Smartphone a doppio schermo e pieghevoli: quale scegliere
Aggiornato il:
Dispositivi a doppio schermo, gli smartphone Android Samsung e Huawei ed il Microsoft Surface Duo PC

Questi telefoni sono davvero così utili come dicono oppure si tratta di una semplice trovata pubblicitaria per vendere qualche modello con schermo doppio o pieghevole, senza nessun reale vantaggio nella vita di tutti i giorni (specie considerando il prezzo di vendita)?
La tecnologia che sta alla base degli smartphone a doppio schermo (spesso utilizzati anche come mini PC pieghevoli) è molto costosa e delicata da produrre, questo spiega come mai non hanno ancora preso piede e non si sono diffusi come i modelli tradizionali a schermo singolo come un iPhone.
In questa guida vi mostreremo quali sono i vantaggi nel puntare su un dispositivo con doppio schermo pieghevole e quali modelli possiamo acquistare al momento, così da poter visionare solo modelli recenti e in grado di garantire una buona durata (in termini di piegature) e una buona usabilità, senza compromettere comunque l'uso classico come smartphone (ossia installazione e uso delle app preferite).
LEGGI ANCHE: e Miglior smartphone Android dai 100 ai 1500 Euro
1) Caratteristiche degli smartphone pieghevoli
Dietro uno smartphone o un PC con doppio schermo troviamo una tecnologia futuristica chiamata POLED, sigla che identifica i Polymer Organic LED (o LED Organigi a polimeri).
Questo schermo è composto da polimeri di LED organici in grado di resistere a diversi gradi di piegatura, senza compromettere il funzionamento tradizionale dello schermo: di fatto lo schermo si piega e si chiude senza ricevere nessun danno effettivo, mostrando l'immagine chiaramente quando è completamente aperto.
Grazie a questa tecnologia è possibile creare uno smartphone o un PC di ridotte dimensioni con uno schermo interno in POLED (quello più grande e dettagliato) e un secondo monitor tradizionale, accessibile solo quando è richiuso a libro.
2) Vantaggi di un dispositivo a doppio schermo
Prima di procedere con la visione dei modelli a doppio schermo che possiamo acquistare, dobbiamo porci questa domanda: quante app utilizziamo contemporaneamente? Se la risposta è "almeno 2", vale la pena prendere in considerazione l'acquisto di un dispositivo con doppio schermo (sia esso POLED o con due schermi dedicati), così da poter lavorare su due app contemporaneamente senza dover passare ad un tablet o accendere il PC tradizionale.
Se invece usiamo sempre e solo app social o app di messaggistica i dispositivi con doppio schermo sono più uno sfizio che una reale necessità, quindi la scelta di puntare su di essi è prettamente personale.
Gli smartphone con doppio schermo e con display pieghevole potrebbero diventare la novità più interessante del settore ma solo se i prezzi caleranno: visto quando è difficile realizzare uno schermo che si flette, i costi sono ancora decisamente troppo alti per poter impensierire la vendita degli smartphone tradizionali con un solo schermo.
3) Guida all'acquisto
Dopo aver visto la tecnologia dietro i device con doppio schermo, in questo capitolo troveremo tutti i migliori modelli che è possibile acquistare su Amazon, per molti la migliore piattaforma su cui acquistare anche grazie all'efficace politica di reso (cosa da non sottovalutare con un dispositivo del genere, visto che può non piacere).
Samsung Galaxy Z Flip

Se vogliamo risparmiare qualcosa possiamo anche visionare il Samsung Galaxy Z Flip3, disponibile con caratteristiche simili e con uno schermo pieghevole di lunga durata.
Samsung Galaxy Z Fold

Sempre per chi vuole risparmiare c'è anche il modello precedente, ossia il Samsung Galaxy Z Fold3 5G, un'ottima alternativa a chi vuole un telefono pieghevole moderno e resistente.
Huawei Mate Xs 2

Questo smartphone/tablet vanta uno schermo principale Flexible OLED da 7.8 pollici, uno schermo secondario OLED da 6.5 pollici, processore Snapdragon 888, 8 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 50 MP, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, supporto alla ricarica rapida, batteria da 4600 mAh e sistema operativo HarmonyOS 2.0 (proprietario Huawei).
Conclusioni
I telefoni pieghevoli possono essere considerati la moda del momento, con Samsung a farla da padrone con svariati modelli tra cui scegliere. La principale preoccupazione su questi telefoni è la durata dello schermo pieghevole: a furia di piegarsi il rischio di danno è elevato, conviene quindi essere pronti alla sostituzione del vetro in caso di problemi nel punto di piega del telefono.
Se vogliamo puntare su smartphone potenti spendendo il giusto, vi suggeriamo di leggere le nostre guide I 10 telefoni cellulari Android da comprare oggi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy