Componenti per avere un PC Mini ITX compatto
Aggiornato il:
Vogliamo creare un mini PC scegliendo personalmente le componenti? Scopri come fare in questa guida.

In questa guida vi mostreremo le migliori componenti da scegliere per realizzare un mini PC di tutto rispetto.
LEGGI ANCHE: Come assemblare il PC, montare i pezzi e costruire un computer da zero
Componenti da scegliere
Per poter creare un mini PC dovremo assicurarci di possedere le seguenti componenti:
- CPU: possibilmente già integrata nella scheda madre con tanto di dissipatore passivo
- Scheda madre: con CPU integrata e tutte le porte necessarie per collegare le periferiche
- RAM: almeno 8 GB per poter fare tutto senza temere che la memoria non basti
- Disco fisso: lo sceglieremo da 1 TB così da poter salvare tutti i file senza problemi.
- Dongle WiFi: utilizzando questo piccolo adattatore potremo connettere questo mini PC tramite WiFi alla rete di casa
- Unità ottica esterna: per leggere e masterizzare DVD all'occorenza utilizzando una comoda unità esterna rimovibile.
- Mouse e tastiera: non è possibile usare un PC senza queste componenti fondamentali!
- Meglio scegliere modelli con il filo, i modelli wireless sono belli ma sensibili alle interferenze e all'autonomia delle batterie.
- Webcam HD: con questa potremo effettuare tutte le videochiamate in alta definizione su Skype o su altri social compatibili.
- Monitor FullHD: della grandezza adeguata per poter godere dei film e dei contenuti in streaming alla massima qualità.
Queste sono le componenti importanti da non trascurare. Abbiamo omesso la parte software (dovremo essere noi ad installare Windows 10 e tutti i programmi) e anche gli accessori necessari al montaggio (il più delle volte bastano due-tre cacciaviti con vari tipi di punte e diametri).
LEGGI ANCHE: Mini PC desktop, molto piccoli e comodi
Componenti per realizzare un Mini PC
In questa parte della guida vi mostreremo quali componenti acquistare in offerta su Internet, così da risparmiare qualcosina sulla spesa finale.
1) iTek Case SPIRIT Mini ITX

Abbiamo scelto questo case perché molto bello da vedere, compatto il giusto e con un comodo alimentatore integrato da 130W, più che sufficienti per le componenti che andremo a scegliere in seguito (il PC consumerà pochissimo dal punto di vista elettrico). Ottimo il lettore di schede frontale e le due porte USB presenti su un lato insieme agli ingressi cuffie e microfono.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> iTek Case SPIRIT Mini ITX (48€)
2) Mini ITX motherboard

Questa scheda madre è in formato ridotto (miniITX), quindi entrerà senza problemi nel case scelto. Oltre a questo offre 2 slot per RAM DDR3 so-DIMM, 4 porte SATA 3, grafica integrata, 2 porte USB 2.0, una porta HDMI, una porta VGA, una porta DVI, porte audio 5.1, Ethernet e porte PS/2 per mouse e tastiere di vecchia generazione. La CPU (Quad Core) è integrata, quindi non è necessario comprarne una.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Gigabyte ITX motherboard (60€)
3) Crucial 8GB Kit (4GBx2) DDR3L

Considerando che la scheda madre supporta le memorie RAM per notebook, abbiamo deciso di puntare su questo kit con 2 banchi di RAM da 4 GB ognuno, così da poter beneficiare di ben 8 GB per il sistema operativo e i programmi.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Crucial 8GB Kit (4GBx2) DDR3L (77€)
4) SSD Samsung Evo
Per poter salvare qualsiasi file senza avere troppi problemi di spazio basterà puntare su un disco SSD Samsung Evo che ha la dimensione adatta per entrare in un PC così compatto.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO (80€)
5) TP-Link Adattatore USB Wireless N

Necessitiamo di collegare il PC tramite la rete wireless di casa?
Non ci resta che utilizzare questo piccolo adattatore USB, così da trasformare subito il nostro mini PC in un computer wireless! Supporta tutte le reti a 2,4 GHz e tramite il protocollo N raggiunge la velocità massima di collegamento pari a 150 Mbps.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> TP-Link Adattatore USB Wireless N (10€)
6) Sonoka lettore masterizzatore DVD

I supporti ottici sono sempre meno utilizzati, ma non per questo non dobbiamo avere un lettore/masterizzatore pronto in caso di necessità!
Con questo lettore esterno possiamo scegliere noi quando montarlo, semplicemente utilizzando una porta USB libera.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Sonoka lettore masterizzatore DVD (24€)
7) Logitech Tastiera Desktop MK120

Per poter utilizzare il PC servono mouse e tastiera; per il nostro mini PC ho scelto il kit della Logitech con un mouse ergonomico a 3 tasti con rotella e una tastiera semplice con luci d'indicazione maiuscolo e tastierino numerico.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Logitech Tastiera Desktop MK120 (18€)
8) Aiglam Webcam

Se vogliamo effettuare delle videochiamate su Skype o su qualsiasi altro programma o sito compatibile possiamo puntare su questa Webcam dotata di sensore HD e di microfono incorporato, così da non dover acquistare un microfono a parte per farsi sentire.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Aiglam Webcam (22€)
9) Asus VX238H Gaming Monitor, 23''

Infine possiamo affiancare a questo nuovo mini PC appena creato un bel monitor da 23 pollici con supporto alla risoluzione FullHD, porta HDMI e DVI e speaker integrati (se utilizziamo HDMI avremo subito l'audio in uscita direttamente nelle casse del monitor).
Ottime anche le ottimizzazioni per i contenuti multimediali e per il gaming, anche se il PC non è proprio adatto al gioco queste ottimizzazioni aiuteranno ad evitare brutti effetti scia.
Possiamo acquistare questa componente da qui -> Asus VX238H Gaming Monitor, 23'' (129€)
LEGGI ANCHE: Costruirsi un PC perfetto da comprare su Amazon