Come configurare VPN su Android
Aggiornato il:
Come usare una VPN su smartphone e tablet Android per impostare una connessione sicura, illimitata, veloce

Per evitare questo tipo di pericoli, è altamente consigliato navigare sullo smartphone Android con l'ausilio di una VPN, da utilizzare ogni volta che navighiamo su Internet fuori casa. In questa guida vi mostreremo come configurare VPN su Android e quali servizi utilizzare per poter navigare anonimi e sicuri su qualsiasi tipo di connessione a Internet, con un occhio di riguardo agli hotspot wifi pubblici. Da notare, inoltre, come le VPN possono essere utili a bypassare qualsiasi blocco geografico sui siti internet, per poter visitare liberamente siti bloccati, oscurati o censurati che non si aprono in Italia.
Indice Articolo
- Cosa è una VPN
- Integrazione VPN su Android
- Migliori servizi VPN per Android
- Altri servizi VPN per Android
- VPN gratis per Android
Cos'è una VPN
La VPN (ossia Virtual Private Network) è un sistema di connessione tra due dispositivi (per esempio il nostro smartphone e un qualsiasi server della rete Internet) che offre un sistema di sicurezza aggiuntivo rispetto alla semplice connessione Internet: tutto il traffico in entrata e in uscita da questa connessione è protetto con un algoritmo di crittografia molto robusto, quindi nessuno può intercettare il traffico che stiamo generando finché la VPN è attiva. Sono disponibili svariati servizi che offrono VPN con un occhio di riguardo alla privacy e all'anonimato, e permettono di connetterci a server ad alta velocità con un IP d'uscita diverso rispetto a quello ottenuto dall'operatore telefonico: nemmeno quest'ultimo è in grado di monitorare il nostro traffico e potremo così navigare davvero sicuri e senza lasciare tracce su Internet.
Ovviamente come qualsiasi altra cosa che funziona tramite Internet, dovremo scegliere un servizio VPN affidabile, che a sua volta non effettui monitoraggi o conservi tracce della nostra attività e che offra una velocità elevata, al punto da non accorgersi della differenza rispetto ad una connessione "liscia". I server veloci costano, quindi non è un caso che i migliori servizi siano a pagamento: per fortuna molti servizi VPN offrono delle app con connessione gratuita o limitazioni sulla quantità di traffico, più che sufficienti per una connessione saltuaria o per poter provare un servizio prima di procedere all'acquisto vero e proprio.
Per approfondire il discorso sulle potenzialità di una VPN, vi invitiamo a leggere la nostra guida su come collegare i PC a distanza e controllarli tramite VPN.
Integrazione VPN su Android
Nelle ultime versioni di Android le VPN vengono gestite direttamente dal sistema operativo, mostrando una notifica ogni volta che un nuovo servizio VPN è disponibile e mostrando un'icona (a forma di chiave o con la scritta VPN) nella parte superiore dello schermo, così da sapere in ogni istante se stiamo effettivamente navigando con una rete VPN.

Non dovremo nemmeno effettuare complicate configurazioni, visto che è sufficiente installare l'app del servizio VPN preferito, avviarla e accettare il messaggio d'avviso che comparirà sul nostro smartphone.

Al momento è possibile sfruttare un servizio VPN alla volta su Android: per controllare i servizi VPN aggiunti al sistema e scegliere di volta in volta quale avviare, è sufficiente aprire l'app Impostazioni e cercare il menu VPN. Nella schermata che si aprirà possiamo vedere tutti i servizi VPN configurati dalle varie app installate sullo smartphone, più un pulsante per la configurazione manuale di una VPN. Vista l'abbondanza di servizi già pronti all'uso, possiamo anche evitare di configurare manualmente una VPN e utilizzare subito uno dei servizi gratuiti disponibili nella seconda parte della guida.
Migliori servizi VPN per Android
Dopo aver visto com'è integrato il sistema VPN su Android, vediamo insieme i migliori servizi VPN che possiamo sfruttare sul nostro fedele smartphone Android. Abbiamo preferito segnalarvi solo i servizi che offrivano una versione di prova gratuita o un servizio limitato (un certo quantitativo di GB o di tempo a disposizione), così da poter testare tutti i servizi e decidere in piena autonomia quale attivare.
ProtonVPN
ProtonVPN è il miglior servizio VPN che possiamo attivare su Android, visto che non prevede nessun limite di traffico e di velocità per l'accesso ai suoi server.
La sua politica è molto trasparente al riguardo: i server sono mantenuti grazie agli utenti che sottoscrivono un abbonamento, ma 3 server possono essere sfruttati anche dagli utenti gratuiti, senza la necessità di piazzare dei fastidiosi banner o altri metodi per guadagnare. Ovviamente chi possiede un abbonamento avrà un numero maggiore di server a disposizione e una velocità di connessione superiore, ma anche sfruttando uno dei server gratuiti messi a disposizione dell'app riusciremo a navigare in completo anonimato e senza lasciare tracce su Internet. Se siamo interessati al servizio in abbonamento, possiamo sottoscrivere quello desiderato qui -> Prezzi ProtonVPN.
ExpressVPN
Uno dei servizi VPN più veloci al mondo è sicuramente ExpressVPN.
ExpressVPN dispone di 160 server in 94 paesi, così da poter nascondere la nostra posizione e il nostro IP in maniera semplice e veloce, semplicemente selezionando la bandiera della nazione in cui vogliamo apparire. Il servizio è accessibile gratis senza limiti di tempo, senza limiti di banda e con tutti i server a disposizione per 7 giorni, dopodiché è richiesto il pagamento di un abbonamento mensile per poter continuare a utilizzarlo. Se siamo interessati all'abbonamento, possiamo visionare i prezzi qui -> Prezzi ExpressVPN.
NordVPN
Tra le VPN con maggior numero di server sicuri spicca sicuramente NordVPN.
Con oltre 5000 server VPN in tutto il mondo e una tecnologia pensata per proteggere ogni tipo di informazione che viene scambiata, NordVPN si candida senza ombra di dubbio ad un posto di rilievo nel panorama delle VPN per Android. Esattamente come ExpressVPN, possiamo provare qualsiasi server senza limiti di traffico e scegliendo qualsiasi server desideriamo per 7 giorni, dopodiché dovremo sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili qui -> Prezzi NordVPN.
Avira Phantom VPN
Dalla casa produttrice del famoso antivirus Avira arriva una VPN gratuita e veloce per Android, ossia Avira Phantom VPN.
Il servizio offre un buon numero di server VPN da scegliere, distribuiti in varie nazioni, e permette di attivare la VPN automaticamente ogni volta che ci connettiamo ad una nuova rete Wi-Fi, così da proteggere subito il nostro dispositivo mobile. La versione gratuita offre accesso senza limiti di banda e server per un massimo di 500 MB al mese (si resetta ogni inizio mese); al termine dei 500 MB, potremo continuare a navigare anonimi sottoscrivendo un abbonamento direttamente dal Google Play Store, oppure acquistando l'abbonamento da qui -> Prezzi Avira Phantom VPN.
TunnelBear VPN
Altro servizio VPN che vi consigliamo di provare su uno smartphone Android è TunnelBear VPN.
Con questo servizio potremo scegliere il server VPN da utilizzare direttamente da una mappa, così da ottenere subito l'IP d'uscita desiderato e aggirare eventuali blocchi regionali o nazionali. Esattamente come Avira, TunnelBear VPN offre 500 MB al mese di traffico gratuito, in cui potremo ottenere il massimo della banda e scegliere ogni tipo di server VPN; per poter ottenere traffico illimitato e la possibilità di usare TunnelBear VPN fino a 5 dispositivi, vi consigliamo di sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili qui -> Prezzi TunnelBear VPN.
Altri servizi VPN per Android
Quelli che vi abbiamo elencato qui in alto sono senza ombra di dubbio i migliori servizi VPN che possiamo provare su smartphone Android; sono però disponibili molti altri servizi VPN gratuiti o con delle limitazioni più o meno sentite, e abbiamo deciso di elencarveli qui in basso:LEGGI ANCHE: Migliori VPN per Android, iPhone gratis e illimitate
Utilizzando i servizi gratuiti offerti da queste app VPN, potremo navigare anonimi e gratis per oltre un anno senza dover sborsare un euro; alcuni servizi offrono addirittura navigazione illimitata, dovremo solo installarli e sfruttarli per poter navigare su Internet rispettando la nostra privacy.
VPN gratis per Android
Le VPN gratuite per Android sono app ottime per visitare siti bloccati e oscurati in Italia o in altri paesi, anche se non garantiscono la sicurezza di un traffico crittografato in quanto i dati di connessione sono poi usati dalle società per raccogliere statistiche.Tra queste ce ne sono almeno tre molto comode, utili e senza limitazioni, che vale la pena tenere sempre a portata di mano, di cui abbiamo parlato in altri articoli specifici:
Per approfondire il discorso sulle VPN disponibili per PC, Mac e dispositivi mobile, vi invitiamo a leggere la nostra guida ai migliori servizi e programmi VPN gratuiti per navigare sicuri e liberi.
Se desideriamo utilizzare la rete TOR su Android, vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata presente qui in basso.
LEGGI ANCHE -> Scaricare TOR su Android per navigare anonimi da smartphone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy