Bloccare chiamate da numeri privati o nascosti su smartphone

Quelle chiamate anonime spesso nascondono intenzioni poco chiare, da venditori aggressivi a tentativi di frode. Non mostrano il mittente sul display, rendendole difficili da ignorare o bloccare in modo selettivo. Su dispositivi moderni, però, le opzioni integrate permettono di silenziare questi segnali senza complicazioni.
LEGGI ANCHE: Di chi è il numero di telefono cellulare che ha chiamato?
Isolare Numeri Nascosti su iPhone
Gli iPhone offrono un'opzione diretta per gestire chiamate senza identificativo. Questa funzione invia le chiamate anonime direttamente alla segreteria, evitando interruzioni. Da iOS 17 in poi, si è aggiunta la possibilità di screening avanzato, dove il chiamante deve spiegare il motivo della chiamata prima che squilli.
Per attivare il silenzio automatico:
- Apri l'app Impostazioni.
- Scorri verso Telefono.
- Seleziona Silenzia Chiamanti Sconosciuti e attiva l'interruttore.
Queste chiamate finiscono in voicemail, ma senza notifiche fastidiose. Ricorda che numeri non salvati tra i contatti subiscono lo stesso trattamento, quindi salva quelli importanti in anticipo. Funziona su iOS recenti e si integra con filtri spam del carrier, migliorando l'efficacia nel tempo.
Se l'operatore telefonico supporta il controllo delle chiamate (di solito è un servizio aggiuntivo a pagamento come su Windtre), le chiamate sospette vengono etichettate e filtrate prima di suonare. Per un controllo extra, puoi attivare Live Voicemail nelle impostazioni Telefono: la funzione trascrive i messaggi vocali ricevuti in tempo reale, permettendo di ignorare lo spam senza ascoltare.
In pratica, se un numero privato chiama durante una riunione, non disturberà più. Basta un tocco per riattivare se serve, ma una volta impostato, resta lì a proteggere il flusso della giornata.
Gestire Chiamate Anonime su Android
Su Android, la flessibilità varia per produttore, ma la maggior parte include un toggle per isolare numeri privati. Questa impostazione blocca o devia chiamate da mittenti non identificati. Con Android 15, i filtri si sono affinati grazie a machine learning, che impara da pattern locali per distinguere meglio le minacce.
Ecco i passaggi generali:
- Avvia l'app Telefono.
- Tocca i tre puntini in alto a destra, poi Impostazioni.
- Vai su Numeri Bloccati o ID Chiamante e Spam.
- Attiva Blocca Numeri Sconosciuti o Blocca Chiamate Private.
Per Samsung o Google Pixel, l'opzione appare sotto Protezione da Spam. Una volta impostata, le chiamate nascoste non squillano più, ma puoi rivedere il log per conferme. Con aggiornamenti Android, questi filtri incorporeranno presto machine learning per distinguere meglio tra spam e contatti legittimi.
Per esempio, se un call center chiama da un numero nascosto, il telefono lo identifica come privato e lo devia automaticamente, lasciando il registro pulito. Se invece è un familiare ad usare lo stesso trucco per privacy, basta salvarlo nei contatti per far passare le chiamate future.
Per un tocco in più, abilita Call Screen su Pixel: l'assistente risponde al posto tuo, chiedendo chi chiama, e tu decidi se connettere.
Blocco integrato su Xiaomi
Sui telefoni Xiaomi possiamo bloccare i numeri sconosciuti o anonimi in maniera leggermente diversa rispetto agli altri telefoni dotati di sistema operativo Android.
Per attivare questo blocco apriamo l'app Sicurezza, portiamoci nel menu Lista blocchi, premiamo in alto a destra sull'icona a forma di bullone, attiviamo l'interruttore accanto alla voce Lista blocchi, premiamo su Lista blocchi chiamate e attiviamo infine le voci Blocca le chiamate dagli sconosciuti e Blocca le chiamate dai numeri nascosti.
App Esterne per un blocco Rafforzato
Oltre alle funzioni native, applicazioni dedicate affinano la difesa contro numeri privati. Scegli quelle gratuite, focalizzate su privacy senza abbonamenti nascosti. Nel 2025, molte usano database crowdsourced aggiornati in tempo reale, con AI che prevede spam da comportamenti vocali.
- Truecaller: Identifica e isola chiamate anonime usando un database crowdsourced. Installala dal Play Store o App Store, concedi permessi alle chiamate, e attiva il blocco per privati. Utile per chi viaggia, con filtri offline. Blocca oltre 1 miliardo di spam al giorno, e ora include trascrizioni vocali per voicemail sospette.
- Hiya: Analizza pattern per etichettare intrusioni nascoste. Dopo l'installazione, abilita Blocca Privati nelle impostazioni. Meno nota ma efficace, eccelle nel rilevare spoofing senza drenare batteria. La versione 2025 aggiunge alert per chiamate AI-clonate, un passo avanti contro frodi vocali.
- KnownCalls: Opzione leggera per Android, permette liste personalizzate. Aggiungi "privati" come regola, e registra i tentativi bloccati. Ideale per utenti che preferiscono semplicità , con log chiari per revisioni. Gratuita al 100%, senza ads, e aggiorna filtri via community.
- Should I Answer?: Database user-driven che blocca privati basandosi su rating comunitari. Installa e abilita blocco automatico. Perfetta per chi vuole zero configurazione, con statistiche su chiamate evitate.
- Tellows è un'applicazione si basa sul principio della condivisione dei dati e fornisce ID Chiamante e informazioni su qualsiasi numero sconosciuto. Possiamo scaricarla gratis per Android e per iPhone. Gli utenti, ogni giorno, attraverso la piattaforma, recensiscono nuovi numeri di telefono e questo garantisce al sistema di essere sempre aggiornato, a tal punto che, in poco tempo anche il nuovo call center che vi sta assillando, risulterà censito e potrà essere bloccato.
Queste app aggiornano database in tempo reale, preparando il terreno per integrazioni con assistenti vocali che gestiranno blocchi via comando. Prova a immaginare: "Ehi assistente, blocca quel privato ricorrente" – e avviene in un istante.
Curiosità e dubbi
Molti si interrogano su aspetti pratici di queste chiamate. Ecco risposte dirette, basate su esperienze comuni e tool aggiornati.
- Si può bloccare solo numeri privati senza influenzare altri sconosciuti? Sì, su Android con app come Hiya, o tramite operatori che distinguono ID nascosti da non salvati. Su iPhone, il silenzio copre entrambi, ma salva contatti per bilanciare. In pratica, testa con un'amico che chiama privato per verificare.
- Le chiamate bloccate lasciano voicemail? Dipende: native functions le deviano senza alert, ma app come Truecaller possono transcribere messaggi.
- Come smascherare un numero nascosto? Non è facile, app come TrapCall funzionano solo negli USA. Ci sono metodi che ho descritto in un altro articolo.
- Bloccare influisce su emergenze? No, servizi come 112 o medici bypassano filtri. Testa con un contatto fidato per conferme. L'IA futura aggiungerà whitelist automatiche per numeri ufficiali.
- App gratuite bastano o servono premium? Gratuite coprono il grosso; premium aggiungono report dettagliati, ma evita se non necessari per non gonfiare costi. Truecaller base blocca il 95% degli spam noti.
- Cosa fare se il blocco non funziona? Aggiorna il software, riavvia, o contatta il carrier per tool di rete. A volte, spoofing elude, ma filtri IA futuri lo conteranno meglio. Prova a cambiare SIM se persistente.
- Si possono bloccare chiamate AI-clonate? Sì, con app come Hiya che rilevano voci sintetiche. Dal 2025, regolamenti FCC le trattano come robocall, facilitando blocchi automatici.
- Come nascondere il proprio numero quando si chiama: Digita #31# prima del numero su fissi o mobili; utile per privacy, ma non abusarne. Su iPhone, disattiva "Mostra ID Chiamante" nelle impostazioni Telefono.
- Differenza tra numero privato e sconosciuto? Privato è intenzionalmente nascosto; sconosciuto appare ma non è salvato – blocca selettivamente per non isolarti. Su Android, "Unknown" blocca solo i primi.
- App per registrare chiamate: Strumenti come Cube ACR lo fanno, ma verifica leggi locali per uso etico. Integra con blocchi per log sicuri.
- Blocco su WhatsApp per chiamate VoIP nascoste? Imposta privacy su "solo contatti" nelle impostazioni account. Copre anche videochiamate anonime.
- Carrier con filtri gratuiti migliori? T-Mobile e Google Fi integrano AI per spam, riducendo necessità di app extra. Nomorobo per VoIP fissi è top per blocchi proattivi.
- Si blocca su smartwatch? Sì, sincronizza con il telefono; su Apple Watch, eredita filtri iPhone. Su Galaxy Watch, usa app Telefono per whitelist.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato Scoprire il numero privato di chi telefona, così da poter scoprire chi ci chiama sempre con l'anonimo.
Posta un commento