Come bloccare una persona su Facebook e cosa significa per lui
Aggiornato il:
cosa significa bloccare una persona su Facebook, come bloccarla, nascondersi da questo e cosa questo può vedere

Bloccare una persona su Facebook significa impedirgli di contattarci, metterla assolutamente in silenzio senza alcuna possibilità di rimanere in contatto con noi e di vedere quello che facciamo.
Se si hanno persone con cui veramente non si vuol può avere nulla a che fare, si può bloccare un contatto su Facebook in molti modi diversi.
In questo articolo vi mostreremo come bloccare un contatto e quali sono le conseguenze per questa persona, così da sapere cosa succede all'utente dopo il blocco.
Come bloccare una persona su Facebook da Android
Per bloccare velocemente una persona su Facebook apriamo l'app sul nostro dispositivo Android, premiamo sul profilo che intendiamo bloccare, poi sui tre puntini presenti subito sotto l'immagine in evidenza e, nella finestra che comparirà, premiamo sulla voce Blocca e poi nuovamente su Blocca.
Possiamo seguire questa procedura sia con le persone già presenti nella lista dei nostri amici sia con le persone estranee che abbiamo incrociato in un gruppo, su una pagina o sotto qualche commento o foto che abbiamo pubblicato o su cui siamo stati taggati.
Come bloccare una persona su Facebook da iPhone/iPad
Se invece possediamo un iPhone o un iPad, possiamo bloccare una persona aprendo l'app di Facebook sul dispositivo Apple, premendo sull'immagine del profilo da bloccare (anche dalla lista amici), premendo sui tre puntini presenti in basso a destra dell'immagine di profilo, pigiando sulla voce Blocca e poi di nuovo Blocca.
Così facendo bloccheremo ogni interazione tra noi e l'utente, come vedremo più avanti nel capitolo dedicato agli effetti del blocco sull'utente.
Come bloccare una persona su Facebook da PC
Ci sono diversi modi per bloccare una persona su Facebook agendo dal nostro PC o dal Mac; per tutti i metodi dovremo ovviamente accedere prima al sito di Facebook quindi scegliere come agire:- il più veloce è cliccare sul pulsante del lucchetto in alto, accanto alla parola Home, selezionare "Qualcuno mi infastidisce, come faccio a farlo smettere?" e quindi digitare il nome o l'indirizzo e-mail nella casella visualizzata;
- il secondo metodo di blocco è quello di cliccare sull'ingranaggio in alto a destra per entrare nel menu impostazioni e quindi entrare nella sezione del Blocco. È quindi possibile scrivere il nome della persona nella casella "Blocca gli utenti". Nelle impostazioni di blocco, in alto, c'è anche una modalità Lista limitata che non blocca la persona;
- il terzo metodo per bloccare qualcuno è quello di andare sul suo profilo, passare col mouse sopra l'icona dell'ingranaggio in basso a destra alla foto di copertina e selezionare il tasto "Segnala / blocca".
Cosa succede all'utente bloccato?
Una volta che l'utente fastidioso o scelto per il blocco è stato bloccato, non sarà visualizzato mai più nei risultati di ricerca di Facebook. La persona bloccata poi, se fa una ricerca su Google e trova il nostro profilo (questo in caso noi abbiamo reso il nostro profilo ricercabile) quando ci clicca sopra vedranno la pagina del profilo non disponibile, come se non esistesse più.Tenere a mente comunque che se la ricerca su Google viene fatta senza essere collegati a Facebook, ogni persona potrà vedere quello che è stato pubblicato pubblicamente o vedere tutto se l'impostazione predefinita della privacy è quella pubblica, come visto nella nostra guida Gestione privacy Facebook: Impostazioni e controllo.
Se ci sono amici in comune, la persona che è stata bloccata non vedrà i commenti che si fanno sui posti di amici comuni, che può essere qualcosa di molto efficace. Facebook comunque avverte che, anche se si blocca una persona, essi possono apparire nel flusso di notizie quando:
- la persona bloccata è inclusa in un gruppo comune
- se la persona bloccata pubblica la foto di un amico comune
- se la persona bloccata è taggata da un amico comune
- se entrambi sono invitati allo stesso evento
- se l'amico bloccato partecipa ad una chat di gruppo
- se si gioca a giochi comuni o si utilizzano applicazioni esterne
Dalla stessa schermata si possono sbloccare le persone (senza per forza farle tornare amiche).
Conclusioni
Se la persona diventa troppo fastidiosa su Facebook o ci ha rivolto delle parole brutte, possiamo bloccarla senza pietà così da poter continuare ad utilizzare il social network senza preoccuparci delle sue risposte o delle sue provocazioni (di fatto è come se la cancelliamo dalla nostra vita). La persona bloccata non potrà più interagire con il nostro profilo, non vedrà più i nostri aggiornamenti, le nostre storie e le foto o i Like che lasciamo, diventando a tutti gli effetti un utente invisibile (non comparirà nemmeno nei risultati di ricerca, nel caso inserissimo per errore il suo nome e cognome). Ovviamente, per rendere il blocco efficace, assicuriamoci che la privacy sia impostata su Amici per la maggior parte delle impostazioni di privacy offerte da Facebook, così da non poter più essere spiati (potrà al massimo vedere la nostra foto profilo).In un'altra guida vi abbiamo parlato anche di come Fare amici su Facebook e gestire richieste: opzioni nascoste e regole.
Se invece cerchiamo ancora più privacy e vogliamo evitare che qualche informazioni del diario possa trapelare come impostazioni di privacy pubblica, vi invitiamo a leggere il nostro articolo su come Tenere il profilo Facebook privato e che il diario sia pubblico.