Internet senza limiti di traffico su cellulare, come fare?
Aggiornato il:
Si può navigare internet e scaricare usando una connessione mobile flat? come ottenere internet senza limiti da cellulare?

Vediamo in questa guida come ottenere Internet senza limiti sullo smartphone, sfruttando alcuni trucchi e alcune offerte pensate per lo scopo. Alcuni dei metodi proposti prevedono un costo aggiuntivo, altri richiedono la sottoscrizione di un nuovo piano tariffario ma, per chi vuole risparmiare a tutti i costi, sono presenti anche dei metodi completamente gratuiti per poter navigare senza limiti di traffico da smartphone grazie alle reti wifi gratuite.
LEGGI ANCHE -> Mappa copertura 3G 4G/LTE per cellulari e internet (Tim, 3, Wind, Vodafone)
Abbonamento con Giga infiniti
L'operatore Vodafone offre per i propri clienti una vera e propria flat per la connessione mobile, grazie alle offerte denominate Vodafone Infinito.
Attualmente sono disponibili tre pacchetti separati per sfruttare questa offerta, in cui cambia sostanzialmente la velocità massima di connessione:
- Infinito: al costo di 24,99€ al mese possiamo navigare senza limiti di tempo e di traffico dati alla velocità massima di 2 Mbps (su qualsiasi app) e disporre di minuti ed SMS illimitati. Questo pacchetto è l'ideale per chi usa solo i social network, le chat come WhatsApp o Telegram e per chi sente la musica in streaming.
- Infinito Gold Edition: al costo di 29,99€ al mese possiamo navigare senza limiti di tempo e di traffico dati alla velocità massima di 10 Mbps (su qualsiasi app) e disporre di minuti ed SMS illimitati. Questo pacchetto è l'ideale per chi visualizza molti video in streaming, per chi fa molte chiamate e video-chiamate in HD e per chi condivide molte foto sui social o su Instagram.
- Infinito Black Edition: al costo di 39,99€ al mese possiamo navigare senza limiti di tempo, senza limiti di traffico dati e senza limiti di velocità (su rete LTE e 5G) e disporre di minuti ed SMS illimitati. Questo pacchetto è la vera flat completa, con cui possiamo sfruttare al 100% la potenza della rete Vodafone senza nessuna limitazione di velocità, come se fossimo connessi ad una ADSL o ad una linea in fibra ottica casalinga.
Ovviamente gli abusi sulla rete (tipo 300 GB in un giorno) verranno monitorati da Vodafone ed eventualmente segnalati: vi consigliamo di non utilizzare P2P e videogiochi in streaming su questa rete, per evitare cali di velocità (anche sulla Black Edition) o peggio il bloggo dell'offerta per violazione dei termini dell'accordo (che lascia grande margine di manovra a Vodafone).
In alternativa è possibile sottoscrivere l'offerta con Di Più Unlimited 5G della WindTre.

Con quest'offerta unica avremo Giga illimitati, minuti illimitati, 200 SMS e 200 minuti verso l'estero a 29,99€ al mese, utilizzando Easy Pay come sistema di pagamento (ossia pagando l'addebito mensile direttamente su carta di credito, conto corrente o carta conto). Rispetto a Vodafone non ci sono limiti di velocità imposti e potremo fin da subito navigare alla massima velocità disponibile al momento (anche in 5G nelle aree coperte).
Wi-Fi gratuito fuori casa
Se abbiamo sottoscritto un abbonamento per Internet su linea fissa con Fastweb, Vodafone o Tiscali, possiamo sfruttare gli hotspot Wi-Fi offerti da questi operatori per navigare gratis, senza limiti.

Con questi operatori potremo beneficiare di autentici hotspot accessibili solo ai loro clienti, così da navigare senza limiti (anche di velocità) e risparmiare traffico dati sull'offerta mobile. La copertura è molto estesa e in crescita costante, al punto da poter davvero navigare su Internet senza limiti di traffico in molte grandi città.
Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle reti WOW FI Fastweb, Vodafone Wifi e Tiscali.
Hotspot Wi-Fi pubblici
Quando andiamo in giro per le grandi città, in un parco pubblico, in un ristorante o all'aeroporto possiamo navigare su internet gratis collegandoci agli hotspot Wi-Fi pubblici.

La maggior parte delle volte sarà necessario registrare un account tramite numero di telefono e SMS di confera o navigare chiedendo la password di accesso al gestore della rete (ad un cameriere per esempio). In alcuni casi, quando si tratta di reti pubbliche gestite dalla provincia o dal comune, quasi sicuramente la connessione internet fornisce delle limitazioni al traffico disponibile: dovremo accontentarci della velocità offerta (spesso inferiore ai 10 Mbps).
Per facilitarci nella ricerca di nuovi hotspot, vi invitiamo a leggere la nostra guida alle App per trovare Wifi gratis e reti wireless libere sulla mappa.
Giga illimitati per categorie di app
L'ultimo metodo per avere una connessione flat per alcune categorie di app prevede la sottoscrizione di una delle TIM Card.

Dovremo solo scegliere quale card attivare per avere una connessione senza limiti per le app indicate dall'operatore, come visibile qui in basso:
- Music Card: a 2,99€ al mese (da aggiungere all'abbonamento Internet già attivo) permette di ascoltare la musica in streaming senza consumare traffico dalle app musicali come Spotify, Deezer, TIMMUSIC, Radio Deejay, Radio 105 e molte altre.
- Games Card: a 3,99€ al mese (da aggiungere all'abbonamento Internet già attivo) permette di giocare online senza consumare traffico dalle app Clash of Clans, Pokémon GO, Candy Crush Saga, FIFA, Fortnite e molte altre.
- Social & Chat Card: a 4,99€ al mese (da aggiungere all'abbonamento Internet già attivo) permette di messaggiare e di gestire i social senza consumare traffico dalle app Facebook, Instagram, Twitter, WhatsApp e molte altre.
- Video Card: a 9,99€ al mese (da aggiungere all'abbonamento Internet già attivo) permette di guardare i video e le dirette in streaming senza consumare traffico dalle app YouTube, TIMVISION, Netflix, SkyGo, NowTV, RayPlay e molte altre.
Attivando una delle Card potremo navigare senza limiti per le app indicate, così da preservare il traffico dati già incluso nella nostra offerta di base TIM. Anche se non è una vera flat completa come visto per Vodafone, potremo comunque beneficiare di Internet senza limiti per le app che utilizziamo di più, in particolare se scegliamo la Card che include le app di streaming video (quelle che generano il traffico maggiore e tendono a "finire" i Giga inclusi).
Conclusioni
Anche in Italia il concetto di semi-flat per Internet su smartphone sta lentamente sparendo, lasciando il posto a offerte flat complete, Wi-Fi incluso fuori casa, nuovi hotspot per connetterci ovunque ci troviamo e offerte per annullare il consumo di traffico dati per alcune categorie di app.
Per approfondire l'argomento vi consigliamo di continuare la lettura sul nostro articolo Navigare in Internet gratis in Italia e nel mondo.
Se desideriamo navigare su Internet con chiavetta dati o tramite modem portatile, basterà leggere la nostra guida alle Migliori offerte Internet per chiavette LTE/3G, così da poter navigare senza linea fissa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy