App Hyperlapse per creare video accelerati "Time-Lapse"
Aggiornato il:
Hyperlapse: App (di Instagram) per iPhone che crea video Time-lapse, accelerati, in modo facile e con stabilizzazione automatica

Il Time-Lapse è un video accelerato per vedere come cambia una scena in un periodo di tempo lungo e viene usato molto nei documentari, dove, ad esempio, si vedere l'evoluzione e la crescita di una pianta o di un insetto.
Hyperlapse è stata sviluppata da Instagram per rendere la creazione di video time-lapse più semplice che mai usando lo smartphone: registra il video, seleziona la velocità di riproduzione, salva e condividi, tutto senza dover fare configurazioni o modifiche.
LEGGI ANCHE: Stupendi video di foto "Time-Lapse" per vedere come corre il mondo
AGGIORNAMENTO: HyperLapse era un'app gratuita solo per iPhone ritirata nel 2022 e non più disponibile. Ricordiamo che su iPhone la fotocamera è già in grado di creare lo stesso tipo di video timelapse senza usare altre app esterne.
L'applicazione lancia con la macchina fotografica e si può iniziare la registrazione con un solo tocco sullo schermo.
Con un secondo tocco si ferma la registrazione.
Durante la registrazione si vedranno due timer: il primo è il tempo reale del video mentre il secondo è il tempo del video dopo che viene accelerato.
L'accelerazione predefinita è un tasso di riproduzione 6x che può arrivare anche fino a 12x.
Strisciare col dito a destra su un video registrato per vedere un'anteprima di quello che sarebbe il risultato prima della stabilizzazione.
La funzione di stabilizzazione è automatica e serve a fermare l'immagine ripresa che, tenendo lo smartphone in mano, potrebbe risultare mossa o piena di sussulti.
I video Time-lapse infatti richiederebbero di tenere la fotocamera in posizione fissa durante tutta la registrazione, cosa evidentemente difficile da fare con un iPhone.
La velocità di riproduzione può essere impostata a 1x, 2x, 4x, 6x, 8x, 10x o 12x e determina quanto velocemente viene accelerato il video originale.
Se si registrasse un video di 30 secondi e si seleziona una velocità di 6x, il video risultante sarà lungo cinque secondi.
Quando si sceglie una velocità di riproduzione, bisogna prendere in considerazione la lunghezza del video originale: più lungo è il video, più la velocità di riproduzione può essere accelerata.
Tenere conto anche che Instagram non permette di condividere video più lunghi di 15 secondi (anche se è possibile tagliare i video creati con Hyperlapse all'interno di Instagram).
Finita la registrazione, dopo la selezione della velocità, si può salvare il video toccando il segno di spunta verde.
Una volta salvato è possibile condividere il video su Facebook o Instagram.
Per salvare un video, toccare la "x" rossa nell'angolo in alto a sinistra dell'app e selezionare "modifica in seguito".
LEGGI ANCHE: Creare un video accelerato con immagini catturate dallo schermo
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy