Navigaweb.net logo

Passare a Windows 11 da Windows 10 Gratis: Guida

Aggiornato il:
Riassumi con:
Si può scaricare e installare gratis Windows 11 come aggiornamento a Windows 10 o anche per installazione pulita su nuovo PC
scarica windows 11

A partire da Ottobre 2025 Microsoft ha terminato il supporto per Windows 10, quindi, per chi non l'ha fatto, è arrivato il momento di aggiornare Windows 10 a Windows 11, anche perchè si può fare gratuitamente e facilmente da Windows Update nelle impostazioni di Windows 10.

Windows 11 offre un’interfaccia rinnovata, multitasking potenziato e supporto per app Android, ma non tutti i PC sono compatibili, e il processo può nascondere ostacoli. Questa guida copre requisiti, metodi di aggiornamento e soluzioni ai problemi più comuni, con consigli pratici per chi non è esperto, basati su esperienza diretta e fonti affidabili.

Ci sono diversi modi per scaricare e installare Windows 11 e si può quindi passare attraverso un semplice aggiornamento automatico oppure usare metodi manuali e forzare quindi l'installazione del più recente sistema operativo.

LEGGI ANCHE: Funzioni più rilevanti e novità di Windows 11

Requisiti per l'installazione di Windows 11

Prima di vedere come aggiornare, però, è necessario e fondamentale (questa volta lo è davvero) che il proprio PC soddisfi i requisiti hardware per Windows 11 di cui abbiamo parlato qualche tempo fa.

Il problema, che per le precedenti versioni di Windows non esisteva, è che Windows 11 richiede un PC con integrato e abilitato il modulo TPM 2.0 e che sia supportato l'avvio protetto.

Windows 11 ha alcuni requisiti molto specifici, il che significa che molti vecchi PC non saranno supportati anche se Windows 10 funzionasse benissimo. Se si ha un buon PC non più vecchio di 5 anni, questi requisiti dovrebbero essere soddisfatti.

Per controllare se il PC soddisfa i requisiti di sistema si può scaricare e installare il tool Microsoft PC Health Check, che darà immediatamente la risposta se si può aggiornare il PC a Windows 11 oppure non ancora.

Un'altra cosa importante da fare prima di aggiornare Windows 10 a Windwos 11 è di controllare che tutti gli aggiornamenti passati siano stati già installati e che non ci sia nessun altro aggiornamento disponibile in Windows Update. In particolare, deve essere installata l'ultima versione di Windows 10, la 22H2.

Si può comunque installare Windows 11 se il PC non è compatibile coi requisiti, come descritto in un'altra guida.

Metodi per Aggiornare a Windows 11

Esistono tre modi principali per passare a Windows 11 da Windows 10, ciascuno con caratteristiche specifiche. Di seguito, ogni metodo è spiegato con chiarezza.

1. Aggiornamento tramite Windows Update

Il metodo più semplice, ideale per mantenere file, app e impostazioni. Microsoft offre l’aggiornamento gratis tramite Windows Update per i PC compatibili.

  • Controllare la disponibilità: Aprire Impostazioni > Windows Update > Verifica aggiornamenti. Se disponibile, appare un banner con “Scarica e installa”.
  • Prepararsi: Liberare almeno 20 GB di spazio e avere una connessione stabile. Un backup su disco esterno o OneDrive è consigliato.
  • Avviare l’installazione: Seguire la guida a schermo. Il processo dura 1-2 ore, con riavvii automatici. Non spegnere il PC.

Questo metodo dipende dalla distribuzione di Microsoft, che avviene a ondate. Se l’aggiornamento non appare, provare il metodo successivo.

2. Installazione con l’Assistente per Windows 11

Per chi non vede l’aggiornamento in Windows Update, l’Assistente per l’installazione di Windows 11 è un’opzione diretta.

  • Scaricare lo strumento: Dal sito Microsoft, cliccare su “Scarica ora” sotto “Assistente”. Salvare il file .exe.
  • Eseguire l’assistente: Avviare il file e accettare i termini. Lo strumento verifica la compatibilità e scarica i file.
  • Procedere: Seguire la guida a schermo per aggiornare, mantenendo file e app.

Questo metodo è rapido e controllato, ma richiede una configurazione corretta di TPM e Secure Boot.

3. Installazione Pulita con Media Creation Tool

Un’installazione pulita è perfetta per un sistema fresco, senza residui di Windows 10, ma richiede più tempo.

  • Preparare una chiavetta USB: Servono almeno 8 GB. Scaricare il Media Creation Tool.
  • Creare il supporto: Avviare il tool, selezionare “Crea supporto di installazione” e scegliere “Unità flash USB”. Formattare la chiavetta e scaricare i file.
  • Avviare l’installazione: Riavviare il PC, entrare nel BIOS (premere F2 o Canc) e impostare la chiavetta come priorità di avvio. Seguire la guida a schermo, scegliendo “Personalizzata”.
  • 4. Strumenti Alternativi

    Per PC non compatibili o esigenze specifiche, esistono opzioni avanzate:

    • Rufus: Crea chiavette USB avviabili e permette di bypassare TPM e Secure Boot. Utile per PC vecchi, ma gli aggiornamenti futuri potrebbero essere bloccati.
    • Ventoy: Un tool open-source (Ventoy.net) per creare chiavette multi-boot con più ISO, inclusa quella di Windows 11.
    • ISO diretta: Scaricare l’ISO di Windows 11 dal sito Microsoft e masterizzarla su DVD o chiavetta. Richiede competenze tecniche.

    Queste soluzioni sono per utenti esperti. Ventoy è particolarmente comodo per chi testa più sistemi operativi.

    Riepilogo

    • Windows 11 è davvero gratis? Sì, l’aggiornamento da Windows 10 è gratuito per PC compatibili, usando strumenti Microsoft.
    • Posso tornare a Windows 10? Sì, entro 10 giorni, tramite Impostazioni > Sistema > Ripristino. Dopo, serve un’installazione pulita.
    • Windows 11 rallenta il PC? Su PC compatibili, le prestazioni sono simili a Windows 10. Un’installazione pulita aiuta su hardware vecchio.
    • Cosa succede senza TPM? Rufus o modifiche al registro possono bypassare i requisiti, ma gli aggiornamenti futuri potrebbero non arrivare.
    • Windows 11 Pro o Home? La Home va bene per la maggior parte degli utenti. La Pro offre funzioni avanzate come BitLocker, utili per professionisti.

    In un altro articolo, le cose da fare dopo aver installato Windows 11

    LEGGI ANCHE: Differenze tra Windows 10 e Windows 11



Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • Maurizio Bionda
    26/10/21

    Oggi sono riuscito ad installare Windows 11 Pro, mi sembra leggero e facile da usare, anche il sistema di sicurezza è buono e molto migliore di Windows 11, vi consiglio di aggiornare tutte le versioni a Windows 11.
    Ho anche ricevuto una chiave di licenza da un'azienda www.digitalkeyspro.it