Tariffe più basse per chiavetta Internet LTE
Aggiornato il:
Quali sono le tariffe più basse per collegarsi a internet usando una internet Key Wireless LTE sul PC

Vi anticipiamo che alcune delle offerte sono pensate per essere utilizzate su smartphone o tablet, ma che non presentano alcun limite d'utilizzo: le SIM con queste offerte attive possono essere inserite in una chiavetta LTE USB e utilizzate per navigare su Internet dal PC (rispetto al passato sono spariti molti dei costi legati al tethering, che imponeva di cercare tariffe speciali per le chiavette).
LEGGI ANCHE: Usare la chiavetta internet con tutto, per collegarsi da tablet e cellulari
I vari operatori di telefonia che ci apprestiamo a mostrarvi sono ordinati in ordine di prezzo, dal più conveniente al meno conveniente, così da poter subito accedere alla migliore tariffa per la chiavetta Internet LTE.
1) TIM
L'offerta più conveniente per le chiavette LTE è di TIM, che offre 50GB al mese per tablet, modem e smartphone al prezzo di 10 Euro al mese oppure 100 GB a 16 Euro.
Grazie ad essa otterremo una scheda SIM abilitata alla navigazione anche da chiavetta, sfruttando la rete 4,5G offerta da TIM. Al superamento dei Giga disponibili e in assenza di altre promozioni attive, possiamo navigare grazie al Giga di Scorta al costo di 1,90€ ogni 200 megabyte (fino a massimo 1 Giga per un importo complessivo di 9,50€).
Con l’attivazione è previsto anche l'acquisto di una TIM Card al costo di 25€, di cui 5€ per l’attivazione e 20€ di traffico prepagato incluso. Se 20 GB sono sufficienti per quello che dobbiamo fare con la chiavetta LTE, questa è attualmente l'offerta migliore che possiamo attivare, considerando anche che TIM offre una delle migliori reti disponibili in Italia.
Se invece 40 GB sono troppo pochi, TIM offre anche altre offerte con un numero superiore di GB ma a prezzi decisamente poco concorrenziali (tanto vale scegliere uno delle altre offerte presenti qui in basso).
2) Iliad
L'operatore Francese Iliad, entrato nel mercato italiano nel 2018, offre un'offerta completa con Internet fino a 120 GB, messaggi e chiamate illimitate, ma che possiamo utilizzare senza problemi anche dentro la chiavetta LTE. Iliad sfrutta sia la sua rete dedicata (5G e 4G+) sia le antenne della Wind dove non è presente, così da offrire sempre una buona copertura per navigare su Internet da computer.
L'unica offerta sottoscrivibile al momento prevede un costo mensile di 9,99€, con un vincolo che essa non aumenterà mai nei mesi a venire (hanno fatto molta campagna pubblicitaria su questo aspetto). Attualmente è l'offerta con il miglior rapporto prezzo/dati, visto che 50GB sono difficili da finire anche da PC (sempre se non scarichiamo programmi e immagini disco troppo pesanti).
3) Wind Tre
Subito dopo Iliad troviamo l'offerta della Wind con la sua All Inclusive, che offre 150 GB di Internet ad alta velocità al costo di 15€ al mese, riservata a tutti quelli che decidono di abbonarsi online. Buona la copertura e discreta anche la velocità, specie nelle grandi città italiane; potrebbe esserci qualche problema solo in periferia o in alcune zone d'italia.
L'operatore WindTre è tra i migliori per le chiavette LTE USB, visto i grani piani dati che è possibile sfruttare. Al momento la migliore è sicuramente la Cube Medium che, al costo di 13 Euro al mese, offre ben 150 GB da sfruttare senza limiti se si paga con carta di credito. Altrimenti la ricaricabile costa 9 Euro al mese per 60 GB LTE, senza Cubo incluso. Buona la copertura e buona anche la velocità, visto che può sfruttare sia le antenne proprietarie sia le antenne della Wind (visto che ormai sono gestite da una sola compagnia).
5) Vodafone
Vodafone è una delle migliori compagnie telefoniche in Italia ma i prezzi sono tendenzialmente molto più alti rispetto alla concorrenza, anche nel caso cerchiamo una SIM dati per la chiavetta LTE. La migliore è Giga Speed Plus che, al costo di 12€ al mese, offre la possibilità di navigare di giorno fino a 50 GB oppure 100 GB per 20 Euro al mese.
Tutto sommato non un prezzo più elevato rispetto alla concorrenza, visto che Vodafone offre ottima copertura e ottima velocità di connessione (una delle migliori in Italia insieme a TIM) non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli comuni, che spesso sono raggiunti da buone velocità proprio grazie a Vodafone (e questo in parte giustifica i prezzi molto elevati per ogni tipo di prodotto).
6) Altre offerte di operatori virtuali
Oltre agli operatori che vi abbiamo mostrato in alto, ci sono altre offerte che possiamo sottoscrivere con altri operatori virtuali, che utilizzano le reti di TIM e Vodafone per offrire un servizio più economico (visto che non hanno tutta l'infrastruttura tipica di un operatore completo).
Le migliori offerte che possiamo sottoscrivere sono:
- Postemobile
- Ho. Mobile
- Fastweb Mobile
- CoopVoce
Per concludere vi ricordiamo che, per navigare su internet all'estero, ora c'è il roaming gratuito nei paesi UE (quindi stesse tariffe) e ci sono dei piani speciali che sono convenienti, come quelli che possiamo trovare nella nostra guida dedicata disponibile qui in basso.
LEGGI ANCHE -> Tariffe Estero da cellulare Wind, TIM, Tre, Vodafone