Le più utili funzioni interne nascoste di Android

In questo articolo, aggiornato al 2025 con le innovazioni di Android 16, per tutti i telefoni (Samsung Galaxy, Xiaomi, Oppo e altri) vi mostreremo alcune delle più importanti e utili funzioni interne nascoste di Android, in modo da poterlo personalizzare secondo le proprie preferenze, per risparmiare tempo, per poterlo usare al meglio delle sue caratteristiche e sfruttare tutta la sua potenza.
LEGGI ANCHE -> Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy
1. Espandere rapidamente la barra delle notifiche
La barra delle notifiche è uno degli strumenti più utilizzati su Android. Per aprirla in un istante, scorri verso il basso dall’angolo superiore sinistro o dal bordo sinistro della schermata principale. Su alcuni dispositivi più datati, puoi anche scorrere con due dita per espandere direttamente il pannello. Con Android 16, le notifiche sono ancora più organizzate grazie alla funzione di raggruppamento automatico, che ordina le notifiche simili per ridurre il disordine visivo.
2. Accedere ai tasti rapidi (Toggle)
I tasti rapidi, o toggle, consentono di attivare o disattivare funzioni come Wi-Fi, Bluetooth o modalità aereo con un solo tocco. Scorri verso il basso dall’angolo superiore destro o dal bordo destro dello schermo per visualizzarli. Su Android 16, il menu dei toggle è stato rinnovato con icone più vivaci e una struttura a schede per un accesso immediato. Puoi personalizzarli tramite il menu segreto di Android per scegliere quali funzioni mostrare.
3. Attivare il tema scuro
Il tema scuro riduce l’affaticamento visivo nelle ore notturne e prolunga la durata della batteria sui dispositivi con schermi AMOLED. Attivalo da Impostazioni > Display > Tema scuro. Con Android 16, il tema scuro è stato ottimizzato con il design Material 3 Expressive, che introduce transizioni fluide e colori più accattivanti. Puoi anche programmarne l’attivazione automatica in base all’orario o alla luce ambientale.
4. Visualizzare i tocchi sullo schermo
Per chi ha difficoltà visive o sta imparando a usare un touchscreen, l’opzione Mostra tocchi evidenzia i punti di contatto sullo schermo. Attivala da Impostazioni > Sistema > Opzioni sviluppatore > Mostra tocchi. Per abilitare le opzioni sviluppatore, vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono e tocca sette volte il Numero di build. Questa funzione è utile anche per creare tutorial o mostrare l’uso di un’app.
5. Limitare l’uso dei dati in background
Per ottimizzare il consumo di dati e migliorare le prestazioni, puoi restringere l’attività delle app in background. Vai su Impostazioni > Rete e internet > Utilizzo dati > Risparmio dati o, su dispositivi come Xiaomi, in Impostazioni > App > Gestione app. Disattiva l’accesso ai dati in background per le app meno essenziali. Con Android 15, è stato introdotto lo Spazio privato, che consente di nascondere app sensibili e limitarne l’attività con un account Google separato.
6. Salvare pagine web come PDF
Con Google Chrome, puoi archiviare una pagina web in formato PDF. Apri il sito desiderato, tocca i tre puntini in alto a destra, seleziona Condividi > Stampa e scegli Salva come PDF. Il file può essere salvato nella memoria interna o condiviso. È un metodo pratico per conservare articoli, guide o documenti senza installare app aggiuntive.
7. Gestire le schede di Chrome
Chrome può accumulare numerose schede aperte, rallentando il dispositivo. Controlla il numero in alto a destra nell’app per vedere quante schede sono attive. Toccalo e scorri verso l’alto o il basso per chiuderle rapidamente. Per uscire da Chrome senza lasciare schede aperte, usa il tasto Indietro per chiudere la scheda corrente.
8. Esplorare i file nella memoria interna
Non è necessario scaricare un file manager: apri Chrome e digita file:///sdcard/ nella barra degli indirizzi per accedere ai file nella memoria interna. Puoi visualizzare foto, video e documenti direttamente dal browser. Per un’esperienza più completa, ti consigliamo l’app Google Files, preinstallata su molti dispositivi Android.
9. Giocare al dinosauro offline
Quando sei offline, Chrome nasconde un simpatico gioco del dinosauro. Disattiva Wi-Fi e dati mobili, apri Chrome, prova a caricare un sito e tocca due volte il dinosauro nella schermata di errore per iniziare a giocare. È un passatempo semplice ma divertente per i momenti senza connessione.
10. Terminare le chiamate rapidamente
Per concludere una chiamata senza toccare lo schermo, attiva l’opzione Chiudi chiamata con tasto accensione da Impostazioni > Accessibilità. Questo trucco è utile per evitare di lasciare il microfono attivo dopo una conversazione.
11. Bloccare un’app sullo schermo
Se vuoi prestare il telefono senza che altri accedano alle tue app, usa la funzione Blocco su schermo. Attivala da Impostazioni > Sicurezza > Blocco su schermo. Apri l’app desiderata, accedi alla schermata delle app recenti (scorri dal basso verso il centro), tocca l’icona dell’app e seleziona Fissa. Per sbloccare, tieni premuti i tasti Indietro e Panoramica e inserisci il PIN o l’impronta digitale.
12. Avviare la modalità provvisoria
In caso di malfunzionamenti, la modalità provvisoria di Android disabilita le app di terze parti per aiutarti a identificare i problemi. Premi il tasto di accensione, tieni premuto su Spegni fino a quando appare l’opzione Modalità provvisoria, quindi confermare. Per uscire, riavvia il dispositivo normalmente.
13. Extend Unlock (ex Smart Lock)
Extend Unlock, precedentemente noto come Smart Lock, mantiene il telefono sbloccato in contesti sicuri, come a casa o quando è connesso a un dispositivo Bluetooth fidato. Configuralo da Impostazioni > Sicurezza > Extend Unlock. Puoi impostare luoghi o dispositivi fidati, come uno smartwatch, per evitare di inserire il PIN ripetutamente. Android 15 ha migliorato questa funzione per maggiore sicurezza.
14. Spostare il cursore con Gboard
Correggere il testo è più semplice con Gboard: scorri a destra o sinistra sulla barra spaziatrice per spostare il cursore con precisione. Questo trucco è ideale per modificare testi lunghi senza dover toccare direttamente il testo.
15. Comandi vocali con Gemini
Con Android 16, Gemini potenzia i comandi vocali, sostituendo parzialmente Google Assistant. Attivalo con “Ehi Google” o “Ok Gemini” per aprire app, inviare messaggi, impostare promemoria o controllare dispositivi smart. Puoi anche integrare immagini o video per interazioni più ricche. Configuralo da Impostazioni > Assistente Google.
LEGGI ANCHE: Comandi vocali Android per telefonare, leggere SMS e notifiche a voce.
16. Zoom rapido su Google Maps
Per ingrandire o rimpicciolire su Google Maps con una sola mano, fai doppio tap sullo schermo e, senza sollevare il dito, scorri verso l’alto o il basso. È un metodo veloce per regolare lo zoom senza usare due dita.
17. Mostrare informazioni sulla schermata di blocco
Per sicurezza, aggiungi un messaggio sulla schermata di blocco con il tuo nome o un contatto alternativo. Vai su Impostazioni > Sicurezza > Messaggio schermata di blocco e inserisci i dettagli. In caso di smarrimento, chi trova il telefono potrà contattarti facilmente.
18. Modalità Ospite
La Modalità Ospite di Android crea un profilo temporaneo per chi usa il tuo telefono, proteggendo i tuoi dati personali. Attivala da Impostazioni > Sistema > Utenti multipli > Aggiungi ospite. Al termine, torna al profilo principale per eliminare i dati dell’ospite. È perfetta per prestare il dispositivo senza preoccupazioni.
19. Spazio privato
Con Android 15, Spazio privato consente di creare un’area protetta per app sensibili, gestita con un account Google separato. Configuralo da Impostazioni > Sicurezza e privacy > Spazio privato. È ideale per separare lavoro e vita privata o nascondere app personali ed anche per usare Whatsapp con due numeri e account su un telefono
20. Localizzare il telefono smarrito
Per ritrovare il nostro cellulare in ogni momento anche se perso ci sono molte applicazioni, ma anche una funzione nascosta di Android che va prima attivata. Si tratta della funzione di gestione dispositivi Android per ritrovare il cellulare. Questa applicazione permette di localizzare il telefono dal PC o da un altro dispositivo, di farlo squillare o di cancellare la memoria
21. Quick Tap (Pixel)
Sui dispositivi Pixel, Quick Tap trasforma il retro del telefono in un pulsante virtuale. Tocca due volte il retro per eseguire azioni come scattare una foto, attivare la torcia o aprire un’app. Configuralo da Impostazioni > Sistema > Gesti > Quick Tap. Disponibile su Pixel 5 e successivi con Android 16.
22. Notifiche in tempo reale
Con Android 16, le Notifiche in tempo reale mostrano aggiornamenti dinamici sulla schermata di blocco, come lo stato di una consegna o l’arrivo di un’auto. Le informazioni appaiono in un widget pratico senza bisogno di aprire l’app. Assicurati che l’app supporti questa funzione per sfruttarla al meglio.
23. Modalità Desktop
Android 16 introduce la Modalità Desktop per tablet e alcuni smartphone, come il Pixel 9 Pro. Collega il dispositivo a un monitor esterno per un’esperienza simile a un PC, con finestre ridimensionabili e multitasking avanzato. Attivala da Impostazioni > Dispositivi collegati > Modalità Desktop. È perfetta per la produttività in movimento.
24. Aumentare l’autonomia con l’Adaptive Battery
La funzione Adaptive Battery utilizza l’intelligenza artificiale per limitare l’attività delle app usate raramente, prolungando la durata della batteria. Attivala da Impostazioni > Batteria > Adaptive Battery. Su Android 15 e 16, questa funzione è stata ottimizzata per identificare meglio le app prioritarie, garantendo un risparmio energetico più efficace.
25. Menu segreto di Android
Il System UI Tuner consente di personalizzare i toggle e altre impostazioni avanzate. Per attivarlo, tieni premuto l’icona dell’ingranaggio nella barra delle notifiche per alcuni secondi. Riceverai una notifica di attivazione. Vai su Impostazioni > Sistema > System UI Tuner per esplorare le opzioni disponibili.
26. Codici segreti di Android
Digitando codici USSD nel dialer (es. *#*#4636#*#*), puoi accedere a menu diagnostici per testare l’hardware, verificare informazioni di sistema o risolvere problemi. Usa questi codici con cautela, poiché alcune opzioni possono modificare le impostazioni del dispositivo. Per un elenco completo, consulta la nostra guida sui codici segreti di Android.
Posta un commento