Guida alla tastiera del MAC e combinazioni di tasti
Aggiornato il:
Guida ai tasti della tastiera del Mac e principali combinazioni di tasti da usare per lavorare più veloci

Il fatto di non dover togliere le mani dalla tastiera mentre si scrive qualcosa o poter navigare su internet aprendo più siti insieme e muovendosi da uno all'altro senza usare il mouse, fa risparmiare molto tempo.
Abbiamo parlato di scorciatoie da tastiera su PC Windows ed ora vediamo una guida alla tastiera del MAC, che è molto simile, anche se ci sono alcuni tasti con nome diverso.
Il principale di essi è il tasto CMD o Command, che è la chiave per usare tante combinazioni di tasti e che può essere pensato come il tasto CTRL di un PC Windows.
LEGGI ANCHE: Scorciatoie da tastiera su Mac da conoscere
Oltre a CMD, gli altri tasti importanti su un Mac di cui bisogna conoscere lo scopo e l'utilizzo:
- Tasto OPT o Option che è l'equivalente del tasto Alt di Windows, indicato con un simbolo di una barra obliqua da sinistra a destra.
- Control, che viene anche indicato col simbolo di unaccento circonflesso ^ o CTRL, è utilizzato soprattutto insieme a un clic del mouse per aprire il menu contestuale.
- Fn (Funzione), per usare nei portatili i tasti Funzione F1, F2 ecc.
- Shift o Maiusc, anche indicato con una freccia verso l'alto.
- Caps Lock, il blocco maiuscole, per scrivere maiuscolo quando acceso, anche indicato con una freccia verso l'alto e una linea sotto.
- Delete, indicato con una freccia verso sinistra che è come il tasto CANC dei PC.
- Esc, per uscire dai programmi.
- Espelli, il tasto in alto a destra con una freccia verso l'alto.
Parlando di combinazioni di tasti, su Mac, ce ne sono talmente tante che è anche difficile poterle ricordare tutte.
Quelle più importanti però possono essere riassunte come segue:
Combinazioni di tasti utilizzabili in fase di Avvio / arresto
Premere il tasto C in fase di accensione per avviare il Mac da un disco avviabile.
- CMD-S, Avvio in modalità utente singolo.
- SHIFT, Avvio in modalità provvisoria.
- OPT-CMD-ESPELLI, per mettere computer in modalità sleep.
- CTRL-Espelli, per aprire la finestra di opzioni Riavvio, Sleep, spegnimento.
Combinazioni di tasti sul Finder e sulle icone delle app
- CMD-A - Seleziona tutto.
- CMD-C - Copia.
- CMD-X - Taglia.
- CMD-Z - Undo / Redo.
- CMD-V - Incolla.
- CMD-S - Salva.
- CMD-O - Apre il file selezionato (come avviene in Windows premendo il tasto Invio che invece su Mac apre il rinomina file).
- CMD-F - Aprire il Trova.
- CMD-N - Nuova finestra del Finder.
- CMD-Shift-N - Crea nuova cartella.
- CMD-R - Visualizza originale di un alias.
- CMD-W - Chiudi finestra (come Alt-F4 su Windows)
- CMD-M - Minimizza finestra.
- CMD-Q - Uscire da un'applicazione.
- CMD-OPT-ESC - Opzioni per l'uscita forzata (in pratica come il task manager di Windows che si apre con CTRL-Alt-Canc su Windows)
- CMD-tasti freccia per andare all'inizio o alla fine in una riga, come fanno i tasti Home e Fine in Windows.
Combinazioni tastiera per gli Screenshot
- CMD-SHIFT-3 - Cattura schermata dello Schermo Intero.
- CMD-SHIFT-4 - Cattura solo area selezionata.
Combinazioni per Spotlight e applicazioni
- CMD-Spazio - Aprire Spotlight.
- CMD-Tab - Passare a un'altra applicazione utilizzata.
Combinazioni tastiera all'interno di programmi
In ogni programma Mac OS X è possibile trovare utili scorciatoie da tastiera semplicemente guardando le voci del suo menu.
Accanto a ogni voce di menu, di solito, c'è indicata la combinazione da usare per fare quell'operazione.
Si possono anche creare combinazioni di tasti personalizzate nelle Preferenze di sistema, alla sezione Tastiere.
Da qui, è possibile aggiungere scorciatoie di tasti per controllare ogni tipo di azione sul Mac.
Per esempio, chi viene da un PC Windows può qui scambiare il tasto CMD con CTRL.
Per sapere come scrivere caratteri speciali, simboli ed emoji su Mac si può leggere questa guida dal sito Apple.
Sempre sul sito Apple si può avere una panoramica di tutte le abbreviazioni da tastiera possibili su Mac.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy