Bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare
Aggiornato il:
Come bloccare le telefonate commerciali e di pubblicità su fisso e cellulari, come riconoscerle e come impedire di chiamarci

Le telefonate sono sempre più frequenti, sia al telefono fisso di casa che al telefono cellulare, provenienti soprattutto dalle compagnie telefoniche ed anche dagli operatori che promettono bollette più basse per luce e gas.
In alcuni casi può diventare un vero e proprio martellamento, che porta a non rispondere a praticamente alcun numero sconosciuto che sia presente in rubrica, col rischio però di perdere telefonate da vecchi amici di cui non ho il numero o da persone che vogliono contattarci per consegnarci dei pacchi (nel caso in cui aspettiamo un corriere) o che ci cercano per motivi professionali.
Per fortuna la tecnologia è andata avanti e offre degli strumenti efficaci per poter bloccare la maggior parte di queste chiamate fastidiose.
Vediamo in questa guida come bloccare le chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare, così da poter ricevere solo chiamate da utenti sconosciuti che ci cercano per altri motivi.
LEGGI ANCHE -> Bloccare numeri sconosciuti su Whatsapp
1) Registro delle opposizioni
Una delle armi che possiamo utilizzare contro le chiamate indesiderate e commerciali, prevista dal punto di vista legale, è il cosiddetto registro delle opposizioni.
I numeri di telefoni iscritti al registro delle opposizioni saranno depurati e cancellati dalla lista di richiami dei televenditori.
La legge prevede infatti l'obbligo teorico a chi fa marketing, ossia a chi usa il telefono per promuovere servizi e prodotti commerciali, di comunicare i numeri che intende chiamare a questo registro delle opposizioni.
In teoria quindi chi si iscrive al registro delle opposizioni non dovrebbe essere mai chiamato dalle agenzie, dai call center e dalle aziende oneste che chiedono l'autorizzazione.
L'iscrizione al registro delle opposizioni può essere fatto via web compilando un semplice modulo, solo però da persone che sono titolari di un abbonamento telefonico.
L'iscrizione al Registro delle opposizioni è quindi la prima cosa da fare se non ce la facciamo più a ricevere chiamate indesiderate da parte di queste agenzie, aziende o operatori di telefonia.
Il Registro delle opposizioni serve solo a rifiutare le chiamate commerciali su un numero di telefono fisso.
Il problema è che chi fa telemarketing difficilmente aggiorna le liste di numeri da chiamare confrontandole con quelle del registro delle opposizioni, inoltre molte aziende se ne fregano altamente e non lo rispettano assolutamente.
In teoria chi non rispetta il registro delle opposizioni va contro la legge e dovrebbe ricevere sanzioni, soprattutto se telefona con il numero coperto da anonimato che è sempre illegale.
Quindi questa soluzione potrebbe andare bene sui numeri di telefono fisso (anche se ormai chiamano comunque anche se siamo iscritti al registro), purtroppo non funziona molto bene, rendendo quasi inutile l'iscrizione.
Una strategia per distinguere le telefonate di pubblicità e bloccarle è la seguente:
Ogni volta che si riceve una telefonata da un numero che non abbiamo in rubrica e che potrebbe essere una telefonata commerciale, non rispondiamo e cerchiamo quel numero sul sito Tellows.it o sul sito Chistachiamando.it
Se si trova qualche corrispondenza, allora quel numero è sicuramente da evitare e da mettere nella lista dei numeri bloccati.
Tellows dirà di ogni numero se è commerciale con un voto da 1 a 10 sul grado di insistenza e fastidio provocato, arrivando a definire quelli più insistenti e gli operatori più ingannevoli come "terrorismo telefonico".
Se il numero non viene trovato lo si potrà richiamare se si vuol sapere chi ci stava chiamando.
Nel caso di un numero non presente su Tellows, ma che invece è lo stesso una chiamata commerciale, si potrà scrivere sul sito Tellows quel numero e aggiungerlo alla lista dei chiamanti indesiderati d'Italia, in modo che altre persone potranno riconoscerlo e bloccarlo.
2) Come bloccare chiamate commerciali indesiderate su Android
Se utilizziamo uno smartphone Android, i filtri disponibili come app sono notevolmente più efficaci, perché creati in base alle recensioni degli altri utenti; questi ultimi rilasciano un feedback e un commento ogni volta che ricevono una chiamata indesiderata, generando quindi un filtro sempre più efficace per gli altri utenti.
La migliore app in tal senso è Should I Answer.

Con quest'app installata sul telefono avremo un nuovo compositore numerico (quell'app che apriamo per digitare i numeri di telefono) in grado di interfacciarsi con il telefono e di controllare ogni chiamata in arrivo, confrontandola con i loro database interni.
Se la chiamata in arrivo è indesiderata o di numeri segnalati come "scocciatori seriali", essa non farà nemmeno squillare il telefono riagganciando subito; il tipo di blocco e la sensibilità del filtro possono essere regolate con facilità all'interno delle impostazioni dell'app.
Attualmente è l'app più efficace per evitare qualsiasi tipo di chiamata commerciale su Android, ma ricordiamoci di fornirle tutti i permessi (anche di sostituire l'app telefono originale) e di inserirla nelle eccezioni del risparmio energetico, così da poter bloccare efficacemente ogni tipo di chiamata indesiderata.
Se possediamo un telefono Android abbastanza recente (Android 8.0 o 9.0) Google ha integrato un filtro anti-spam per le chiamate, così da poter subito visualizzare la natura delle chiamate indesiderate e decidere se rispondere o meno (possiamo anche bloccarle del tutto).

Per proteggersi da chiamate indesiderate sul cellulare Android possiamo utilizzare tante altre app simili a quella già segnalata, come quelle di cui abbiamo parlato nella guida su come bloccare chiamate da numero privato o sconosciuto con Android e iPhone.
3) Come bloccare chiamate commerciali indesiderate su iPhone
Se possediamo un iPhone, potremo bloccare le chiamate indesiderate utilizzando un'app chiamata Truecaller.

Installando quest'app e fornendo tutti i permessi richiesti potremo vedere in anticipo chi ci sta chiamando, con una finestra d'avviso presente durante gli squilli (apparirà come una finestra rossa con la scritta SPAM in alto).
Oltre a fornire un'indicazione sulle chiamate in arrivo, può anche bloccarle del tutto così da non far nemmeno squillare il telefono inutilmente.
Una volta iscritti al servizio (necessario per poter beneficiare di tutte le funzioni dell'app), potremo anche utilizzare la chat interna per inviare messaggi e foto con gli altri utilizzatori dell'app, fornendo anche dei validi feedback e commenti su eventuali numeri di telefono non ancora inseriti all'interno del database (uno dei più grandi al mondo).
In un altro articolo, vi abbiamo segnalato le app per evitare telefonate pubblicitarie su iPhone, che possiamo utilizzare in alternativa a quella già indicata.
LEGGI ANCHE: Bloccare telefonate dai Call Center con Truecaller su iPhone e Android
4) Come bloccare chiamate commerciali indesiderate su telefono fisso
Ottenere una protezione efficace su telefono fisso è molto difficile, visto che per filtrarle dovremo utilizzare dei dispositivi simili alle segreterie telefoniche classiche oppure utilizzare un telefono fisso molto moderno e costoso.
Se però riceviamo le telefonate tramite VoIP (come nella maggior parte dei casi con la fibra ottica FTTH e FTTC), possiamo sempre utilizzare un modem con funzionalità di filtraggio per bloccare le chiamate in arrivo dai numeri non presenti in rubrica o creando il proprio personale filtro per i numeri più seccanti.
Da questo punto di vista il miglior modem router VoIP che possiamo utilizzare per bloccare le chiamate commerciali indesiderate su telefono fisso è il AVM Fritz!Box 7530.

Con questo modem router avremo delle opzioni avanzate per gestire la rubrica telefonica, per bloccare le chiamate da numeri non presenti in rubrica o da chiamate anonime e creare la propria "lista nera" con i numeri più seccanti.
Alla fine si otterrà una protezione efficace contro tutte le agenzie pubblicitarie più fastidiose che abusano di telemarketing e si eviterà di ricevere ogni chiamata indesiderata anche dal telefono fisso.
In altro articolo abbiamo visto come scoprire il numero di chi telefona in modo anonimo, ottimo per bloccare quei bontemponi o le agenzie disoneste che chiamano gli utenti con l'anonimo, nella speranza di poter commercializzare (spesso sono delle truffe belle e buone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy