Aggiungere e cambiare account Google in Android

Nulla però ci vieta di avere due o anche più account Google sullo stesso telefono, magari da utilizzare per scopi differenti, per avere più profili social o per tenere distinte le email da lavoro rispetto quelle degli amici.
LEGGI ANCHE: Come creare un account Google senza Gmail
Aggiungere un Nuovo Profilo Google
Inserire un ulteriore account Google è un'operazione diretta. Si parte dall'app Impostazioni, cercando la sezione Account o Password e account, a seconda del modello o della versione Android.
Qui si trova l'opzione Aggiungi account. Selezionando Google, il sistema chiede di inserire email o numero di telefono, seguito dalla password. Se la verifica a due fattori è attiva, un codice inviato via SMS o app completa il processo.
Una volta aggiunto, il profilo sincronizza automaticamente contatti, calendario e dati delle app. I dispositivi con impronta digitale o riconoscimento facciale velocizzano gli accessi futuri, rendendo tutto più fluido.
Dopo l'aggiunta avremo un nuovo account Google all'interno di ogni app Google presente sul telefono: per esempio aprendo il Google Play Store sarà possibile cambiare account toccando l'icona del profilo in alto a destra e selezionando il nuovo account.
Altra app che mostrerà i due o più account Google è Gmail, che permette di aggiungere altri account di posta (Google o di altri provider) senza passare per forza dal menu Impostazioni, come visto nella nostra guida su come aggiungere altri account Gmail su Android.
Cambiare Account con Rapidità
Passare da un profilo Google all'altro avviene direttamente nelle app compatibili, come Gmail o Play Store. In Gmail, basta toccare l'icona del profilo in alto a destra per vedere l'elenco degli account attivi.
Selezionando un profilo, l'app aggiorna istantaneamente email e impostazioni. Nel Play Store, lo stesso gesto permette di scaricare app usando l'account desiderato, evitando errori come addebiti sul profilo sbagliato.
Alcuni telefoni, come i modelli Samsung con One UI 7, consentono di impostare un account predefinito per sincronizzazioni generali, semplificando la gestione quotidiana.
Rimuovere o Modificare un Account
Se un account Google non è più necessario, eliminarlo libera spazio e riduce il disordine. Dalle Impostazioni, si seleziona il profilo e si tocca Rimuovi account.
Il sistema avverte sui dati che potrebbero perdersi, come email non salvate localmente. Per modifiche, come aggiornare una password, si accede alle impostazioni di sicurezza del profilo tramite il menu dedicato.
Queste operazioni mantengono il dispositivo snello, evitando accumuli di profili inutilizzati che rallentano le prestazioni.
Aggiungere account Google separati e distinti
Per aggiungere un secondo account Google separato totalmente dal primo (scelta da preferire se uno degli account è aziendale), possiamo sia sfruttare la funzione multi utente (presente su molti tablet Android) sia usare la modalità Secondo spazio, funzione specifica dei telefoni Xiaomi.
Attivando il secondo spazio avremo un nuovo telefono "virtuale" (accessibile con un'impronta dedicata) in cui installare il secondo account Google, che userà le sue app Google senza interferire con le app della schermata principale (riservata all'uso personale).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come creare account utente su Android o usare i profili limitati e come usare le funzioni speciali e trucchi di MIUI su Xiaomi.
App Utili per la Gestione Multi-Account
Esistono applicazioni che semplificano il controllo di più profili Google, estendendo le funzioni native di Android. Ecco una selezione aggiornata al 2025:
- Parallel Space: Crea ambienti isolati per usare più account in app come WhatsApp o Gmail, senza logout continui. Perfetto per chi vuole separare lavoro e vita privata.
- Dual Space: Simile a Parallel Space, ma ottimizzato per social e messaggistica, con un consumo ridotto di batteria.
- Multiple Accounts: Dual Space: Supporta giochi e app produttive, con interfacce personalizzabili per una gestione fluida.
- App Cloner: Meno conosciuto, clona app per eseguire più istanze, anche se alcune app potrebbero non essere pienamente compatibili.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come disattivare l'accesso automatico a Chrome con account Google e come effettuare il recupero dell'account Google / Gmail in caso di problemi di login.
Posta un commento