Come scegliere una VPN sicura che non spia e non condivide dati
Aggiornato il:
Non tutte le VPN sono uguali! Vediamo insieme come scegliere quelle più sicure e anonime
Questi servizi sono molto buoni per poter navigare senza lasciare tracce su Internet o per accedere a servizi dedicati solo a utenti di paesi esteri (per esempio Netflix USA, accessibile solo con gli IP statunitensi), ma se decidiamo di utilizzare una VPN a pagamento, dobbiamo essere certi che il servizio scelto offra una buona protezione della privacy e che non comunichi i dati raccolti durante la nostra connessione (tutti i dati Internet passeranno dal server VPN prima di raggiunger il sito o il servizio richiesto, quindi dobbiamo scegliere un servizio di cui fidarci ciecamente).
In questa guida vi mostreremo nel dettaglio come scegliere una VPN sicura che non spia e non condivide dati, così da poter navigare in tutta sicurezza ed evitare intercettazioni, mandati internazionali e spionaggio.
LEGGI ANCHE -> Come Configurare una VPN su Windows
Come scegliere una VPN sicura
Quando scegliamo un nuovo servizio VPN a pagamento dobbiamo prendere confidenza con i termini Fourteen Eyes, garanzia No Logs e altri termini che spesso non vengono pubblicizzati dai siti Web dei vari servizi VPN ma che dobbiamo assolutamente conoscere per poter proteggere in maniera efficace la nostra privacy quando navighiamo su Internet. Non fermiamoci al prezzo dell'abbonamento (scegliendo subito il più economico): le VPN più economiche spesso sono quelle più pericolose dal punto di vista della privacy.
Quando scegliamo un servizio VPN dobbiamo accertarci che la sede del servizio non sia in un paese della cosiddetta Fourteen Eyes, ossia facente parte dei paesi che condividono informazioni di intelligence e che permettono quindi di scambiarsi rapidamente log di tracciamento e mandati internazionali per obbligare i gestori dei servizi a far accedere ai server dislocati in tutto il mondo.

Senza entrare nei dettagli della geopolitica internazionale, vi basta evitare "come la peste" i servizi VPN con le sedi presenti in uno dei paesi della Fourteen Eyes o che presenta accordi con la Fourteen Eyes. Se non riusciamo a trovare dei dettagli sulla sede, cerchiamo nelle informazioni del sito e del servizio, leggendo anche le normative sulla privacy (dove deve essere riportata la sede del servizio).
Cosa significa No Logs?
Con No Logs intendiamo la garanzia da parte del gestore dei server VPN che nessun dato personale (riconducibile alla nostra persona o alla nostra identità) viene raccolto durante l'utilizzo del servizio sui nostri computer.
Questa politica deve essere approfondita nel dettaglio, visto che una totale politica No Logs non è possibile al giorno d'oggi: per poter funzionare correttamente i server VPN devono tenere traccia degli orari di accesso e degli orari di uscita di ogni utente e, per poter ottenere una buona politica del No Logs, questi dati devono essere cifrati e resi irriconoscibili (di fatto diventano una semplice stringa alfanumerica associata ad un orario di login e ad un orario di logout, senza nessun riferimento ad utenti particolari).

Purtroppo tutti i servizi VPN vantano una politica No Logs, anche quelli presenti nei paesi della Fourteen Eyes (cosa che potrebbe essere un controsenso!): dobbiamo essere noi bravi a capire dove sono conservati i server di autenticazione, ossia i server che custodiscono i database cifrati con i dati statistici d'accesso (sono comunque dati custoditi in forma anonima, ma meglio che rimangano fuori dalla Fourteen Eyes!).
I server in Italia, Europa e USA sono sicuri?
Una domanda sorge spontanea: se scegliamo un servizio VPN fuori dalla Fourteen Eyes e con una rigorosa politica sul No Logs ma decidiamo di connetterci al loro server posizionato in Italia (paese della Fourteen Eyes), verremo spiati?
La risposta è no: anche se i server del servizio VPN possono essere presenti all'interno dei paesi della Fourteen Eyes (cosa indispensabile per poterci fornire un IP falso italiano, statunitense o di qualsiasi altra natura), i dati delle sessioni di navigazione non vengono raccolti e gli unici dati necessari al funzionamento (dati di login e logout) finiscono, sempre cifrati, in un database conservato nel paese in cui è presente la sede del servizio.

Quindi nella maggior parte dei casi il server VPN incriminato verrà semplicemente sequestrato e chiuso, ma visto il margine di guadagno elevato per tutti i servizi VPN, "morto un papa se ne fa un altro", ossia viene aperto subito un nuovo server VPN (o una nuova sede con nuovi server) nel paese della Fourteen Eyes dove è stato compiuto il gesto.
Questo rende possibile l'utilizzo del servizio VPN per ottenere senza problemi un nuovo indirizzo IP italiano, statunitense, tedesco, francese o di qualsiasi altro paese, senza temere ripercussioni o discriminazioni.
Migliori paesi che rispettano la privacy
Per andare sul sicuro dobbiamo scegliere un servizio VPN a pagamento con sede fiscale o sede legale in uno dei seguenti paesi:
- Panama
- Seychelles
- Hong Kong
- Romania
- Cipro del Nord
- Cipro
- Malaysia
- Finlandia
- Belize
- Moldova
- Isole Vergini Britanniche
Evitiamo tutti gli altri servizi VPN in paesi "collaborativi" (che non appartengono alla Fourteen Eyes ma sono collaborativi in caso di mandati internazionali, come la Svizzera e Israele) o in paesi con sedi all'interno della Fourteen Eyes (di fatto possono raccogliere i dati e condividerli quando necessario).
Quale VPN sicura scegliere
Utilizzando tutte le informazioni presenti in questa guida possiamo scegliere le migliori VPN sicure che non spiano gli utenti e non forniscono i dati d'accesso delle singole persone, così da poter utilizzare la VPN senza nessun problema.
NordVPN
Una delle VPN più sicure su cui possiamo puntare è senza ombra di dubbio NordVPN.
NordVPN ha sede in Panama, un paradiso per chi tiene alla privacy. Panama non fa parte di alcuna alleanza per lo scambio di informazioni e la costituzione vigente protegge ogni libertà di espressione, incluso l'accesso ad internet libero e senza restrizioni e controlli.
ExpressVPN
Altro servizio VPN molto sicuro su cui possiamo puntare è ExpressVPN.
ExpressVPN ha sede nelle Isole Vergini britanniche, territorio sotto il controllo del Regno Unito ma che dispone di proprie regole e di un proprio governo. Le società di telecomunicazioni con sede nelle Isole Vergini britanniche non hanno l'obbligo di conservazione dei dati e non sono soggette a nessuna sorveglianza governativa.
Trust.Zone
Come alternativa alle VPN viste finora possiamo puntare su un servizio sicuro come quello offerto da Trust.Zone.
Trust.Zone ha sede nelle isole Seychelles, un altro paradiso dove rispettano la privacy delle persone. Il governo delle isole non ha stretto nessuna alleanza di intelligence con l'estero, Internet è libero e in gran parte privo di restrizioni (tranne contro la diffamazione, reato molto grave).
Conclusioni
In questa guida vi abbiamo fornito le informazioni che dobbiamo assolutamente controllare prima di scegliere un buon servizio VPN. Seguiamo attentamente tutti i consigli esposti e scegliamo se possibile solo uno dei servizi indicati in alto, così da avere il massimo rispetto della nostra privacy e l'anonimato sui dati di navigazione.
Per conoscere tutti i metodi per nascondere la nostra identità su Internet, vi consigliamo di leggere i nostri articoli Navigare anonimi su internet con proxy, vpn e indirizzo IP falso e Guida per configurare Tor con IP stranieri.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy