Metodi e programmi per trasferire musica su iPhone
Aggiornato il:
Come copiare e mettere musica su iPhone o su iPad dal PC sia con programmi e applicazioni facili e rapide, senza iTunes

Nel primo capitolo della guida vi mostreremo come disattivare la sincronizzazione automatica tra iTunes e iPhone, che può impedire l'aggiunta manuale dei brani MP3 presenti nella memoria del nostro computer. Dopo aver sbloccato l'iPhone potremo usare uno dei programmi indicati per trasferire la musica.
LEGGI ANCHE -> Migliori App per sentire musica su iPhone e iPad anche radio e streaming
Come disattivare la sincronizzazione iTunes
Se abbiamo già utilizzato almeno una volta iTunes sul computer per l'iPhone quasi sicuramente si sarà attivata la sincronizzazione automatica, che per il nostro obiettivo va disattivata. Per farlo colleghiamo l'iPhone al computer tramite cavo USB, apriamo l'app iTunes su PC, premiamo in alto sull'icona dispositivo (sotto il menu Controlli), premiamo sul menu Riepilogo, scorriamo nella schermata e, nella sezione Opzioni, disattiviamo la spunta sulla voce Sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato e attiviamo la spunta sulla voce Gestisci manualmente musica e video.

Una volta applicate le modifiche premiamo in basso su Applica e su Fine per confermare. Ora l'iPhone non è legato al programma iTunes e possiamo gestire la musica in maniera separata, utilizzando uno dei programmi disponibili nel successivo capitolo della guida.
Come trasferire musica su iPhone
Se siamo tra gli utenti che non sopportano iTunes installato sul PC ma utilizzano un iPhone come telefono per ascoltare la musica in MP3, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo infatti come trasferire musica su iPhone utilizzando i migliori player con gestione dei dispositivi Apple integrata, così da poter ascoltare un po' di musica senza dover sottoscrivere nessun abbonamento.Mediamonkey
Per poter trasferire la musica su iPhone il primo programma che vi consigliamo di provare è MediaMonkey, disponibile gratuitamente dal sito ufficiale.
Nell'app MediaMonkey possiamo gestire l'eventuale iPhone collegato al PC nel menu principale a sinistra. Sulla scheda "Auto-Sync" possiamo scegliere i brani, mentre nelle Opzioni si può scegliere come importare la musica e come gestire le copertine. Una volta importate le cartelle di musica del PC in MediaMonkey, possiamo sincronizzare l'iPhone in modo automatico; in alternativa possiamo procedere manualmente selezionando i brani da importare, cliccandoci sopra col tasto destro e usando l'opzione Invia a.
CopyTrans Manager
Altro programma molto utile per trasferire la musica su iPhone è CopyTrans Manager, disponibile al download dal sito ufficiale.
CopyTrans Manager permette di visualizzare rapidamente la memoria interna dell'iPhone e di sincronizzare la musica in MP3 presente nel computer. Anche in questo caso possiamo scegliere se sincronizzare automaticamente le nuove cartelle e i nuovi file audio presenti sul computer o se trasferire manualmente i brani, selezionandoli nell'interfaccia del programma e trascinandoli sul dispositivo Apple connesso.
Clementine
Tra i gestori musicali più interessanti che possiamo utilizzare per trasferire musica su iPhone segnaliamo anche Clementine, disponibile al download dal sito ufficiale.
Questo lettore permette di gestire efficacemente tutta la musica in MP3, catalogandola per artisti e per i tag presenti sui brani. Oltre a funzionare come valido player musicale open source permette di trasferire musica su iPhone semplicemente trascinando gli album o i brani nell'interfaccia del programma, senza doverci per forza di cose affidarci a iTunes.
Mega Cloud
Se invece vogliamo sfruttare il cloud per spostare la musica, vi consigliamo di dare uno sguardo a MEGA, il servizio cloud con ben 50 GB di spazio, disponibile dal sito ufficiale.
Iscrivendoci al servizio e scaricando l'app dedicata su Windows e su iPhone possiamo sincronizzare l'intera raccolta musicale, così da renderla subito accessibile sull'iPhone. Utilizzando MEGA possiamo scegliere quali cartelle o brani caricare nella memoria interna del telefono e quali tenere sul cloud, con la possibilità di riprodurre anche i brani direttamente dal cloud con il player integrato, evitando così di occupare troppa memoria interna. Se non abbiamo mai utilizzato il cloud di MEGA vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento MEGA, il cloud più veloce con 50 Giga gratis di file sharing.
Altri metodi
Per scoprire altri programmi simili a quelli visibili qui in alto o altri metodi per trasferire la musica vi raccomandiamo di leggere la nostra guida Come copiare musica da PC a iPhone.Da non dimenticare anche che è possibile si possono caricare brani musicali su Youtube Music gratis, per poterli ascoltare in qualsiasi momento anche su iPhone, tramite l'app Youtube Music.
Quelli visti in alto sono senza ombra di dubbio i migliori metodi per trasferire musica su iPhone, evitando l'uso di iTunes e sfruttando solo programmi o servizi gratuiti. Se abbiamo quindi una grande raccolta di MP3 dell'epoca d'oro della musica in digitale (prima dell'avvento di Spotify e servizi simili), portiamoci dietro la nostra musica preferita anche su iPhone.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide Airplay su Windows per sentire musica da iPhone su PC e Guida a iTunes, opzioni e funzioni per gestire l'iPhone dal computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy