Come avere Internet senza limiti su cellulare
Aggiornato il:
Si può navigare internet e scaricare usando una connessione mobile flat? come ottenere internet senza limiti da cellulare?

Se fino a qualche anno fa era impossibile, ora possiamo ottenere Internet senza limiti di traffico sul telefono, sfruttando alcune nuove offerte dedicate a chi vuole Internet mobile flat o sfruttando una delle tecnologie citate in basso per poter realmente navigare senza limiti, riducendo di fatto a zero il consumo di traffico della nostra offerta dati.
In questa guida vi mostreremo come ottenere Internet senza limiti sullo smartphone, sfruttando alcuni trucchi e alcune offerte pensate per lo scopo. Alcuni dei metodi proposti prevedono un costo aggiuntivo, altri richiedono la sottoscrizione di un nuovo piano tariffario ma, per chi vuole risparmiare a tutti i costi, sono presenti anche dei metodi completamente gratuiti per poter navigare senza limiti di traffico da smartphone grazie alle reti Wi-Fi gratuite.
LEGGI ANCHE -> Mappa copertura 4G/LTE per cellulari e internet
1) Abbonamento con Giga infiniti

Qui in basso abbiamo raccolto le migliori offerte con Giga illimitati, illustrandovi sia il prezzo sia gli altri vantaggi inclusi nell'abbonamento:
- Vodafone Infinito: con Vodafone possiamo ottenere Giga illimitati su rete 5G (con velocità limitata a 10 Mbps), SMS illimitati, minuti verso UE illimitati, 1000 minuti extra UE, 1 Giga di roaming extra UE al costo di 24,99€ al mese;
- TIM 5G Power Unlimited: con TIM possiamo avere Giga illimitati su rete 5G (velocità massima), SMS e minuti illimitati, traffico generato e SMS in roaming nei Paesi UE inclusi e accesso prioritario sulla rete 5G e all'assistenza telefonica al prezzo di 39,99€ al mese;
- WindTre Di Più Unlimited 5G: con WindTre possiamo ottenere Giga illimitati su rete 5G (velocità massima), minuti illimitati, 200 SMS, 200 minuti verso l'estero, call center senza attese e blocco dei servizi a sovrapprezzo al costo di 29,99€ al mese.
L'offerta più economica è della Vodafone, che a 24,99€ al mese permette di avere Internet sul telefono senza limiti sfruttando anche la copertura del 5G, anche se limitata alla velocità massima di 10 Mbps; se vogliamo la massima velocità di download sul nostro smartphone dovremo puntare sulle offerte della TIM e della WindTre, disponibili ad un prezzo superiore.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle migliori tariffe per Internet su cellulare (Tim, WindTre, Vodafone, etc.).
2) Wi-Fi gratuito fuori casa

Gli hotspot sono disponibili in tutta Italia solo per i clienti dei due operatori e permettono di risparmiare traffico dati sull'offerta mobile. Per l'accesso è sufficiente usare una SIM dell'operatore scelto oppure usare le credenziali d'accesso all'area riservata. La copertura di queste rete Wi-Fi è molto estesa e in crescita costante, al punto da poter davvero navigare su Internet senza limiti di traffico in molte grandi città.
Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle reti WOW FI Fastweb, Vodafone Wifi e Tiscali.
3) Hotspot Wi-Fi pubblici

La maggior parte delle volte sarà necessario registrare un account tramite numero di telefono e SMS di confera o navigare chiedendo la password di accesso al gestore della rete (ad un cameriere per esempio). In alcuni casi, quando si tratta di reti pubbliche gestite dalla provincia o dal comune, quasi sicuramente la connessione internet fornisce delle limitazioni al traffico disponibile: dovremo accontentarci della velocità offerta (spesso inferiore ai 10 Mbps).
Per facilitarci nella ricerca di nuovi hotspot, vi invitiamo a leggere la nostra guida alle App per trovare Wifi gratis e reti wireless libere sulla mappa.
4) Router Wi-Fi da viaggio

Collegando questo router alla porta Ethernet verrà creata una rete Wi-Fi a cui possiamo connettere i nostri telefoni ma anche i portatili e i tablet, sfruttando la rete cablata dell'hotel per ottenere la massima velocità.
Sui router portatili possiamo attivare anche una connessione VPN, così da impedire che qualcuno possa intercettare il nostro traffico dati tramite la rete cablata. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come configurare VPN su Router.
Conclusioni
Anche in Italia hanno preso piede le offerte Internet mobile totalmente flat, così da poterci connettere senza avere il timore di terminare di punto in bianco i Giga a disposizione. Se non vogliamo sfruttare le offerte con Giga illimitato possiamo sempre usare le reti Wi-Fi pubbliche di Vodafone, Fastweb e Tiscali, gli hotspot Wi-Fi pubblici e, per chi viaggia spesso, connettere un router Wi-Fi da viaggio per trasformare una porta Ethernet in un punto d'accesso per ogni tipo di dispositivo.
Per approfondire l'argomento vi consigliamo di continuare la lettura sul nostro articolo su come navigare in Internet gratis in Italia e nel mondo.
Se desideriamo navigare su Internet con chiavetta dati o tramite modem portatile, basterà leggere la nostra guida alle migliori offerte Internet per chiavette Internet, così da poter navigare senza linea fissa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy