App per fare compiti di Scuola: DAD, lettura, schemi, traduzioni, calcoli immediati
Aggiornato il:
Migliori app Android e iPhone per studiare e fare i compiti a casa per creare schemi, tradurre, fare calcoli e ascoltare la lettura

In questa occasione andiamo a scoprire alcune formidabili applicazioni gratuite per iPhone, iPad e Android, molto utili per studiare e riuscire a terminare più rapidamente i compiti a casa, senza però rinunciare ad apprendere.
Tra le app segnalate troveremo quelle per prendere appunti, per elaborare testi, per fare calcoli, per organizzare sintesi e schemi, per fare traduzioni, per fare ricerche mirate ed anche per segnare scadenze e, perfino, per ascoltare la lettura di un testo e studiare la lezione senza leggere, oltre a varie app utili per la didattica a distanza (la famosa DAD richiesta nella scuola moderna).
LEGGI ANCHE: Siti e app più usati per fare Quiz per la Scuola
Strumenti per la didattica a distanza
Visto che la DAD (Didattica A Distanza) ha preso piede anche nella nostra scuola (anche a causa dell'emergenza COVID-19), è opportuno munirsi delle app più importanti legate ad essa, così da poter interagire con il resto della classe e con il professore della materia scelta.- Microsoft Teams (Android e iPhone/iPad): una delle migliori app per studiare da remoto insieme all'insegnante e ai compagni di classe, anche grazie all'integrazione dei meeting, l'integrazione con la suite Office e uno spazio condiviso dove poter scambiarsi file didattici (grazie a OneDrive).
- Google Classroom (Android e iPhone/iPad): l'alternativa alla soluzione Microsoft offerta da Google, che include meeting ad alta qualità, una vera e propria lavagna interattiva, un sistema di voti e giudizi innovativo e tanti strumenti didattici per sostituire a tutti gli effetti una classe "fisica".
- Google Meet, l'app di videoconferenze più usata nelle scuole grazie alla sua integrazione con Classroom.
- Zoom (Android e iPhone/iPad): una delle migliori app di meeting, sempre più utilizzata anche per studiare da casa tutti insieme e fare i compiti.
- Skype (Android, iPhone e iPad): la più vecchia e collaudata piattaforma di videochiamate, con cui è possibile organizzare meeting, scambiarsi file e compiti e studiare insieme in un gruppo riservato senza limiti di tempo e senza pagare nessuna licenza d'uso.
- Lavagna virtuale LIM gratis con Microsoft Whiteboard o Google Jamboard
- Google Documenti per scrivere incollaborando su un documento condiviso
Realizzare schemi di sintesi
Per fissare nella mente quello che si sta studiando ed avere uno strumento più rapido per ripassare è sempre importante scrivere una sintesi di quanto si legge o, ancora meglio, creare uno schema che richiami alla memoria i concetti più importanti. Di app per creare mappe concettuali e di sintesi ce ne sono diverse, tra cui:- Simplemind Free (Android e iPhone) molto facile da usare e di cui esiste una versione a pagamento con molte più funzioni;
- Mindomo (Android e iPhone) una delle più popolari, con tanti pulsanti per creare connessioni tra diverse bolle di testo.
- Popplet (solo per iPhone e iPad), la più intuitiva e facile da usare, ideata proprio per lo studio, molto ricco di colori e strumenti di connessione, con ampi spazi di personalizzazione.
Risolvere calcoli matematici
Cercando negli store app di matematica per risolvere equazioni facilmente sono diverse le app migliori di matematica per risolvere calcoli automaticamente, tra cui segnaliamo:- Photomath (Android e iPhone/iPad): un'app davvero sensazionale, che permette di risolvere calcoli di matematica, espressioni algebriche, equazioni e funzioni semplicemente inquadrandole con la fotocamera.L'app mostra anche i passaggi per la risoluzione in modo da capire cosa si sta facendo.
- Microsoft Math Solver (per Android e per iPhone): altra ottima app che aiuta gli studenti a risolvere equazioni e calcoli di algebra spiegando tutti i passaggi.
- Mathway (Android e iPhone/iPad): un'app davvero molto utile per che permette di scansionare un calcolo scritto anche a penna con la propria calligrafia e risolverla sul cellulare o tablet.
Traduzioni
Sono disponibili varie app per la traduzione delle lingue, ma le migliori sono sicuramente quelle elencate qui in basso:- Google Traduttore (Android e iPhone/iPad), app in grado di tradurre correttamente da e in qualsiasi lingua; l'app è molto utile anche per i licei, visto che supporta anche il latino nelle sue opzioni e funziona anche offline.
- Microsoft Translator (Android e iPhone/iPad): altra app molto utile per tradurre un testo in lingua straniera in italiano o per scoprire il significato di una singola parola, con tutti i vari significati che può assumere.
- Reverso Traduttore Dizionario (Android e iPhone/iPad): una delle migliori app dedicate alla traduzione, visto che permette di ricavare il significato dei testi in lingua straniera fornendo una traduzione eccellente, oltre a spiegare nel dettaglio il significato di ogni parola.
Lettura a voce
Se si ha un testo digitalizzato, in formato ePub o in formato PDF, è possibile attivare la lettura a voce alta del testo come se venisse da una voce umana.Su uno smartphone Android, questa funzione si ottiene dall'applicazione Google Play Libri, già presente in ogni dispositivo.
Per attivare la lettura vocale dei libri e dei PDF è necessario prima attivare su Android la funzione Talkback in Impostazioni > Accessibilità, poi in Play Libri bisogna entrare nelle impostazioni dell'applicazione ed attivare il caricamento dei PDF, la lettura vocale e la voce ad alta qualità.
A questo punto, si può scaricare un PDF o un Epub e caricarlo in Google Play Libri (vedi istruzioni qui).
In un altro articolo, invece, la guida per attivare la lettura a voce su iPhone.
Altre app per leggere a voce sono vbookz per iPhone e @Voice Aloud Reader gratuite per Android.
Conclusioni
Installando le app che vi abbiamo consigliato nell'articolo saremo in grado di svolgere tutti i compiti a casa e collegarci anche con il resto della classe e con gli insegnanti nella didattica a distanza, così da poter continuare a studiare anche se l'aula non è disponibile o è prevista una quarantena a causa del COVID-19.Altre app molto utili per lo studio a qualsiasi livello possiamo trovarle nella nostra guida alle migliori App per scuola e università su iPhone e Android che consiglio di leggere il prima possibile.
Se utilizziamo molto il PC per studiare, possiamo leggere anche la nostra guida ai Migliori programmi per studenti (scuola e università) per Windows e Mac.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy