Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo
Aggiornato il:
Vediamo i migliori smartphone con sistema operativo Android che possiamo acquistare per ogni fascia di prezzo

In questo articolo abbiamo raccolto i migliori smartphone in assoluto che si possono comprare per le varie fasce di prezzo, prendendo come riferimento lo store Amazon che ha prezzi inferiori rispetto qualsiasi centro commerciale. Sia nel caso volessimo spendere meno di 100€ sia nel caso in cui volessimo spendere più di 1000€, troveremo sempre lo smartphone giusto per noi!
LEGGI ANCHE -> Migliori telefoni con 5G integrato
Migliori smartphone Android per fascia di prezzo
Gli smartphone presenti in questa guida sono stati selezionati tra numerosi modelli presenti nella stessa fascia di prezzo, preferendo sempre gli smartphone più recenti (usciti in quest'anno), con le caratteristiche tecniche migliori e con il prezzo più adeguato. Ovviamente sono presenti numerosi altri modelli per ogni fascia di prezzo, ma scegliendo uno dei seguenti prodotti avremo la sicurezza di scegliere uno smartphone Android potente, bello e ben supportato.
Per la valutazione effettueremo sia un controllo delle recensioni del prodotto sia un controllo dei pareri disponibili su Internet, così da poter consigliare solo quelli che sono i migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo.
- Sotto i 100 Euro
- Sotto i 200 Euro
- Sotto i 300 Euro
- Sotto i 400 Euro
- Sotto i 500 Euro
- Top di gamma Android (da 600€ in su)
- Smartphone Google Pixel
Sotto i 100 Euro
Trovare uno smartphone di buona qualità sotto questa cifra è estremamente difficile, visto che spesso si tratta di smartphone con caratteristiche hardware decisamente non all'altezza.
Il telefono più interessante che possiamo provare in questa fascia di prezzo è l'Ulefone Note 6P, disponibile a 93€.

Le migliori alternative all'Ulefone Note 6P sono il Nokia C20 (97€), lo Xiaomi Redmi 9AT (97€), l'Alcatel 1B (77€) e il TCL 305 (99€).
Sotto i 200 Euro
In questa fascia di prezzo iniziamo a trovare smartphone molto interessanti, utili per un utilizzo quotidiano senza troppe pretese e in grado di fare tutto senza rimpiangere di aver speso più soldi.
Il telefono da prendere in considerazione per questa fascia di prezzo è lo Xiaomi Poco M3 Pro 5G, disponibile a 195€.

Altri telefoni validi che possiamo prendere in considerazione sono il realme 9i (199€), il Samsung Galaxy M12 (169€) e l'OPPO A54s (189€).
Sotto i 300 Euro
Superati i 200€ troviamo smartphone con caratteristiche tecniche al top, nuove tecnologie già implementate e ancora più potenza, unite a fotocamere molto efficaci.
Il miglior prodotto in questa fascia di prezzo è il Realme GT Master Edition, disponibile a 272€.

Le migliori alternative sono lo Xiaomi Mi 11 Lite 5G (259€), il Samsung Galaxy A52s 5G (271€) e lo Xiaomi Poco F3 (297€).
Sotto i 400 Euro
In questa fascia di prezzo iniziamo a trovare gli smartphone premium, che eccellono in tutte le caratteristiche, si mantengono veloci anche dopo anni e, se ben tenuti e aggiornati, ci daranno sempre grandi soddisfazioni.
Il miglior telefono Android per rapporto qualità/prezzo è il Realme GT Neo 2, disponibile a 399€.

Come alternative al Realme GT Neo 2 troviamo il OnePlus Nord CE 5G (375€), lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G (349€) e l'OPPO Find X3 Lite (329€).
Sotto i 500 Euro
Nella fascia alta dei dispositivi Android troviamo moltissimi smartphone in grado di competere con iPhone nelle performance e nella presenza di caratteristiche uniche.
Il miglior telefono per questa fascia di prezzo è l'OPPO Find X3 Neo, disponibile a 499€.

Le alternative non mancano in questa fascia di prezzo; possiamo infatti valutare anche l'HONOR 50 5G (428€), il Samsung Galaxy S21 FE 5G (468€) e il Motorola moto edge 30 (432€).
Top di gamma Android (da 600€ in su)
In questa fascia di prezzo troviamo i top di gamma Android, con prezzi da capogiro e caratteristiche tecniche all'avanguardia, in grado di non far rimpiangere un iPhone!
Il miglior telefono per questa categoria di prezzo è il OnePlus 10 Pro 5G, disponibile a 999€.

Le alternative di qualità non mancano in questa fascia di prezzo; se vogliamo altri modelli molto potenti possiamo dare uno sguardo allo Xiaomi 12 (729€), il Samsung Galaxy S22 5G (879€) e il Samsung Galaxy Z Fold3 5G (1949€).
Smartphone Google Pixel
Menzione a parte meritano gli smartphone prodotti direttamente da Google, ossia i Google Pixel. Essi ricevono per primi gli aggiornamenti delle nuove versioni di Android, ogni app di sistema viene ottimizzata da Google stessa e di fatto vantano la migliore ottimizzazione per la batteria e per il sistema operativo, che resta quindi sempre fluido e scattante.

Conclusioni
Come abbiamo potuto notare, molti smartphone consigliati in questa guida sono di origine cinese, visto che ormai è caduta l'associazione "smartphone cinese, smartphone scarso", validissimo in passato ma ormai del tutto inesatto, visto che i migliori gioielli Android vengono da produttori cinesi affermati e affidabili. Nelle fasce alte di prezzo troviamo comunque molti Samsung, LG e Huawei validi e, per chi è affezionato a Google e vuole ricevere per gli aggiornamenti prima di tutti, basterà acquistare un Pixel di ultima generazione.
Se siamo interessati ad altri modelli di smartphone cinesi, possiamo visionare la guida dedicata alle Migliori Marche Cinesi di Smartphone.
Vogliamo risparmiare sul nostro nuovo telefono? Possiamo sempre dare uno sguardo alla nostra guida I migliori Smartphone a 200 Euro.
Se invece amiamo gli schermi molto grandi possiamo anche leggere la guida sui Migliori smartphone con schermo grande (6 pollici o superiori).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy