPhone è possibile semplicemente utilizzare l'app Foto già installata nello smartphone, dove è possibile registrare video in slow motion ed anche modificarlo per scegliere in quale punto del video utilizzare questo effetto.
2) iMovie è un'altra applicazione Apple che permette di rallentare i video. Una volta inserito il progetto, si può usare il controllo di modulazione della velocità per rallentarlo trascinando il cursore verso la tartaruga (fino a 1/8 della velocità originale) o verso il coniglio (per velocizzarlo fino a 2x). L'effetto slow motion si può applicare solo a una parte del video o anche a tutta la clip.
3) SpeedPro, per iOS, è un'app gratuita e facile da usare per aumentare o ridurre facilmente la velocità del video su iPhone o iPad.
4) Slow motion video Editor, per iPhone, è un'altra applicazione per aggiungere l'effetto slo-mo ai video, poi anche creare time lapse e stop motion.
LEGGI ANCHE: Velocizzare video su PC, Mac, Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy