Cambiare sfondo Windows e personalizzare il desktop
Aggiornato il:
Come si cambia sfondo su Windows 10 e programmi per personalizzare il desktop al massimo

Come personalizzare sfondo e desktop Windows 10
Di base, Microsoft fornisce una collezione di sfondi per il desktop e permette di scegliere anche colori delle finestre, suoni e screen saver ed ogni set di opzioni di personalizzazione dell'aspetto del desktop viene chiamato tema. Indipendentemente dal fatto che si utilizza Windows 10, Windows 8.1 o Windows 7 basta cliccare col tasto destro del mouse (o toccare e tenere premuto su schermi touchscreen) ovunque sul desktop per entrare nel menù Personalizza.Come personalizzare con gli strumenti Windows
Se si utilizza un PC Windows 8.1 o Windows 7 si apre la finestra del Pannello di Controllo mentre invece in Windows 10 c'è una sezione del menu Impostazioni (anche se c'è un modo per aprire ancora oggi la schermata classica di Personalizzazione Schermo in Windows 10).
Tranne per questa differenza, i tre sistemi operativi funzionano esattamente nello stesso modo.
E' quindi possibile cambiare lo sfondo (scegliendo tra le fotografie in nostro possesso o tra le immagini di base), cambiare il colore delle finestre e della barra dei programmi, i suoni e lo screensaver oppure selezionare direttamente uno dei temi messi a disposizione da Microsoft stessa.
Se nessuno dei temi inclusi è di nostro gradimento, possiamo sempre scaricarne di nuovi dal sito Microsoft oppure anche trovare altri stili grafici per cambiare tema e desktop, anche ufficiali dal sito Microsoft (tra cui quelli molto interessanti per trasformare Windows in Mac).
Come scaricare nuovi sfondi
Riguardo gli sfondi, invece, abbiamo visto in diversi articoli in quali siti cercare gli sfondi più belli, poi anche gli sfondi animati, sfondi con orologio, sfondo lavagna, sfondi con pesci e fondali marini, come creare uno sfondo personalizzato e come ruotare diverse immagini come sfondo desktop.In Windows 10 possiamo impostare i nuovi sfondi portandoci in Impostazioni > Personalizzazione, scegliere l'opzione Presentazione nella selezione del tipo di Sfondo e indicare poi la cartella che include gli sfondi da utilizzare, insieme alla durata di ogni sfondi (scegliendo quindi ogni quando devono ruotare). Come si può notare giocando con il menù, si può anche usare uno sfondo a tinta unita scegliendo il colore, magari nero per non creare disturbo agli occhi.
Per approfondire questo e altri aspetti della personalizzazione di Windows 10, vi invitiamo a leggere la nostra Guida per personalizzare Windows 10.
Migliori programmi per personalizzare Windows
Il desktop di Windows di default si presenta con una barra bassa chiamata barra delle applicazioni, un menu Start con cui lanciare i programmi e una zona a destra con l'orologio e le notifiche dei programmi attivi. Sullo sfondo del desktop non c'è nulla se non le icone dei programmi, spesso sparpagliate senza ordine. Per migliorare l'ordine delle icone e organizzare meglio il desktop, vediamo qui i principali programmi gratuiti che permettono di personalizzare lo sfondo del computer che vale la pena provare e installare.RocketDock è la barra in stile Apple macOS X, in sovra-impressione sullo sfondo del PC, dove mettere le icone per avviare più rapidamente i programmi preferiti.

Non solo è molto elegante da vedere ma aggiunge anche un sacco di impostazioni di personalizzazione della stessa, compresi i colori, le dimensioni, il come appare e cosi via.
Se non piacesse o si volesse cercare un'alternativa libera rimando all'articolo con i programmi per avere una barra (Dock) di avvio programmi su Windows.
TAGO Fences è il miglior modo di personalizzare il funzionamento del desktop del PC per organizzare le icone che stanno sullo sfondo del desktop.

Questo programma permette di raggruppare gli oggetti insieme e racchiudere le icone di programmi simili in un riquadro grafico che circonda i gruppi. Anche qui è possibile personalizzare le combinazioni di colori utilizzati e molto altro ancora.
Possiamo scoprire altri programmi simili nel nostro articolo Organizzare il desktop con icone e cartelle importanti dentro riquadri.
CursorFX è il programma forse migliore per creare cursori e puntatori mouse sostituendo quelli standard di Windows con dei cursori e delle freccette 3D molto più belle da vedere.

Il cursore che si muove col mouse avrà anche degli effetti grafici durante il suo movimento che migliora di molto la qualità visiva dello sfondo del computer. Parente di CursorFx è Iconfx di cui parlai nell'articolo su dove scaricare le icone. Volendo si può anche mettere il Dito Medio come cursore del mouse, ottimo per fare uno scherzo ad un amico!
Altri programmi e guide utili per personalizzare Windows possono essere visionate nel seguente elenco puntato:
- T3Desk è un eccezionale modo di gestire le finestre con effetto 3D, disponendole in profondità diagonale, dando la possibilità di sfogliarle molto rapidamente, con un colpo d'occhio immediato. In alternativa a T3Desk abbiamo visto in un altro articolo altri programmi per aggiungere effetti 3D alle finestre Windows.
- DeskSpace, per rimanere nel discorso di un desktop 3D, permette di utilizzare i cosidetti desktop virtuali, mettendoli in un cubo 3D a 6 facce che si può girare come si vuole. Il vantaggio è di allargare lo sfondo su cui lavorare per avere più spazio a disposizione. DeskSpace è citato nell'articolo sui multi Desktop 3D per Windows.
- SmallWindows, per vedere le finestre aperte tutte insieme come si può fare con Mission Control su Mac o con il task view di Windows 10.
- In un'altra guida vi abbiamo mostrati migliori Programmi per cambiare font, colori e pulsanti delle finestre e sulle barre menu in Windows.
- Se cerchiamo dei programmi per estendere il desktop con sfondo scorrevole, vi basterà leggere la nostra guida su come estendere il desktop con sfondo scorrevole, esteso, panoramico.
- Vogliamo modificare lo sfondo della schermata di login di Windows? In tal caso dovremo leggere la nostra guida su come Cambiare sfondo alla schermata iniziale di avvio di Windows 10 o 7.
- Vogliamo personalizzare il menu Start di Windows 10? Possiamo farlo leggendo la nostra guida Personalizzare il menu Start di Windows 10 o scaricando l'app StartIsBack, in grado di ripristinare il vecchio menu Start visto su Windows 7 e Windows 8.1 anche su Windows 10.
Conclusioni
Personalizzare Windows 10 è possibile e, anche se non abbiamo la stessa libertà offerta da una distribuzione Linux, possiamo rendere il nostro PC unico nel suo genere, scegliendo di volta in volta il tema migliore, lo sfondo più adatto al nostro umore e personalizzare tante piccole cose come il cursore, le icone etc.In altri articoli vi abbiamo infine spiegato come fare lo sfondo desktop pulito e ordinato e come personalizzare la barra delle applicazioni di Windows in 10 modi, così da poter personalizzare Windows oltre ogni limite.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy