App per salvare SMS su Android online o su PC
Aggiornato il:
Come salvare gli SMS di smartphone Android con un backup online o su PC, per ripristinarli su un nuovo telefono o dopo un reset della memoria

Su Android è invece Google a gestire i backup dei dati importanti che vengono salvati sul proprio account Gmail e che vengono trasferiti su ogni smartphone o tablet a cui si accede con lo stesso account: tra questi dati ci sono le impostazioni, le password Wi-Fi ed è possibile mantenere la rubrica dei contatti che viene sincronizzata in modo che, anche se si perdesse il cellulare, si possono sempre recuperare rubrica e numeri dei contatti.
Se per il backup delle foto c'è Google Foto, che WhatsApp e Facebook creano automaticamente un backup dei messaggi (Whatsapp salva i messaggi in Google Drive), l'unica cosa che rimane fuori e che non viene salvata da nessuna parte sono gli SMS.
In questa guida vi mostreremo come avere un backup degli SMS e salvarli su PC o su un servizio online che li possa recuperare in qualsiasi momento, si deve installare un'applicazione che lo renda possibile.
Come sincronizzare SMS online su Android
Anche se si usano sempre di meno conviene avere attivo un sistema di sincronizzazione degli SMS su Android, specie se riceviamo spesso dei codici di conferma o informazioni utili sull'utilizzo delle nostre carte di credito o di altri servizi online.Vediamo quindi come sincronizzare SMS online su Android usando alcuni servizi integrati su alcuni smartphone o delle app di backup che supportano anche gli SMS.
Sincronizzare SMS online su Xiaomi
Se possediamo uno smartphone Xiaomi possiamo beneficiare di un servizio di backup del tutto simile a iCloud, che permette quindi di salvare anche gli SMS.Per attivare questo backup apriamo l'app Impostazioni, pigiamo sul menu Mi Account, poi su Xiaomi Cloud e accertiamoci che sia attiva la sincronizzazione per la voce Messaggi.

In questo modo tutti gli SMS ricevuti sul nostro smartphone verranno salvati sullo cloud riservato, pronti per essere ripristinati su un nuovo Xiaomi o letti online accedendo al sito Xiaomi Cloud.

Premendo sul menu Messaggi accederemo a tutti i messaggi sincronizzati, così da poter recuperare in qualsiasi momento un messaggio importante o un codice necessario ad accedere ad un servizio.
Vien da sé che per usare questo servizio dovremo registrare un account Xiaomi gratuito, da abbinare al telefono Xiaomi.
Se non sappiamo quale Xiaomi acquistare, possiamo dare uno sguardo alla nostra guida ai Migliori smartphone Xiaomi (Redmi e Mi) a prezzi vantaggiosi.
Sincronizzare SMS con app dedicate
Tra le app di terze parti in grado di salvare SMS ne abbiamo di due tipi, quelle che li salvano online in un account web privato e quelle invece che trasferiscono gli SMS sul PC per averli in copia locale.SMS Backup & Restore permette di salvare gli SMS in un file XML che rimane memorizzato nella scheda SD oppure che si può conservare sul proprio archivio Google Drive (chi ha un Gmail ha automaticamente anche uno spazio su Google Drive).

L'app è davvero molto semplice e nelle impostazioni si può scegliere che il backup creato localmente sulla memoria del telefono sia anche salvato in Google Drive oppure, se si preferisce, in Dropbox o inviato via Email per poterlo poi salvare anche su PC.
L'applicazione è in grado anche di salvare il registro delle chiamate.
In fase di configurazione, l'unico accorgimento è quello di impostare l'app come predefinita per la gestione degli SMS.
Dopo aver fatto il backup si potrà aprire l'app degli SMS che si stava usando per rimetterla predefinita.
Nel caso di un nuovo cellulare o dopo un reset con cancellazione della memoria, si potrà reinstallare l'app SMS Backup e usare la funzione per ripristinare il file (o aprire Google Drive, trovare il file di backup ed aprirlo con SMS Backup & Restore).
SMS Backup + è un'altr app gratis e semplice che salva gli SMS ed il registro chiamate nel proprio account Gmail.

I messaggi SMS ed anche la cronologia di telefonate si può ripristinare da Gmail.
Questa app è anche in grado di fare backup automatici e pianificati degli SMS, in modo da non doverlo fare manualmente.
GCloud Backup è un'altra app alternativa che invece usa un account gratuito del suo servizio e permette di configurare il salvataggio automatico della rubrica, dei documenti, delle foto, della musica, dei messaggi, dei video, dei preferiti del browser, delle impostazioni di sistema e del registro chiamate.

Tutti questi dati vengono salvati online, su dei server protetti che garantiscono il recupero dei backup ed il loro ripristino sul cellulare.
L'account gratuito viene con uno spazio disponibile da 10 GB che è più che sufficiente se utilizzato solo per la rubrica, i messaggi ed il registro chiamate.
Se si perdono i dati presenti sul telefono o il telefono stesso, si possono facilmente ripristinare i dati in qualsiasi telefono Android utilizzando l'applicazione, collegandosi con lo stesso account registrato.
GCloud lavora in background facendo backup automatici, pianificati ed incrementali quando il cellulare è connesso a internet tramite Wi-Fi e quando è in modalità di ricarica così da non consumare batteria (questo però si può cambiare).
Se invece cerchiamo un'app di gestione degli SMS evoluta con backup integrato, possiamo provare chomp SMS.

Con quest'app avremo un client per SMS davvero completo e personalizzabile con cui creare dei backup locali (da salvare nella memoria interna o su microSD); questi backup possono essere sincronizzati in una qualsiasi cartella di Google Drive così da poterli ripristinare velocemente in caso di necessità.
Altre app simili possono essere visionate nella nostra guida Migliori app per inviare SMS su Android.
Conclusioni
Usando uno dei servizi visti in alto saremo finalmente in grado di salvare gli SMS anche su Android, esattamente come avviene su iPhone. Se possediamo uno Xiaomi il backup è del tutto simile a quello visto su iCloud, mentre se possediamo dei telefoni di altri produttori possiamo affidarci ad app di backup alternative.Se vogliamo salvare gli SMS su PC, si possono utilizzare quei programmi per gestire Android da PC e trasferire dati, già segnalati in un altro articolo, tra i quali possiamo ricordare soprattutto MyPhone Explorer.
Se invece abbiamo perso degli SMS importanti, possiamo tentare il recupero leggendo la nostra guida su Come recuperare SMS cancellati su Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy