Migliori programmi per vedere immagini e foto su PC
Aggiornato il:
Migliori 13 programmi visualizzatori di immagini e foto sul PC Windows, per organizzarle, gestirle e fare piccole modifiche di base in modo veloce

Vale la pena quindi vedere quali alternative si hanno e quali sono i migliori programmi gratuiti da usare per vedere, gestire e organizzare le foto e le immagini del computer.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi per organizzare foto e ordinare immagini su PC
Quando si apre una foto con il visualizzatore di immagini di Windows ci si trova davanti a un browser (inteso come sfogliatore) di immagini piuttosto lento e poco flessibile, senza funzionalità aggiuntive e troppo di base. Gli utenti medi non richiedono tante funzionalità aggiuntive, ma almeno la possibilità di vedere velocemente le foto del computer, di qualsiasi tipo esse siano, e poterle sfogliare usando mouse o tastiera, senza fare troppi click.
Le caratteristiche di un programma buono per vedere le immagini su PC sono, fondamentalmente, quelle di poterle vedere in serie senza doverle aprire una per una, poterne modificare l'orientamento, poter leggere i dati EXIF, poter aprire qualsiasi formato immagine compresi quelli RAW, TIFF, DNG e PSD, WebP oltre ai classici JPG, PNG, GIF. La compatibilità è un punto che non può essere trascurato, quindi è anche importante usare programmi in grado di convertire una varietà di file senza problemi. Alcuni di questi programmi supportano anche la visualizzazione di video.
1) Irfanview l'ho segnalato più volte come il miglior programma per visualizzare e sfogliare le immagini presenti sul computer. Irfanview è un programma free eccezionale che permette anche di effettuare le funzioni base del photo editing come il ridimensionamento delle immagini e la conversione tra formati. Questo è un programma di prima classe, facile da usare e velocissimo, capace di mostrare le foto di una cartella per vederle a tutto schermo o in una finestra e per scorrere le immagini usando la rotella del mouse oppure la barra spaziatrice. Alcune delle caratteristiche (il suo algoritmo di ridimensionamento, per esempio) sono eccezionali paragonabili a quelle di Photoshop.
2) Foto in Windows 10 è l'app predefinita già inclusa nell'installazione, che può essere ancora una valida alternativa se non si vogliono installare programmi esterni. L'app Foto si fa valere sopratutto per le funzioni di sincronizzazione su OneDrive e per la capacità di creare presentazioni di foto.
3) XNView è probabilmente il più versatile di tutti i visualizzatori di immagini, perché in grado di leggere 500 tipi di file e convertirli. Esso visualizza le immagini molto velocemente e queste possono essere visualizzate a schermo intero, come presentazioni o come miniature. E' anche capace di elaborare le immagini, ruotarle, ritagliarle, ridimensionarle, regolare la luminosità e il colore, applicare filtri o effetti, creare una pagina web e molto altro. La finestra di anteprima è personalizzabile con diversi layout e dimensioni. Permette anche di avere diverse immagini aperte allo stesso tempo e, come poi anche Irfanview, anche l'esecuzione di più istanze del programma. XNView è disponibile per PC Windows, Mac e Linux.
4) EZView è un'applicazione portatile per Windows 10 e Windows 8.1 che pesa meno di 150 KB, che permette di aprire immagini di diversi formati digitali come JPG, PNG, BMP, GIF, ICO, CUR, TIFF, DNG, HEIC, DDS, Webp, per citarne alcuni. Sono supportate anche le GIF animate, così come i formati di immagine HEIF e RAW Camera di Microsoft. L'interfaccia del programma è semplice più di IrfanView, con una barra degli strumenti (mancano le opzioni di modifica qui), una barra dei menu e il riquadro di visualizzazione e permette di passare da una foto all'altra andando avanti e indietro con la tastiera o col mouse, in modo velocissimo.
5) FastStone Image Viewer è un'altra scelta eccellente.
i sono vari motivi per scegliere questo, ma forse il principale è la sua superba interfaccia in modalità a schermo intero, con diversi pannelli ad apparizione automatica quando il cursore del mouse viene spostato ai lati dello schermo. Si può facilmente accedere a tutte le funzioni del programma da questa finestra a tutto schermo senza disturbi. Il sistema di zoom ha una caratteristica molto intelligente e ingrandisce a un livello predefinito personalizzato con un solo click. Ci si può poi spostare all'interno dell'immagine tenendo premuto il pulsante e tornando alla visualizzazione completa quando viene rilasciato. Le foto vengono visualizzate in modo rapido e le loro miniature vengono generate immediatamente. FastStone soffre un po' con le immagini più grandi, ma questo non sarà un problema per la maggior parte delle persone. Un altro notevole strumento integrato è l'elaborazione in batch, piuttosto estesa e veramente facile da impostare ed eseguire. FastStone supporta tutti i principali formati grafici e i formati RAW delle fotocamere digitali.
6) ImageGlass è un moderno editor di immagini versatile open source, leggero, super veloce che permette di gestire oltre 70 formati di immagini digitali, inclusi GIF, PNG, WEBP, SVG, RAW, AVIF, JP2. La sua estetica minimale lo rende estremamente accessibile e altamente personalizzabile, si possono vedere immagini in slideshow con effetti di transizione e passare rapidamente da un'immagine all'altra.
7) PicView è un altro ottimo visualizzatore di immagini per Windows 10, moderno, con la capacità di aprire e sfogliare le foto e le immagini anche quando sono all'interno di un archivio. Si tratta di un software open source che supporta la visualizzazione di ogni formato immagine, con anche filtri per fare modifiche e miglioramenti delle foto.
8) Quick Picture Viewer è un programma ottimo per vedere le foto su PC, minimalista, con una barra degli strumenti in alto e una barra di stato in basso, funzione per vedere le foto in slideshow ed anche con la modalità Picture in Picture. Quick Picture Viewer supporta i formati di immagine: PNG, JPG, GIF, BMP, TIFF, JPEG, JPE, JFIF, EXIF, TIF, ICO, WEBP, DIB, RLE e SVG. Simile ad Irfanview, ha anche funzioni di Zoom, modalità a schermo intero, strumenti di modifica delle immagini di base (capovolgere l'immagine, ruotare l'immagine ed altre cose), strumento di screenshot incorporato.
9) WildBit Viewer è un'altra alternativa per vedere le foto al computer, molto maneggevole e funzionale. Oltre alle consuete funzioni, offre un facile zoom con la rotella del mouse e un editor di immagini molto intuitivo e ricco di strumenti. C'è anche una funzione per il confronto side-by-side di immagini e una modalità di presentazione altamente personalizzabile. Supporta oltre 70 formati (tra cui anche i video, da cui telai possono essere estratti in visualizzazione multipagina) e funziona su Windows 7 cosi bene come su Windows 19.
9) Picasa è il programma perfetto per vedere foto al computer per chi vuole un efficace software di gestione delle immagini. Picasa è ottimo anche per la visualizzazione di immagini RAW. Purtroppo, da diversi anni, non viene più supportato.
10) ACDSee Free è la versione gratuita del famoso programma commerciale ACDSee, tra i più semplici e potenti programmi di gestione, organizzazione e visualizzazione foto su PC Windows (descritto in un altro post).
11) WidsMob è un software di gestione multimediale all-in-one disponibile in versione gratuita e a pagamento. Offre un'esperienza di visualizzazione delle immagini incredibilmente vivace e supporta l'elaborazione rapida in batch e la conversione tra formati.
12) Nomacs è un visualizzatore di immagini gratuito per Windows, Linux e Mac, completamente open source.
13) HoneyView è un altro leggero visualizzatore di imamgini che permette anche di aprire le GIF,, correggere i livelli gamma, selezionare le immagini preferite e nascondere alcune informazioni come data, ora, nome e dimensione.
Per finire, Ricordiamo anche che il visualizzatore immagini predefinito di Windows 7 si può recuperare in Windows 10, grazie all'aggiunta di una chiave di registro che lo riabilita. Dopo aver installato la chiave di registro di attivazione (che si può scaricare dal sito HowToGeek), si potrà premere col tasto destro del mouse su una foto, andare sul menù Apri con e poi scegliere il Visualizzatore foto di Windows. Se piace e si è nostalgici, si potrà impostare il vecchio visualizzatore di foto di Windows come programma predefinito per aprire i file immagine sul computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy