Attiva il menu segreto di Android 6 per modificare i pulsanti rapidi nella barra di stato
Aggiornato il:
Usa il nuovo menu segreto "Sintetizzatore interfaccia utente di sistema" per cambiare i pulsanti rapidi della barra di stato

Per il momento questo menù si chiama System UI Tuner che nella versione in italiano di Android 6 è stato letteralmente e malamente tradotto: Sintetizzatore interfaccia utente di sistema.
La parte principale di questo menù è rappresentato dalle opzioni per personalizzare la disposizione e la comparsa dei pulsanti rapidi (Cast, Hotspot, Bluetooth, Non disturbare, sveglia, Wi-Fi, dati cellulari, gps, torcia ecc.) che appaiono sulla barra di stato in alto quando viene tirata giù.
NOTA: Sui nuovi smartphone Android questo menù segreto non c'è più, ma ci sono molti altri modi per personalizzare la barra di stato ed i pulsanti rapidi
Come detto, questo sintetizzatore di interfaccia è nascosto e non visibile nelle impostazioni di Android 6. Per far comparire questo menu segreto è necessario prima accedere al menu sviluppatori. Andare quindi nelle impostazioni dello smartphone o del tablet, poi su Info sul telefono, scorrere verso il basso e toccare ripetutamente il numero build fino a che non si viene avvisati che il menu sviluppatori è disponibile.
tornare quindi indietro nelle impostazioni generali, toccare sul menu sviluppatori e cercare, se c'è, l'opzione per attivare il Sintetizzatore interfaccia utente di sistema.
Se non ci fosse, allora tornare alla schermata principale di Android, tirare giù la barra di stato, toccare e tenere premuto sull'icona delle impostazioni, il piccolo ingranaggio in alto a destra. Dopo circa 5 secondi o poco più che si tiene il dito premuto sull'ingranaggio, appare una notifica che avverte dell'aggiunta del nuovo menu. Da notare che, dopo l'attivazione del menu segreto, l'icona ingranaggio cambia e presenta una piccola chiave inglese.
Andando di nuovo alle impostazioni, l'ultima verso il basso è il nostro Sintetizzatore interfaccia utente di sistema, in cui si può entrare per cambiare opzioni fino ad esso non accessibili. La più importante di queste è la scelta dei pulsanti del menu rapido sulla barra di stato. In modalità modifica si possono spostare i pulsanti dove si vuole ed aggiungerne di nuovi premendo sul + in basso. Tramite l'altra opzione del menu segreto, barra di stato, è possibile invece rimuovere i pulsanti che non si vogliono avere nelle impostazioni rapide. Per ciascuno di essi si può spegnere l'interruttore in modo da farlo scomparire.
Nel menu del Tuner UI c'è anche un'opzione per far comparire la percentuale di carica della batteria sulla sua icona in alto a destra dello schermo, che è molto comoda (si può vedere la percentuale di carica anche su Android).
L'ultima opzione del menu è la modalità demo, che dovrebbe funzionare per tenere acceso e mostrare le funzioni del telefono quando si trova in vetrina al negozio. In modalità demo la barra di stato non mostra le notifiche, l'icona della batteria mostra una carica completa, l'ora rimane fissa alle 6 del mattino e si attiva l'icona del wifi. Nessuna impostazione cambia, è solo un trucco visivo.
Altre opzioni potrebbero e dovrebbero apparire qui in futuro, mentre è possibile anche che rimuova quelle che ci sono ora. Questo è un menu nascosto, molto diverso da quello per sviluppatori, fatto per gli utenti che vogliono provare in anteprima funzioni in fase di studio.