I migliori portatili con batteria rimovibile
Aggiornato il:
Cerchiamo un portatile con la batteria removibile? Scopriamo i migliori modelli disponibili ancora in vendita

Vediamo insieme i migliori portatili con batteria rimovibile che è possibile ancora acquistare online.
LEGGI ANCHE: Migliori Portatili low cost sopra i requisiti minimi
In questa guida vi segnaleremo i portatili dotati ancora di batteria removibile, una rarità considerando che ormai tutti i modelli nuovi puntano sull'estetica e sul design sottile, non lasciando spazio alla possibilità di sostituire personalmente la batteria. In ogni caso controlliamo sempre le informazioni che fornisce Amazon in merito alla batteria, così da evitare di prendere un portatile che magari non ha la batteria removibile ma dalle foto questo dettaglio non è riemerso (consigliamo di controllare sempre anche il sito del produttore del portatile scelto e di controllare su Amazon se sono disponibili batterie di ricambio per il modello scelto, così da avere una risposta definitiva e puntare così solo su modelli con batteria rimovibile).
Il nostro consiglio è di approfittarne finché ci saranno produttori disposti a realizzare portatili di questo tipo: tra qualche mese o anno tutti i portatili saranno ibridi (tablet-notebook) e quindi la batteria sarà integrata all'interno, mettendo quindi fine all'era dei portatili in cui era possibile sostituire la batteria interna se danneggiata, usurata o semplicemente per avere una batteria di riserva.
Se la componente "batteria removibile" per voi non è così importante, allora possiamo anche dare uno sguardo alla caratteristiche che abbiamo consigliato nella scelta di un portatile (con parametri ben definiti) e alcuni dei migliori modelli disponibili in commercio nell'ultimo periodo leggendo la guida qui in basso.
1) HP 255 G7
Uno dei portatili più economici che è possibile acquistare con batteria removibile è l'HP 255 G6 (400€).

Il portatile si presenta con uno schermo da 15.6 pollici con risoluzione 1366x768 pixel, un processore con scheda grafica incorporata AMD, RAM da 4GB, SSD da 256 GB, WiFi Dual Band e masterizzatore DVD. Il portatile è venduto senza sistema operativo (dovremo installarlo noi) e la batteria removibile garantisce un'autonomia da 9 ore.
2) Asus VivoBook
Se cerchiamo un portatile con un design moderno ma che permetta ancora di sostituire la batteria il miglior modello che possiamo avere è l'Asus VivoBook a 490 Euro.

Questo bel portatile offre un display 15.6" HD LED, processore Intel dual Core N3350 64 bit fino a 2,4Ghz in turbo mode, RAM da 8 GB, SSHD da 500GB, Windows 10 Pro preinstallato, 3 porte USB, porta HDMI, Lettore microSD e masterizzatore DVD. La batteria è rimovibile e fornisce una capacità pari a 4 ore e mezza.
3) HP 255 G8
Un buon portatile con prestazioni buone e con un bel design è sicuramente l'HP 255 G8 (540€).

Questo portatile della famiglia G6 dispone di display da 15.6 pollici con risoluzione HD, processore Amd A4 64bit da 2,6 GHz ad alto risparmio energetico, 4 GB di RAM DDDR4 a 2133 MHz, disco fisso da 500GB, 3 porte USB, una porta HDMI e sistema operativo Windows 10 Home. Anche su questo portatile la batteria è removibile e offre un'autonomia da 10 ore e passa.
4) HP - PC 14s-fq0002sl
Un altro portatile molto potente e con numerose caratteristiche moderne è l' HP - PC 14s-fq0002sl (599€).

Questo portatile dispone di un displa da 14 pollici, processore AMD Ryzen 5 4500U, 8 GB di RAM, 128 GB di drive a stato solido (SSD) e sistema operativo Windows 10 preinstallato. Come tutti i modelli consigliati in questa guida la batteria è removibile e vanta una durata di circa 10 ore.
5) HP ENVY x360
La massima evoluzione della tecnologia HP possiamo assaporarla puntando sul modello di portatile chiamato HP ENVY x360 (799€).

Ad un design moderno e accattivante, HP ha abbinato uno schermo FullHD Touch con tecnologia WLED da 15.6 pollici, un processore di ultima generazone AMD Ryzen 5 2500U, 8 GB di RAM, 256 GB di drive a stato solido (SSD), Audio Bang & Olufsen con HP Audio Boost e tecnologia a doppi altoparlanti, Penna Stilo Attiva inclusa e sistema operativo Windows 10 preinstallato. Altre caratteristiche interessanti sono: WiFi Dual Band, 3 porte USB 3.0, una porta HDMI e batteria removibile da circa 10 ore d'autonomia. Anche questo modello possiamo girare lo schermo a 360 gradi liberamente per farlo diventare un tablet potente da tavolo o da trasporto, specie con lo schermo completamente ribaltato.
Se invece di un notebook classico siamo interessati ai modelli ibridi (tablet convertibili) possiamo leggere la guida dedicata disponibile qui in basso, dove troveremo i migliori modelli che possiamo acquistare online per risparmiare.
LEGGI ANCHE -> Come scegliere il nuovo Notebook
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy