Personalizzare la barra delle applicazioni di Windows in 10 modi
Aggiornato il:
come personalizzare la barra delle applicazioni di Windows, cambiandone l'aspetto, le icone visualizzate, i menu di avvio veloce e start dei programmi

LEGGI ANCHE: Migliori trucchi per la barra applicazioni di Windows
1) Scegliere il menu Start
Come visto in altri articoli è possibile:
- Cambiare Menu Start su Windows 7
- Rimettere il pulsante Start Menu su Windows 8 tramite programmi esterni. In Windows 8.1, Microsoft ha ripristinato il pulsante di avvio dei programmi anche se è molto diverso dallo Start tradizionale.
- Riporta il menu Start di Windows 7 in Windows 10 e Windows 11 con Classic Shell
Se si utilizza Windows 8.1 si può disabilitare questo menu avvio usando il tool StartIsGone che lo nasconde.
Ricordiamo anche i programmi per cambiare le opzioni della barra applicazioni in Windows 11, dove rispetto a Windows 10 ci sono enormi differenze.
2) Spostare la barra applicazioni su un qualsiasi bordo dello schermo
La barra delle applicazioni di Windows sta sempre nella parte inferiore dello schermo, ma non è detto che non possa essere spostata. Per spostare la barra delle applicazioni dove si vuole, premere col tasto destro sulla barra, cliccare su "blocca barra delle applicazioni" per levare il flag e poi premerci sopra col mouse, tenere premuto e trascinarla in alto a destra o sinistra. Bloccarla nuovamente quando si è soddisfatti. Posizionandolo sul bordo sinistro dello schermo può essere utile sui portatili moderni e sui monitor larghi, che spesso utilizzano risoluzioni widescreen a 16/9 con spazio molto più orizzontale che verticale. In questo modo si guadagna spazio verticale per le pagine web e i programmi.
LEGGI ANCHE: Perchè conviene spostare la barra delle applicazioni in verticale
3) Nasconderla automaticamente
La barra delle applicazioni non è necessario che sia visibile sullo schermo per tutto il tempo, si può anche fare in modo che sia nascosta e che compaia automaticamente quando si sposta il mouse in basso. Questo può essere utile se si desidera utilizzare tutto lo spazio dello schermo, cosa utile soprattutto sui monitor o computer più vecchi con poca una risoluzione molto bassa dello schermo. Per attivare o disattivare il Nascondi automaticamente, cliccare col tasto destro sulla barra ed andare alle Proprietà dove si troverà l'opzione.
LEGGI ANCHE: Come Nascondere la barra delle applicazioni in Windows 10, 7 e 8.1
4) Utilizzare una barra delle applicazioni tradizionale
Windows 7 ha introdotto un nuovo stile di barra delle applicazioni che combina il lancio dei programmi preferiti con le finestre aperte in una singola icona.
Si può utilizzare lo stile XP della barra delle applicazioni ed avere le icone di tutti i programmi aperti o di tutte le finestre aperte del browser nelle Proprietà della barra. Premere col tasto destro sulla barra delle applicazioni, selezionare Proprietà e scegliere l'opzione Non combinare alla voce "Pulsanti della barra delle applicazioni".
5) Usa icone piccole
Tra le opzioni per personalizzare le proprietà della barra delle applicazioni si può anche scegliere di vedere le icone piccole. Le icone grandi sono l'ideale se si sta utilizzando uno schermo ad alta risoluzione, ma se si usa un piccolo schermo o un netbook, è meglio scegliere la visualizzazione delle piccole icone.
6) Riabilitare l'avvio veloce
L'area "avvio veloce" era quella che su Windows XP e Vista permetteva di usare scorciatoie per lanciare i programmi preferiti. In Windows 7 e Windows 10, questa area non c'è perché i programmi di uso più frequente possono essere riposti direttamente sulla barra delle applicazioni. Volendo si può comunque riattivare la barra di avvio veloce in stile antico come in Windows Vista e XP.
Si possono quindi aprire file, cartelle e programmi dalla barra applicazioni su Windows 7 o personalizzare Jumplist e avvio veloce di programmi in Windows 7
7) Creare altre barre degli strumenti con scorciatoie
Si possono creare altre barre degli strumenti collegate a quella principale che rimandano all'apertura di una cartella speciale.
Premerci sopra col tasto destro, spostare il mouse su Barre degli strumenti e poi selezionare crea nuova barra degli strumenti....
Nel percorso cartella in alto incollare %ProgramData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs per avere la lista di tutti i programmi installati di facile accesso dalla barra aggiunta. Tra le barre degli strumenti già configurate c'è quella degli indirizzi per scrivere indirizzi di siti web da lanciare velocemente e quella del desktop.
8) Nascondere l'orologio
L'orologio sembra come una parte permanente del desktop ma può essere nascosto facilmente liberando spazio sulla barra delle applicazioni per altre cose.
Cliccare col tasto destro sull'orologio, selezionare Personalizza icone di notifica, cliccare il link Attiva disattiva icone di sistema e disattivare l'orologio.
9) Personalizzare l'area di notifica
Le icone del vassoio di sistema, quelle vicino l'orologio, possono essere nascoste oppure visualizzate solo se hanno qualcosa da dirci.
L'area di notifica nasconde la maggior parte dei programmi in esecuzione in background, che spesso non è necessario vedere.
In Windows 10 e Windows 7 si possono trascinare le icone sull'area nascosta che è quella che compare passando il mouse sulla freccetta verso l'alto.
10) Creare Jumplist personalizzate
Le Jumplist sono una funzione introdotta in Windows 7 che permette dieseguire azioni veloci per alcuni programmi come il browser web Internet Explorer, Chrome o altri. In un altro articolo, anche per riprendere quanto detto al punto 6 sull'avvio veloce, è spiegato come personalizzare le Jumplist in Windows 10 e Windows 7 con Jumplist Extender.
11) Aggiungere una casella di ricerca sulla barra delle applicazioni come spiegato in un altro articolo.
12) Rendere la barra delle applicazioni trasparente
13) Attivare o disattivare Meteo e notizie sulla barra delle applicazioni
14) Centrare le icone della barra applicazioni in Windows 10 è possibile, per renderlo più simile a Windows 11.
Per concludere, se non dovesse piacere la barra delle applicazioni di Windows, la si può sempre tenere nascosta come da punto 3 ed utilizzare un programma esterno per creare nuove barre strumenti staccabili personalizzate in Windows 7.
LEGGI ANCHE: Migliorare e personalizzare Esplora File di Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy