Come trasferire profilo Netflix su un nuovo account
Se si cambia account Netflix è possibile trasferire il proprio profilo e mantenere le preferenze con una semplice procedura guidata

Netflix permette di trasferire i profili dell'abbonamento in un nuovo account, così da poter separare il proprio profilo da quello originale (per esempio se vogliamo pagarlo per conto nostro o se preferiamo avere noi il controllo totale dell'account).
Per molti utenti questa mossa di Netflix è propedeutica all'introduzione dei limiti sulla visualizzazione multipla: non è più possibile, infatti, condividere Netflix con altre persone (senza pagare un extra).
Nella guida che segue vi mostreremo com'è semplice trasferire un profilo Netflix su un nuovo account, in modo da non perdere nulla dei nostri interessi, avere maggior controllo sul nostro account (che avrà ora un username e password diversi rispetto a quelli usati finora) e ovviamente una diversa gestione dei metodi di pagamento (dovremo usare un nuovo metodo di pagamento per poter completare la creazione del nuovo account Netflix).
LEGGI ANCHE -> 20 Trucchi Netflix, funzioni e impostazioni segrete da conoscere
1) Trasferire profilo Netflix su un nuovo account

Prima di parlare di come trasferire il profilo, ricordare che per ogni account è possibile creare un utente aggiuntivo per Netflix a 5 Euro (ma deve essere un account Netflix diretto, non tramite fornitori terzi).
La procedura di trasferimento è molto semplice e alla portata di tutti gli utenti, che non devono chiedere aiuto a nessuno per eseguire l'operazione; aiuta però avere le credenziali d'accesso dell'account Netflix originale o l'assistenza del proprietario dell'account da cui stiamo uscendo.
Per avviare il trasferimento accendiamo un PC fisso o un notebook, apriamo il nostro browser preferito (Google Chrome va bene per lo scopo), portiamoci nella pagina ufficiale di Netflix e premiamo in alto a destra sul tasto Accedi, così da poter inserire le credenziali d'accesso dell'account Netflix da cui vogliamo uscire.
Dopo aver effettuato l'accesso portiamoci nella pagina personale dell'account Netflix, selezioniamo il profilo da trasferire nel menu Profili e filtro famiglia e premiamo infine sul tasto Trasferisci, presente nella sezione Trasferisci profilo.
Si avvierà la procedura guidata per il trasferimento: per poter concludere velocemente l'operazione non dobbiamo far altro che fornire un nuovo indirizzo email, scegliere una nuova password e confermare quando richiesto dalla finestra.
Dopo aver avviato la procedura dal vecchio account trasferiamoci nel nuovo aprendo un browser diverso (per esempio Microsoft Edge), portandoci nuovamente nella pagina ufficiale di Netflix e inseriamo questa volta le credenziali scelte per il nostro account personale.
Nella nuova finestra premiamo su Completa trasferimento per terminare il trasferimento del profilo sul nuovo account.
2) Quale piano Netflix scegliere per il nuovo account?

Con la creazione del nuovo account Netflix dovremo scegliere un nuovo piano d'abbonamento e inserire un metodo di pagamento valido prima di poter accedere alla schermata iniziale dell'account. Al momento in cui scriviamo è possibile sottoscrivere uno dei seguenti piani:
- Base con pubblicità: disponibile a 5,49€ al mese con pubblicità durante la visione, risoluzione massima 720p e un solo dispositivo connesso.
- Base: disponibile a 7,99€ al mese, senza pubblicità, risoluzione massima 720p e un solo dispositivo connesso.
- Standard: disponibile a 12,99€ al mese, senza pubblicità, risoluzione massima 1080p, funzione download dei contenuti e 2 dispositivi connessi contemporaneamente.
- Premium: disponibile a 17,99€ al mese, senza pubblicità, risoluzione massima 4K UHD, supporto all'HDR (per i contenuti compatibili), funzione download dei contenuti e 4 dispositivi connessi contemporaneamente.
Il piano che sceglieremo ora non ha alcun legame con il piano attivo sul precedente account: possiamo benissimo sottoscrivere un piano Premium anche se finora avevamo usufruito di un account Base (e viceversa).
3) Alternative a Netflix

Se le nuove politiche scelte da Netflix non ci piacciono possiamo utilizzare come valida alternativa Amazon Prime Video, un servizio il cui costo d'abbonamento è già incluso in Amazon Prime (per la maggior parte dei contenuti) e non prevede al momento nessun sistema per bloccare o per spostare i profili su nuovi account.
Attualmente possiamo effettuare lo streaming di massimo tre titoli contemporaneamente utilizzando lo stesso account Amazon: possiamo quindi creare un massimo di tre profili perfettamente separati.
Su Prime Video non è possibile effettuare lo streaming di uno stesso titolo su più di due dispositivi per volta: la stessa puntata della serie TV o lo stesso film non possono essere visti da più di due profili, facendo comunque attenzione anche al sistema dei limiti basati sul dispositivo.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle alternative a Netflix gratis e a pagamento.
Conclusioni
La funzione per trasferire profilo Netflix su un nuovo account sembra essere pensata proprio in previsione di un'ulteriore stretta sulla condivisione degli account: chi vuole continuare a vedere i contenuti di Netflix deve pensare a creare il suo account separato, tagliando di fatto ogni possibile condivisione (vera forza trainante della piattaforma che però non si presta bene al business plan dell'azienda che c'è dietro Netflix).
Prima che sia troppo tardi quindi spostiamo il nostro profilo utente su un nuovo account e prepariamoci a spendere altri soldi! In alternativa possiamo sempre usare Amazon Prime Video al posto di Netflix, che negli ultimi anni ha fatto davvero passi da gigante offrendo contenuti esclusivi di elevata qualità.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come disdire l'abbonamento Netflix e cancellare l'account e su come vedere Amazon Prime Video in TV.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy