Scopri i messaggi nascosti ricevuti su Facebook e Messenger
Trovare e leggere tutti i messaggi nascosti ricevuti su Facebook, le richieste di Messaggi e quelli con filtri provenienti da non amici

Per chi non li ha mai visti può essere interessante andare a scoprire che tipo di messaggi sono stati ricevuti in questa sezione nascosta, dove vengono inclusi tutti quei messaggi scritti da contatti che non sono nostri amici.
LEGGI ANCHE -> Migliori funzioni di Facebook Messenger gratuite e da scoprire
Perché i Messaggi Finiscono Nascosti
Non tutti i messaggi arrivano direttamente nella casella principale di Messenger. La piattaforma filtra automaticamente i contenuti in base a chi li invia. Se il mittente non è tra gli amici o non ha connessioni evidenti, il messaggio può finire in una cartella separata chiamata Richieste di messaggi o, in casi estremi, nello Spam. Questo sistema aiuta a ridurre il clutter, ma a volte nasconde comunicazioni che meritano attenzione.
Un altro aspetto interessante è la funzione delle Conversazioni Segrete, introdotta da Facebook per garantire maggiore privacy. Queste chat utilizzano la crittografia end-to-end, rendendo i messaggi leggibili solo dai dispositivi coinvolti. Non tutti conoscono questa opzione, ma è particolarmente utile per discussioni sensibili.
Come Trovare i Messaggi Nascosti su Messenger
Accedere ai messaggi nascosti è più semplice di quanto sembri, sia da smartphone che da computer. Ecco i passaggi per non lasciarsi sfuggire nulla.
Richieste di messaggi su Facebook
Uno dei metodi per leggere i messaggi ricevuti che non sono stati inclusi nella casella principale è quella di aprire il sito ufficiale di Facebook, cliccare sull'icona di Messenger in alto e successivamente su Vedi tutti su Messenger. Dalla pagina dei messaggi premiamo sul tasto con i tre puntini (nella barra dei contatti di lato a sinistra) e premiamo su Richieste di messaggi.

In questa schermata dovrebbero essere elencati alcuni messaggi ricevuti da persone non incluse tra gli amici, ma che per Facebook possiamo comunque conoscere. Si potrebbe rimanere sorpresi dalla quantità di messaggi ricevuti in questa sezione, fatta per lo più di annunci pubblicitari e spam provenienti da account completamente sconosciuti, che magari hanno provato a contattarci senza essere nostri amici o solo utilizzando una nostra amicizia remota in comune.
Per evitare che questa sezione si riempia di messaggi evitiamo di fornire amicizia a chiunque e togliamo le amicizie "finte", come visto anche nella guida Vedi le richieste di amicizia Facebook in attesa, rifiutate o cancellate.
Su Smartphone (Android e iOS)
Aprire l’app di Messenger e seguire questi step:
- Toccare l’icona del profilo in alto a sinistra.
- Selezionare Richieste di messaggi dal menu.
- Esplorare le schede Potresti conoscere (messaggi da persone con connessioni comuni) e Spam (messaggi considerati sospetti).
- Per visualizzare le conversazioni archiviate, andare su Chat archiviate nel menu del profilo.
Questi passaggi permettono di scoprire messaggi che potrebbero essere stati filtrati. È importante controllare regolarmente, perché un messaggio importante potrebbe essere stato spostato nello Spam per errore.
Le Conversazioni Segrete: Privacy al Primo Posto
Le Conversazioni Segrete sono una funzione di Messenger che pochi utilizzano, ma che offre un livello di sicurezza superiore. Attivarle è semplice, ma richiede l’app mobile, poiché non sono disponibili su desktop.
Per avviare una conversazione segreta:
- Aprire Messenger e selezionare un contatto.
- Toccare il nome del contatto in alto e scegliere Vai a conversazione segreta.
- Iniziare a scrivere: i messaggi saranno visibili solo sui dispositivi coinvolti.
Queste chat hanno un’icona a forma di lucchetto e permettono di impostare un timer per l’autodistruzione dei messaggi (da 5 secondi a 24 ore). Una volta scaduto il tempo, i messaggi scompaiono, anche se qualcuno potrebbe fare uno screenshot. Questo dettaglio è un punto debole: la privacy non è mai assoluta se l’altra persona decide di salvare il contenuto.
Trovare i Messaggi archiviati
Su Facebook Messenger c'è un'altra sezione che, invece, include tutti i messaggi ricevuti da persone o i gruppi chat che abbiamo archiviato in passato. Per vedere questa sezione premiamo sempre sui tre puntini in alto (dentro Messenger) e apriamo questa volta Chat archiviate.
Le chat archiviate non verranno mostrate nell'app, a meno che non riprendiamo a scrivere in esse: se troviamo qualche vecchia chat o gruppo interessante può valere la pena visitare questa sezione, così da poter riallacciare vecchi rapporti interrotti.
LEGGI ANCHE: Recuperare messaggi Facebook Messenger
Non tutto è perfetto. La gestione dei messaggi nascosti può essere frustrante. Ad esempio, non esiste un modo diretto per filtrare solo i messaggi non letti, una funzione che in passato era disponibile ma è stata rimossa senza spiegazioni. Inoltre, le Conversazioni Segrete non supportano contenuti come GIF o pagamenti, limitandone l’uso per chi ama arricchire le chat con elementi multimediali.
Un altro punto dolente è la possibilità di perdere messaggi importanti se non si controllano regolarmente le Richieste di messaggi. Facebook non invia notifiche per questi messaggi, quindi è facile dimenticarsene. Per ovviare, si può creare l’abitudine di controllare la sezione almeno una volta a settimana.
Se temiamo di aver preso un virus su Facebook o su PC per colpa dei link nascosti nelle chat di Messenger vi consigliamo di leggere le nostre guide Evitare virus su Facebook e applicazioni che rubano dati personali e Come capire se c'è un virus nel computer.
Posta un commento