Migliori siti per creare una pagina Web gratis professionale e da soli
Aggiornato il:
Per creare una nuova pagina Web su Internet per la nostra attività o per il nostro lavoro, scopriamo i migliori siti dove creare una pagina Web gratis.

Se non siamo pratici di Web Design ma vogliamo comunque tirare su un nostro sito senza rivolgersi ad un'agenzia specializzata (scelta decisamente migliore ma costosa), possiamo creare una pagina Web gratis utilizzando i siti disponibili nella guida qui in basso.
Riusciremo così, con pochi semplici clic e attraverso dei passaggi guidati, a dare una veste grafica al sito minimale (non aspettiamoci siti ultra belli, per quelli bisogna rivolgersi agli esperti), con tutte le informazioni che vogliamo fornire all'utente interessato alla nostra attività commerciale, così da poterci contattare o raggiungere con grande facilità. Rilanceremo così la nostra nuova attività senza dover chiedere consulenza a nessuno e senza spendere nemmeno un euro aggiuntivo, almeno all'inizio.
LEGGI ANCHE -> Creare siti internet gratis e fare un sito web senza html
Qui in basso abbiamo elencato tutti i migliori siti dove è possibile creare una pagina Web gratis per la propria attività, ottenendo un dominio gratuito (raggiungibile da chiunque sul Web), dello spazio cloud dove inserire eventuali file o personalizzazioni dell'interfaccia (nel caso ne fossimo capaci, in caso contrario meglio farsi aiutare da un Web Designer) e una quantità di banda sfruttabile (con limiti ben precisi).
Gratuitamente non è possibile ottenere un super servizio ad alta qualità, dovremo per forza di cose "arrangiarci" all'inizio, ma con il passare del tempo potremo in qualsiasi momento ampliare la nostra pagina acquistando servizi premium e sistemando l'interfaccia secondo i nostri desideri (e con l'aiuto di un esperto).
1) Weebly
Uno dei migliori servizi che possiamo sfruttare per creare una pagina Web gratis è Weebly, raggiungibile qui -> Weebly.

Utilizzando questo sito potremo creare una pagina Web in pochi semplici passaggi, effettuando prima di tutto la registrazione (in alto a destra oppure cliccando su Inizia), in seguito scegliendo un nome di dominio (ossia il nome del sito Web vero e proprio che andremo a creare, assicurandoci che non sia già utilizzato) e, tramite schermate e pulsanti, potremo personalizzare l'homepage del sito e i vari link interni secondo i nostri gusti e le nostre necessità.
Il servizio offre tutta una serie di offerte dedicate in base al tipo di attività che intendiamo aprire: possiamo personalizzare la pagina per dei siti Web generici o per negozi, così da poter ottenere la giusta vetrina per la propria attività.
Per chi è pratico di programmazione Web è possibile anche caricare il proprio HTML personalizzato, così da rendere la pagina unica nel suo genere.
Il piano Basic è molto limitato, quindi se dobbiamo espandere l'attività dobbiamo in seguito prendere in esame l'acquisto di un piano a pagamento (a partire da 6€ al mese).
In un altro articolo la guida a Webly per fare un sito completo.
2) Yola
Altro sito che consigliamo di visitare per poter creare una pagina Web gratis è Yola, raggiungibile da qui -> Yola.

Con questo servizio potremo creare pagine Web molto belle esteticamente e in grado di adattarsi alla grande anche per la visualizzazione da mobile (ossia smartphone e tablet), così da ottenere un sito Web completo. Il servizio offre in versione gratuita un sottodominio registrato Yola, 3 Pagine da creare liberamente e limitazioni di banda e di memoria (1 GB per entrambi); ovviamente per espandere la propria attività sarà necessario sottoscrivere dopo qualche tempo un abbonamento mensile (a partire da 5 dollari al mese), così da ottenere pagine illimitate, banda illimitata, 2 GB di RAM e dominio personalizzato (così da ottenere un sito Web personale fin dall'indirizzo).
3) Jimdo
Tra i migliori servizi gratuiti per creare una pagina Web gratis non poteva sicuramente mancare Jimdo, raggiungibile da qui -> Jimdo.

Per la tua attività commerciale Jimdo è sicuramente uno dei migliori disponibili, anche grazie alla facilità d'uso con cui possiamo creare da zero il nostro sito tramite oggetti e strumenti messi a disposizione dal sito, così che anche degli utenti poco esperti di HTML possono tirare su un bel sito, utilizzando anche i numerosi temi e template già predisposti (dobbiamo solo cambiare i titoli e i vari link che intendiamo aggiungere).
Nella versione gratuita sono disponibili 2 GB di banda, un sotto dominio jimdofree.com, 500 MB di spazio sfruttabile e il protocollo HTTPS già operativo e funzionante.
Per allargare il nostro business e creare un sito originale e personalizzato possiamo sottoscrivere uno degli abbonamenti mensili disponibili (a partire da 6,50€ al mese), così da ottenere il dominio gratuito il primo anno, 5 GB di spazio, 10 GB di larghezza di banda ed altre funzionalità avanzate.
In un altro articolo, la guida a Jimdo per aprire un sito web.
4) Webflow
Per creare dei siti professionali e ben strutturati possiamo affidarci a Webflow, disponibile da qui -> Webflow.

Bastano pochissime informazioni per ottenere fin da subito una pagina Web per le tue attività, in particolare se svolgiamo lavori in ambito marketing, agenzie o team di sviluppo e design. L'interfaccia può essere creata tramite una speciale piattaforma ad oggetti dove è possibile far prender forma al sito in maniera semplice e veloce, in particolare se abbiamo già delle buone basi di programmazione Web. Il sito può essere creato e strutturato gratuitamente, ma per arrivare online è necessario acquistare un dominio personalizzato con prezzi che partono da 12€ al mese.
5) WebNode
WebNode permette di aprire un nuovo sito web senza senza scaricare nulla sul computer, basta soltanto registrarsi premendo su "Registrati Ora".
In prima battuta bisogna dare un nome, unico e non già esistente, al sito che andrà a comporre l'indirizzo web con cui potrà essere visitato da tutti (ad esempio: pomhey.webnode.com). Si può quindi scegliere il vero nome del sito (se prima una parola poteva non essere disponibile, qui tutto è permesso). Si può anche mettere uno slogan che fa da descrizione, la lingua con cui sarà scritto e poi, in alto, si può scegliere se creare un sito statico normale oppure un negozio per vendere online prodotti o servizi.
Subito dopo si può scegliere il modello grafico delle pagine web tra vari templates disponibili. Alla fine, nella procedura guidata, viene suggerito di inserire delle pagine web all'interno del sito, che sono quelle che, generalmente, hanno tutti: Chi siamo, Contattaci, Commenti, Notizie, Foto, Libro degli ospiti, Portfolio, Calendario, Blog, Faq, Prodotti. Ogni blocco si può spostare ed eliminare e, ad esempio, si può scegliere se pubblicare articoli come fosse un blog oppure eliminare quel blocco e lasciare una pagina statica.
Per aggiungere un nuovo blocco, basta spostare dalla barra in alto uno dei contenuti possibili: Testo, Sondaggio, Forum, Galleria Foto e innumerevoli widget.
La casella Widget comprende la possibilità di aggiungere al sito Video, Mappe, strumenti di E-Commerce e codice html personalizzato da incorporare.
La cosa bella di Webnode è che gli elementi della pagina si possono spostare col mouse come e dove si vuole ma, se ci si sbagliasse creando confusione, si può usare il tasto per ripristinare il layout originario.
5) WordPress
Se la nostra attività consiste nel blogging o nella scrittura di articoli o di news su Internet, uno dei migliori servizi è WordPress, disponibile qui -> WordPress.

Con questo servizio possiamo creare la piattaforma di scrittura (dietro le quinte, invisibile agli utenti) con cui scrivere tutti i nostri contenuti preferiti migliorando le funzionalità tramite dei plugin (utili per il SEO, per l'indicizzazione, per ottenere funzionalità avanzate di pubblicazione etc) e allo stesso tempo potremo scegliere l'hosting, il dominio e quant'altro utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal servizio. L'utilizzo di WordPress, della maggior parte dei plugin, della maggior parte dei temi e del sotto dominio WordPress è gratuito, mentre per essere raggiungibile a livello mondiale potresti aver bisogni di un servizio di hosting dedicato su cui appoggiarti per ospitare l'intera piattaforma.
6) Blogger
Se vogliamo scrivere un blog o un sito d'informazione e di guide per l'utente senza pagare né dominio né piattaforma di scrittura possiamo utilizzare Blogger, raggiungibile da qui -> Blogger.

Con questo servizio sarà sufficiente utilizzare un qualsiasi account Google per ottenere una piattaforma di scrittura semplice ed immediata, un'interfaccia del sito personalizzabile tramite oggetti o strumenti e tutto il necessario per iniziare fin da subito a guadagnare con il tuo sito (tramite Adsense o altri circuiti pubblicitari).
Il dominio di base offerto dal servizio è blogspot.com, personalizzato in base al nome che intendiamo dare alla nostra pagina Web; più avanti è possibile acquistare un dominio personale e far indirizzare tutto su Blogger, che funzionerà da piattaforma di scrittura, mentre il sito sarà personalizzato secondo le nostre esigenze e necessità.