Migliori modem router VoIP con blocco e filtro chiamate incluso
Aggiornato il:
Migliori modem router capace di gestire chiamate VoIP e con blocco chiamate incluso

In questa guida vi mostreremo i migliori modem router VoIP con blocco e filtro chiamate, così da poter finalmente gestire tutte le chiamate ricevute sulla linea fissa e bloccare quelle con i prefissi più comuni. Insieme ai dispositivi vi mostreremo anche come inserire nuovi numeri nei filtri dei modem, prendendo come esempio l'AVM Fritz!Box (i migliori modem in commercio).
LEGGI ANCHE -> Bloccare telefonate dai Call Center con Truecaller su iPhone e Android
Cose da sapere sui modem VoIP
I moderni modem router con funzionalità VoIP permettono di collegare il telefono fisso direttamente ad essi, senza la necessità di utilizzare i filtri ADSL. Questo salto generazionale è stato reso possibile grazie alla digitalizzazione del segnale telefonico, che ora passa attraverso la rete Internet (ecco spiegato il significato di VoIP).

Se abbiamo una linea in fibra ottica (FTTH o FTTC), la telefonia fissa sarà fornita in questo modo, visto che il vecchio segnale analogico per la voce non è più disponibile. Con la fibra ottica potrebbero fornirci anche un modem incluso nel prezzo, ma difficilmente i modelli forniti (anche gratuitamente) includono un filtro delle chiamate o un sistema di blocco. Per rimediare è sufficiente collegare un nuovo modem router con filtro chiamate, come i modelli che vedremo nel capitolo finale della guida.
In caso di FTTC dovremo scegliere un modem router con supporto a VDSL, che è la tecnologia utilizzata per far arrivare il segnale Internet (e voce) alla nostra abitazione; non appena il nuovo modem è arrivato a casa, rimuoviamo il modem proprietario e installiamo subito il suo sostituto (è perfettamente compatibile con la presa telefonica standard).
Se invece siamo in FTTH oppure abbiamo una linea con modem bloccato, possiamo sempre collegare il nuovo modem al vecchio tramite una cascata; per approfondire questa possibilità, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida -> Collegare al modem un router nuovo senza cambiare rete.
Come attivare il blocco chiamate
Ogni modem dispone di un'interfaccia diversa e di diversi pulsanti e menu, quindi non è possibile mostrarvi tutti le schermate e i passaggi da effettuare per attivare il blocco chiamate su ogni modello. I passaggi generici prevedono di entrare nel pannello di configurazione del modem (di solito con l'indirizzo 192.168.1.1) e di cercare un menu denominato Chiamate, Telefono o Filtro/Blocco chiamate.

Per esempio sui Fritz!Box, a nostro avviso i migliori modem per questo tipo di servizio, non dovremo far altro che accedere al pannello di controllo del modem ed seguire i seguenti passaggi:
- Clicchiamo nel menu Telefonia su Gestione chiamata
- Clicchiamo sul pulsante Numeri bloccati
- Infine clicchiamo sul pulsante Nuova voce
Ora possiamo regolare il filtro secondo le nostre necessità: se desideriamo bloccare tutte le chiamate anonime selezioniamo, nel menu a tendina Campo, l'opzione Senza numero.
In alternativa possiamo inserire, sempre nel menu Campo, un prefisso da bloccare o un preciso numero di telefono che chiama in continuazione: per esempio aggiungendo il filtro "00", bloccheremo sul nascere tutte le chiamate internazionali, così da non ricevere costose chiamate dall'estero o dai call center (che spesso chiamano dall'estero).
Per maggiori informazioni su come bloccare i numeri con i Fritz!Box, vi consigliamo di leggere la guida disponibile sul sito dell'AVM -> Guida al blocco numeri sui Fritz!Box.
Migliori modem con blocco chiamate
In questa parte finale della guida vi mostreremo i migliori modelli che è possibile acquistare per attivare il blocco chiamate sulle nostre linee telefoniche fisse. La maggior parte dei modelli sono i Fritz!Box, ma vi segnaleremo anche un modello di fascia alta della Asus.
- AVM FRITZ! Box 7490 International Modem Router (189€): evoluzione del modem visto in precedenza, con Wireless AC 1750, ADSL2+, supporto Fibra (VDSL), Telefonia Analogica e/o VoIP, Base Dect, Centralino, Segreteria, 4 LAN Gigabit, 2 Usb 3.0, 2 FXS.
- AVM FRITZ!Box 7530 International Modem Router (115€): i nuovi Fritz!Box, con un design rivisto e la potenza di sempre, con Wireless Veloce AC+N 1266 Mbit/s, velocità Internet VDSL fino a 300 Mbit/s, Base DECT e Media Server.
- AVM FRITZ!Box 7590 International Modem Router (229€): uno dei modem più costosi e potenti che è possibile in casa, con Wireless Veloce AC+N 2533 Mbit/s, Telefonia Analogica e VoIP, Base DECT e Media Server.
- ASUS DSL-AX82U (242€): una buona alternativa ai Fritz!Box visti finora è l'Asus DSL-AC68VG VOIP, che dispone di doppia porta telefonica (per poter filtrare fino a due telefoni contemporaneamente), wireless veloce AC e un sistema di filtraggio avanzato. Una delle migliori soluzioni se dobbiamo creare una cascata con il nostro router di base (scelta spesso obbligata per i modem fibra FTTH), così da poter beneficiare di una velocità di connessione straordinaria, di una grande copertura e di un filtro chiamate di alto livello.
Per approfondire il discorso sul blocco delle chiamate su rete fissa e su mobile, vi invitiamo a leggere la nostra guida per Bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare.
Per bloccare invece le chiamate provenienti da un numero privato o sconosciuto da mobile, possiamo leggere la guida per bloccare chiamate da numero privato o sconosciuto
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy