Navigaweb.net logo

Allineare al centro le icone della barra in Windows

Aggiornato il:
Riassumi con:
Allinea al centro le icone della barra delle applicazioni su Windows 10 e 11 con metodi nativi o app gratuite per un desktop ordinato.
centrare barra

La barra delle applicazioni di Windows è il fulcro del desktop, con icone per accedere rapidamente a programmi e file. Windows 11 centra le icone per un look moderno, mentre Windows 10 le allinea a sinistra. Per chi desidera un aspetto simmetrico, è possibile centrare le icone su entrambi i sistemi con metodi semplici o app gratuite.

Un desktop con icone al centro risulta ordinato, specie su schermi ampi. Su Windows 11 è l’impostazione predefinita, ma in Windows 10 serve un piccolo intervento. L’allineamento centrale migliora l’accesso rapido alle app pinnate, anche se alcuni preferiscono il layout a sinistra per sfruttare meglio lo spazio.

LEGGI ANCHE: Come scaricare e provare Windows 11

Metodo nativo per Windows 11

Windows 11 permette di centrare le icone senza software aggiuntivi, ma il pulsante Start resta a sinistra.

  • Clic destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni.
  • Selezionare Impostazioni della barra delle applicazioni.
  • Scorrere fino a Comportamenti della barra delle applicazioni.
  • Scegliere Al centro nel menu Allineamento della barra delle applicazioni.

Le icone si spostano subito al centro. Per tornare a sinistra, ripetere i passaggi e selezionare A sinistra.

Trucco per Windows 10

Windows 10 non ha un’opzione nativa, ma si può usare una barra degli strumenti per spingere le icone al centro.

  • Sbloccare la barra: Clic destro sulla barra, deselezionare Blocca la barra delle applicazioni.
  • Aggiungere una barra: Clic destro, scegliere Barre degli strumenti, poi Collegamenti.
  • Spostare le icone: Trascinare la sezione Collegamenti verso sinistra usando le linee verticali, regolando a occhio la posizione centrale.
  • Nascondere il testo: Clic destro su Collegamenti, deselezionare Mostra testo e Mostra titolo.
  • Bloccare la barra: Clic destro e selezionare Blocca la barra delle applicazioni.

Questo metodo è gratuito, ma non dinamico: le icone possono spostarsi aprendo nuove app. Per un risultato stabile, servono app dedicate.

App per un allineamento automatico

Per un’esperienza fluida, alcune applicazioni gratuite centrano le icone in tempo reale, anche su più monitor.

  • CenterTaskbar Un programma open source leggero, scaricabile da GitHub. Non richiede installazione: si avvia il file eseguibile e le icone si centrano automaticamente. Supporta più monitor e si può impostare per avviarsi con Windows. Perfetto per chi vuole semplicità senza impatto sulle prestazioni.
  • TaskbarDock: Open source, consente di centrare le icone e nascondere il pulsante Start. Ottimo per configurazioni multi-monitor.
  • TaskbarX: Offre effetti visivi come trasparenze, ma usa più risorse. Ideale per chi ama personalizzare l’estetica.

Dubbi vari

  • Pulsante Start al centro? Non è possibile in Windows 11 senza modifiche complesse al registro. In Windows 10, FalconX e TaskbarDock avvicinano il pulsante al centro.
  • Le app rallentano il PC? CenterTaskbar e TaskbarDock sono leggerissime. TaskbarX può influire su PC datati.
  • Supporto multi-monitor? CenterTaskbar e TaskbarDock gestiscono più schermi, ma potrebbero richiedere regolazioni manuali.
  • Problemi con icone che si spostano? Usare app come CenterTaskbar per un allineamento dinamico, o controllare che la barra sia bloccata nel metodo manuale.

In questo modo, il desktop di Windows 10 dovrebbe somigliare di più a quello di Windows 11. Volendo è possibile anche premere sulla barra delle applicazioni col tasto destro per nascondere tutti i tasti, compresi anche il pulsante visualizzazione attività ed anche, se si vuole, il pulsante della ricerca (andando su Ricerca > Nascosta). Si può anche nascondere il meteo premendo su Notizie e interessi.

Personalmente, ritengo che per una miglior gestione del desktop in Windows 10, sia preferibile, più che mettere le icone al centro sulla barra, sia spostare la barra di lato in verticale, per guadagnare più spazio sulla dimensione più corta del monitor.

LEGGI ANCHE: Trucchi barra applicazioni di Windows