Navigaweb.net logo

Vedi le richieste di amicizia Facebook in attesa, rifiutate o cancellate

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come gestire le richieste di amicizia su Facebook, vedere quelle inviate in attesa di conferma, quelle rifiutate o cancellate
Amicizia Facebook Uno degli hobby preferiti sui social prevede di andare su Facebook e sfogliare i vari suggerimenti nella lista degli "amici che potresti conoscere". Lo stesso sito Facebook incoraggia le persone ad aggiungere più amici possibile, così da poter creare nuove amicizie e mostrare sempre una lista di persone che si potrebbero conoscere (perché magari hanno amicizie in comune con me).
Capita cosi di passare qualche minuto della giornata a lanciare richieste di amicizia a caso, magari perché ispirati dalla foto di una bella ragazza o di un bel ragazzo oppure, semplicemente, perché lavorano nella stessa azienda o hanno frequentato la stessa scuola / università. Ad un certo punto avremo inviato così tante richieste di amicizia da non sapere quali sono quelle accettate, quali invece sono state rifiutate (anche se Facebook non lo dice esplicitamente, basta vedere se è ricomparso il tasto per aggiungere l'amicizia) e quelle cancellate da noi stessi (magari perché aggiunte per errore).
Se non sappiamo come gestire o rifiutare tutte le richieste di amicizia in sospeso, in questa guida vi mostreremo come vedere le richieste di amicizia Facebook in attesa di conferma, rifiutate o cancellate sia dal sito Web sia dal'app ufficiale disponibile per Android e iPhone.

LEGGI ANCHE: Fare amici su Facebook e gestire richieste: opzioni nascoste e regole

Come Vedere gli Inviti in Attesa

Gli inviti in attesa sono quelli ricevuti da altri utenti e non ancora accettati o rifiutati. Facebook li raccoglie in una sezione specifica, ma trovarla richiede qualche clic.

  • Accedere alla sezione amici: Dalla homepage di >Facebook, cliccare sull’icona degli amici (due silhouette) nella barra superiore. Su mobile, si trova nel menu in basso o nell’icona hamburger in alto a destra.
  • Visualizzare gli inviti: Nella scheda “Amici”, selezionare “Richieste di amicizia” per vedere l’elenco con i nomi e un’anteprima del profilo. Ogni invito ha pulsanti per accettare o rifiutare.
  • Filtrare i risultati: Se la lista è lunga, usare la barra di ricerca interna per trovare un nome specifico.

Questa funzione è stabile, ma l’interfaccia di Facebook potrebbe cambiare. Se la sezione non è visibile, controllare in “Impostazioni” > “Privacy” > “Amici”. È un sistema semplice, ma richiede attenzione per non trascurare richieste valide.

Come Controllare gli Inviti Inviati

Facebook PC

Gli inviti inviati sono quelli mandati ad altri profili, e spesso ci si dimentica di verificarne lo stato, soprattutto se non arriva risposta.

  • Accedere agli inviti inviati: Dal menu “Amici”, cliccare su “Visualizza tutte le richieste inviate” (desktop) o “Richieste inviate” (app). Qui, alla pagina delle Richieste Facebook, appare l’elenco dei profili contattati.
  • Gestire gli inviti: Accanto a ogni nome, c’è un pulsante per annullare l’invito. Se il profilo ha disattivato l’opzione amici, l’invito potrebbe non comparire.
  • Controllo periodico: Verificare ogni mese per evitare di lasciare inviti in sospeso verso profili inattivi.

Questa sezione è utile per mantenere il profilo ordinato. Purtroppo, Facebook non notifica se un invito è stato rifiutato, il che può creare incertezza.

Come Capire se un Invito è Stato Rifiutato o Cancellato

Facebook non avvisa direttamente quando un invito viene rifiutato o cancellato, ma ci sono modi per dedurlo.

  • Controllare il profilo: Visitare il profilo della persona contattata. Se il pulsante “Aggiungi agli amici” è riapparso, l’invito è stato rifiutato o cancellato. Se c’è scritto “Richiesta inviata”, è ancora in attesa.
  • Accedere alla lista degli amici per vedere se essa presenta come aggiunte le persone che desideravamo conoscere.
  • Usare la cronologia attività: Dalla homepage, cliccare su “Cronologia attività” (nel menu del profilo, su desktop o mobile). Filtrare per “Amici” per vedere azioni come inviti inviati o accettati, ma i rifiuti non sempre appaiono.
  • Segnali indiretti: Se il profilo non è più nell’elenco degli inviti inviati, probabilmente è stato rifiutato o l’account è stato disattivato.

L’assenza di notifiche esplicite è una scelta di Facebook per evitare attriti tra utenti. Anche se frustrante, controllare manualmente è l’unico modo per avere chiarezza.

Strumenti per Gestire le Connessioni

Oltre alle funzioni di Facebook, esistono strumenti esterni per semplificare la gestione degli inviti, ma vanno usati con prudenza per proteggere la privacy.

  • FriendFilter: Un’estensione per browser che analizza le connessioni e segnala inviti in attesa o profili inattivi. È poco conosciuta ma efficace per chi ha molte connessioni. Richiede permessi, quindi leggere attentamente le condizioni.
  • Social Media Examiner: Un sito con guide aggiornate su come gestire le connessioni su Facebook, con consigli su filtri e privacy.
  • Funzioni interne: La sezione “Gestisci attività” nell’app mobile permette di archiviare o eliminare vecchie richieste, anche se non è molto visibile.

Le funzioni native di Facebook sono la scelta più sicura. Gli strumenti esterni possono aiutare, ma il rischio di condividere dati sensibili è reale.

Estensioni per controllare le richieste d'amicizia

Unfriend Finder

Per avere più dettagli possiamo installare anche l'estensione Unfriend Finder per il browser Chrome e per il browser open source Firefox.
Unfriend Finder

Questa estensione viene principalmente utilizzata dagli utenti Facebook per scoprire chi cancella un'amicizia, ma, grazie all'integrazione con Facebook, diventa molto comodo poter gestire tutte le vecchie richieste di amicizia inoltrate, ma anche le richieste di amicizia non accettate e quelle che abbiamo rifiutato.
L'estensione fornirà una notifica con un messaggio ogni volta che qualcuno rifiuta in modo palese la richiesta di contatto ed anche quando tale richiesta viene cancellata senza risposta. Anche se entrambe sono, di fatto, risposte negative, cancellare la richiesta può dipendere dal fatto che quella persona aveva troppe notifiche ed ha fatto pulizia completa premendo il tasto "rimuovi tutto". In questo caso quindi c'è forse ancora speranza di ottenere una risposta affermativa inoltrando una nuova richiesta. Le richieste di amicizia in attesa si potranno vedere dal menu Awaiting Requests.

Sul sito dello sviluppatore si trovano le istruzioni dettagliate per l'installazione sul browser usato.
Essendo uno script che lavora sul computer, il menu Unfriend non compare se ci si collega a Facebook da un altro computer, senza che l'estensione sia installata. Nelle opzioni c'è però una funzione di backup che consente di importare ed esportare il file con le richieste in sospeso e le notifiche di contatti che hanno rimosso l'amicizia.
Sempre nelle opzioni si possono configurare quali avvisi far apparire tra richieste rifiutate, cancellate ed accettate. Per chi ha difficoltà a capire la lingua inglese, farà piacere la possibilità di impostare la lingua italiana.

Dopo aver installato questa estensione, compaiono, sul lato destro della pagina Facebook, un box per le donazioni e un box per dire "Mi Piace" alla pagina fan di Unfriend Finder, che non si possono eliminare (fanno parte del pacchetto e dobbiamo tenercele).

Who.Deleted.Me

Who.Deleted.Me è un'applicazione che funziona con installazione dell'esntensione per Chorme o Firefox, gratuita, che permette di ricevere notifica sia dei nuovi amici che di quelli che invece non ci sono più, sia perchè si sono cancellati, sia se hanno invece eliminato l'amicizia.
Sia questa applicazione che l'altra, funzionano dal momento in cui vengono installate e utilizzate, non sono retroattive e non possono sapere chi ha eliminato l'amicizia prima. Who Deleted Me manda massimo una Email al giorno, quando trova differenze nella lista amici del giorno prima. Da Who Deleted Me è facile capire chi è stato bannato o si è cancellato e chi invece ha eliminato l'amicizia perchè, per ogni amico perso, c'è il link per vedere il suo profilo che può non esistere più.

FriendFilterè ancora un’estensione per browser che analizza le connessioni e segnala inviti in attesa o profili inattivi. È poco conosciuta ma efficace per chi ha molte connessioni. Richiede permessi, quindi leggere attentamente le condizioni.

Gestire Troppe Richieste o Profili Sospetti

Chi riceve molti inviti, come influencer o gestori di pagine pubbliche, può usare filtri avanzati. Inoltre, identificare profili falsi o bot è cruciale, dato il loro aumento nel 2025.

  • Filtri di privacy: In “Impostazioni” > “Privacy” > “Chi può inviarti richieste di amicizia?”, selezionare “Amici di amici” per ridurre inviti indesiderati.
  • Identificare bot: Profili con foto generiche, pochi post o nomi strani sono sospetti. Controllare la sezione “Informazioni” del profilo prima di accettare.
  • Blocco rapido: Se un invito sembra sospetto, usare il pulsante “Blocca” accanto alla richiesta per evitare ulteriori contatti.

Queste accortezze proteggono il profilo e riducono il disordine, soprattutto per chi ha una rete ampia.

Se siamo in cerca di tanti nuovi amici, prestate attenzione a non inoltrare troppe richieste di amicizia contemporaneamente perché è una delle cause principali di ban da Facebook.

LEGGI ANCHE: Gestire le notifiche Facebook per non ricevere le più fastidiose.