Mac non si avvia: come risolvere?
Aggiornato il:
Il Mac non parte più o non dà segni di vita? Vediamo come ripristinare il corretto funzionamento,

Prima di entrare nel panico (pensando anche a quanto costano i Mac e all'investimento fatto per averne uno in casa o in ufficio) possiamo tentare il ripristino dell'avvio del Mac in pochi e semplici passaggi applicabili da chiunque senza l'intervento di un tecnico informatico.
In questa guida vi mostreremo tutti i passi da fare se un Mac non si avvia, così da poter tornare velocemente a lavorare o a navigare su Internet; vi avvisiamo fin da subito che l'ultimo passo è la formattazione del Mac (che ci farà perdere le app installate), ma prima di arrivare a questa soluzione drastica possiamo provare alcune procedure di ripristino più immediate.
Come ripristinare un Mac che non si avvia
Prima di tutto dobbiamo fare una distinzione netta tra Mac che non si avvia (ossia passa corrente ma il sistema operativo non risponde) e Mac che non si accende (nessun LED acceso, quindi nessun passaggio di corrente). I due scenari hanno soluzioni diverse, quindi identifichiamo subito il tipo di problema e leggiamo il capitolo adatto.Soluzioni per il Mac che non si accende
Se il Mac non dà alcun segno di vita (nessun LED o nessuna luce accesa), controlliamo prima di tutto il cavo dell'alimentazione elettrica, sia nella presa a muro (o nella ciabatta eventualmente utilizzata) sia nello spinotto inserito all'interno del Mac.Se non risolviamo rimuoviamo il cavo d'alimentazione e ricolleghiamolo, avendo cura di utilizzare un'altra presa elettrica (senza ciabatte, triplette o adattatori).
Il Mac continua a non accendersi? In questo caso dovremo scollegare tutte le periferiche eventualmente connesse al Mac e provare con un nuovo cavo d'alimentazione, così da escludere danni al cavo già in nostro possesso.
In base al modello di Mac in nostro possesso possiamo acquistare un nuovo cavo d'alimentazione certificato Apple scegliendo uno dei modelli presenti qui in basso:
- Cavo di prolunga sostitutivo per tutti i modelli PowerBook, MacBook, MacBook Pro/Air (11€)
- Apple Cavo di ricarica USB-C (23€)
- Caricabatterie Macbook Pro caricatore 85W di alimentazione per Mac Pro (29€)
- Caricatore MacBook Pro/Air Alimentatore 61W USB C (35€)
- Caricatore Macbook Pro Magsafe 2 85w (35€)
Soluzioni per il Mac che non si avvia
Se il Mac si accende (ossia compaiono i LED) ma non dà nessun segno di vita (schermo nero, schermo bianco o logo Mac bloccato per più di 5 minuti), i problemi non sono di natura elettrica ma riguardano il sistema operativo, che per qualche motivo non è riuscito a partire correttamente.Il primo suggerimento che vi consigliamo di seguire è effettuare un hard reset, così da ripristinare l'avvio del Mac. Per eseguire questa procedura teniamo premuto sul tasto dell'accensione del Mac per almeno 10 secondi, finché il Mac non si spegne (non c'è alcun LED acceso).

Dopo aver spento il Mac forzatamente premiamo una volta il tasto d'accensione e verifichiamo se la procedura d'avvio viene eseguita correttamente. Se ci accorgiamo che il Mac è acceso ma sullo schermo non si vede nulla, proviamo ad alzare la luminosità dello stesso premendo sul tasto Aumenta Luminosità, presente su tutti i notebook Mac in commercio.
Se nemmeno così abbiamo risolto, dobbiamo procedere al reset del Controller di gestione del sistema (conosciuto anche come SMC), ossia la componente che controlla l'avvio di tutte le componenti del Mac.
Per procedere in tal senso spegniamo il Mac, teniamo premuto il tasto accensione da spento per 10 secondi, rilasciamo il tasto, premiamolo nuovamente (questa volta solo per un secondo) e verifichiamo che il Mac si avvii correttamente.
In alternativa spegniamo il Mac, premiamo contemporaneamente i tasti Ctrl+Opzione (Alt)+Maiuscole e attendiamo l'avvio del Mac, senza rilasciare i pulsanti; continuiamo a tenere premuti i tasti per 7 secondi, poi teniamo premuto anche il tasto d'accensione.

Continuiamo a tenere premuti i 4 tasti per altri 7 secondi, quindi rilasciamoli. Aspettiamo almeno 2 minuti quindi premiamo una volta il tasto accensione per verificare se il Mac si avvia normalmente.
Come ripristinare il Mac che non si avvia
Se nonostante tutte le procedure il Mac non dà nessun segno di vita oppure i LED sono accesi ma non compare nulla sullo schermo, conviene ripristinare il sistema operativo tramite chiavetta USB esterna. In questo caso formatteremo tutto e perderemo i dati salvati sul Mac; se siamo stati previdenti e abbiamo utilizzato Time Machine, potremo ripristinare i file personali e le app in fase di reinstallazione, così da non perdere nulla.Per procedere con il ripristino procuriamoci un PC con Windows e una chiavetta USB da almeno 8GB (vuota), colleghiamo la chiavetta al computer funzionante e seguiamo la procedura descritta nella nostra guida Creare la chiavetta USB per installare MacOS da Windows.
Dopo aver creato la chiavetta con l'immagine del sistema operativo macOS inseriamola in una porta libera del Mac, teniamo premuto il tasto ALT (Opzione) e premiamo il tasto accensione, così da avviare la console di ripristino presente nella chiavetta USB.

Nella schermata che si avvierà premiamo sulla voce Reinstallazione macOS e seguiamo la procedura guidata per far tornare funzonante il Mac come appena uscito di fabbrica.
Se abbiamo un backup con Time Machine possiamo ripristinarlo nella stessa schermata, basterà fare clic sulla voce Ripristina da backup di Time Machine, selezioniamo la sorgente in cui è custodito il backup quindi attendiamo la fine del processo, così da poter tornare a lavorare come se nulla fosse successo.
Su questa procedura abbiamo realizzato una guida su Come fare Installazione pulita di MacOS.
Conclusioni
Visto l'investimento fatto per un Mac ci aspettiamo di non avere mai problemi e che ogni avvio sia sempre liscio e veloce come solito con i prodotti Apple; purtroppo anche gli Apple sono macchine e possono incappare in problemi d'avvio e d'accensione, anche se in proporzioni sono molto più rari dei problemi che attanagliano i computer con Windows.Se abbiamo problemi simili con un computer dotato di sistema operativo Windows 10, vi suggeriamo di continuare la lettura nelle nostre guide Se il PC non si accende, come aggiustarlo e Come fare il reset di Windows 10 (Reimposta PC).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy