Navigaweb.net logo

Modi per collegare due PC o più computer per scambiare file

Aggiornato il:

Tutti i modi di collegare due o più computer, via cavo o con connessione wireless, per scambiare e condividere file e risorse

collegare più computer in rete

Collegare due PC tra loro per scambiare file è piuttosto semplice oggi, sia perchè i moderni sistemi Windows forniscono tutti gli strumenti per configurare facilmente le connessioni, sia perchè si può utilizzare la rete wifi di casa per poter condividere le risorse di tutti i computer per utilizzarle come se fossero in ogni computer. Si potranno quindi condividere file, accedere a risorse come stampanti o semplicemente far comunicare i dispositivi tra loro.

Per avere una panoramica di tutte le possibilità più semplici con cui collegare due computer, stabilmente o solo occasionalmente, ad esempio quando viene un amico a casa, è necessario seguire un certo tipo di discorso ed effettuare alcune operazioni preliminari che proviamo qui a schematizzare in modo logico.

Ci sono quattro modi modi di collegare due computer: Wireless, tramite cavo di rete Ethernet, tramite cavo USB, tramite Bluetooth..

La prima modalità offre numerose alternative, mentre quella tramite cavo di rete richiede l'utilizzo di un cavo Ethernet speciale detto cavo incrociato o crossover . Si tratta di un cavo identico a quello di rete classico, solo che due dei fili al suo interno sono invertiti o incrociati. Va detto che oggi anche molti dispositivi moderni non lo richiedono grazie alla tecnologia Auto-MDIX.

Se però si prevedesse di utilizzarlo spesso lo si può comprare su Amazon ad un prezzo inferiore ai 10 Euro.

Sia che si scelga la connessione wireless, sia che si scelga la connessione via cavo, parlando di Windows 11 e Windows 10, la procedura automatica senza uso di programmi esterni è praticamente la stessa.

1) Cavo Ethernet (LAN)

Si possono collegare più computer a un router o a uno switch con cavi Ethernet (quelli con la presa rettangolare, simile a un telefono ma più larga). Se abbiamo solo due computer, puoi usare un cavo Ethernet incrociato (crossover) per collegarli direttamente. Adesso configurare i compuiter in questo modo:

1) Nel caso di connessione via cavo incrociato, quindi senza router, è invece necessario che i due computer abbiano un indirizzo IP statico.

Per impostare un IP statico, aprire il Pannello di Controllo di Windows, andare su Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione.

Premere su Modifica impostazioni scheda, poi premere col tasto destro del mouse sulla scheda Ethernet, andare su Proprietà, scorrere la lista al centro selezionando TCP/IPv4 e premere su Proprietà.

Cliccare ora su Utilizza il seguente indirizzo IP e dare ai due computer indirizzi come: 192.168.1.2 e 192.168.1.3. Come Subnet Mask scrivere 255.255.255.0 mentre come gateway inserire 192.168.1.1

Nel caso di connessione tramite router, Il router assegna gli indirizzi IP dei computer in modo automatico e non serve impostarli in modo statico.

2) Assegnare ai PC da connettere lo stesso Workgroup o gruppo di lavoro.

Per farlo, aprire il Pannello di Controllo > Sistema e sicurezza > Sistema e premere su Impostazioni di sistema avanzate. Oppure, in Windows 11, andare in Impostazioni > Sistema > Informazioni di sistema e cliccare per cambiare il gruppo di lavoro.

Alla scheda Nome computer, premere su Cambia all'opzione per modificare il gruppo di lavoro.

Assegnare quindi un nome ai due PC ed assicurarsi che entrambi siano parte di un gruppo di lavoro con lo stesso nome.

3) Attivare le condivisioni di file in rete

Ancora una volta aprire il Pannello di controllo, andare su Rete e Internet e poi sul Centro connessioni di rete e condivisione.

Premere ora su Modifica impostazioni di condivisioni avanzate dal menu a sinistra.

Nella sezione iniziale del profilo privato, attivare l'individuazione della rete e la configurazione automatica dei dispositivi connessi in rete per attivare condivisione file e stampanti. In Windows 11 le stesse opzioni sono anche in Impostazioni > Rete > Impostazioni di rete avanzate.

Collegare computer in Wi-Fi tramite router

Le istruzioni sono più o meno le stesse, ma in questo caso, tutti i computer si collegano alla stessa rete Wi-Fi creata dal router quindi non è necessario assegnare IP manualmente. Su Windows 11 e Windows 10, attiva la condivisione nella sezione "Rete" delle Impostazioni (sotto Impostazioni di rete avanzate).

Si può anche creare una cartella condivisa visibile a tutti cliccando col tasto destro su una cartella e usando l'opzione Condividi.

Per le connessioni Wifi, assicurarsi che la rete comune a cui si collegano i due PC sia impostata come rete privata

In un altro articolo la guida per impostare la rete privata wifi su Windows 7, 8 e Windows 10.

Condivisione cartelle e file

Una volta effettuati questi passaggi preliminari, tutti i computer configurati possono scambiare file in modo diretto, sia se collegati tramite router, tramite wifi o usando il cavo incrociato.

Per condividere una cartella si può semplicemente cliccarci sopra col tasto destro, andare su Proprietà ed attivare la condivisione in rete.

Nella finestra che si apre per scegliere con chi condividere c'è un menu a tendina dove si può mettere everyone per non sbagliare; premere su Aggiungi e poi su Condividi.

Le cartelle condivise si potranno vedere, come se fossero tutte sullo stesso PC, aprendo Esplora risorse di Windows, cliccando dall'albero a sinistra sulla sezione Rete.

Si dovrebbero qui vedere i computer collegati al PC e, cliccandoci sopra, le cartelle condivise da questi.

Può essere richiesto di inserire la password di accesso a questi PC, che sarebbe la password usata dall'utente all'avvio di Windows o la password dell'account Microsoft se si usa Windows 10 o Windows 11.

Ulteriori dettagli sulla condivisione di risorse di Windows sono in altri articoli:

- Guida condivisione file e stampanti in rete tra computer Windows

- Condividere file tra PC e accedere alle cartelle condivise (Windows, Linux e Mac)

- Gestire i permessi delle cartelle condivise in Windows

- Risolvere problemi di rete, connessione tra pc e condivisione internet, file e stampanti

Come visto in un altro articolo, si può anche Accedere le cartelle condivise di Windows da Android in wifi.

Usando il Wifi, ci sono anche altri modi di collegare due PC.

Per esempio, è possibile scambiare file tramite Bluetooth e la condivisionee in prossimità.

Un altro modo è l'utilizzo di uno o più programmi Cloud come Onedrive o Dropbox oppure anche sincronizzare file tra computer in modo diretto, senza usare un server cloud.

Molto comodi sono i siti web per trasferire file tra PC collegati in rete LAN e WiFi che non richiedono alcuna configurazione o collegamento.

2 commenti


Posta un commento

2 Commenti
  • jack578
    6/4/25

    Salve. Premetto che non mi intendo molto, altrimenti non sarei qui a tediarti. Ho cercato molto in rete ma pare che nessuno abbia il mio problema, per cui due sono le cose; o sono tonto io(sicuramente), oppure non si può fare. Possiedo un router (con adsl, la fibra è di la da venire) a cui vorrei collegare 2 pc in modo indipendente, per cui niente rete domestica, wifi, condivisione cartelle ecc. ecc. solo 2 pc che accedono al web in modo autonomo. Il secondo pc lo ho collegato tramite saponette alla sua scheda ethernet ma spessissimo succede che perda la connessione quando accendo il primo pc. Non ho impostato l'ip in modo statico ma dinamico. Se tu potessi chiarirmi questo problema te ne sarei molto grato.

    Grazie.

  • Claudio Pomes
    9/4/25

    per collegare due pc in modo autonomo allo stesso router, questo deve attivare due reti wifi separate e diverse, cosa che forse non può fare. perchè non usi la rete per gli ospiti? oppure una rete 2,4 Ghz ed una 5 Ghz

Loading...