Migliori App per creare siti e pubblicare pagine Web
Aggiornato il:
Per creare una nuova pagina Web su Internet per la nostra attività o per il nostro lavoro, scopriamo i migliori siti dove creare una pagina Web gratis.

Riusciremo così, con pochi semplici clic e attraverso dei passaggi guidati, a dare una veste grafica al sito minimale, anche di buona qualità grafica, con tutte le informazioni che vogliamo fornire all'utente interessato alla nostra attività commerciale, così da poterci contattare o raggiungere con grande facilità.
LEGGI ANCHE -> Creare siti internet gratis e fare un sito web senza html
1) Blogger

Con quest'app sarà sufficiente utilizzare un qualsiasi account Google per ottenere una piattaforma di scrittura semplice ed immediata, un'interfaccia del sito personalizzabile tramite oggetti o strumenti e tutto il necessario per iniziare fin da subito a guadagnare con il tuo sito (tramite Adsense o altri circuiti pubblicitari).
Il dominio di base offerto dal servizio è blogspot.com, personalizzato in base al nome che intendiamo dare alla nostra pagina Web; più avanti è possibile acquistare un dominio personale e far indirizzare tutto su Blogger, che funzionerà da piattaforma di scrittura, mentre il sito sarà personalizzato secondo le nostre esigenze e necessità.
2) Wix

Scegliendo quest'app possiamo creare un sito web da dedicare al business, creando anche una community per lo scambio dei prodotti o per generare commenti e recensioni affidabili e sicure.
Oltre ad aprire un negozio online possiamo usare questo servizio per aprire un blog, offrire servizi od organizzare eventi, il tutto senza conoscere in maniera approfondira i codici web (usando temi già pronti e personalizzabili). Con Wix possiamo utilizzare strumenti di web designer per creare e gestire a tutti gli effetti un sito web professionale.
La versione gratuita di Wix mostra inserzioni pubblicitarie e limitazioni; pagando il pacchetto Light (10€ al mese) possiamo rimuovere tutte le pubblicità e sbloccare tutte le funzioni della piattaforma, adattandola secondo le nostre esigenze ed ottenendo un dominio personalizzato gratuito per un anno).
3) Weebly

Utilizzando questo sito potremo creare una pagina Web in pochi semplici passaggi, effettuando prima di tutto la registrazione (in alto a destra oppure cliccando su Inizia), in seguito scegliendo un nome di dominio (ossia il nome del sito Web vero e proprio che andremo a creare, assicurandoci che non sia già utilizzato) e, tramite schermate e pulsanti, potremo personalizzare l'homepage del sito e i vari link interni secondo i nostri gusti e le nostre necessità.
Il servizio offre tutta una serie di offerte dedicate in base al tipo di attività che intendiamo aprire: possiamo personalizzare la pagina per dei siti Web generici o per negozi, così da poter ottenere la giusta vetrina per la propria attività.
Il piano Basic è molto limitato, quindi se dobbiamo espandere l'attività dobbiamo in seguito prendere in esame l'acquisto di un piano a pagamento (a partire da 6€ al mese). In un altro articolo abbiamo realizzato una guida a Webly per fare un sito completo.
4) Jimdo

Jimdo è sicuramente una della app migliori per il business, anche grazie alla facilità d'uso con cui possiamo creare da zero il nostro sito tramite oggetti e strumenti messi a disposizione dal sito, così che anche degli utenti poco esperti di HTML possono tirare su un bel sito, utilizzando anche i numerosi temi e template già predisposti (dobbiamo solo cambiare i titoli e i vari link che intendiamo aggiungere).
Nella versione gratuita sono disponibili 2 GB di banda, un sotto dominio jimdofree.com, 500 MB di spazio sfruttabile e il protocollo HTTPS già operativo e funzionante. Per allargare il nostro business e creare un sito originale e personalizzato possiamo sottoscrivere uno degli abbonamenti mensili disponibili (a partire da 6,50€ al mese), così da ottenere il dominio gratuito il primo anno, 5 GB di spazio, 10 GB di larghezza di banda ed altre funzionalità avanzate.
In un altro articolo abbiamo realizzato una guida a Jimdo per aprire un sito web.
5) WordPress

Con questo servizio possiamo creare la piattaforma di scrittura (dietro le quinte, invisibile agli utenti) con cui scrivere tutti i nostri contenuti preferiti migliorando le funzionalità tramite dei plugin (utili per il SEO, per l'indicizzazione, per ottenere funzionalità avanzate di pubblicazione etc) e allo stesso tempo potremo scegliere l'hosting, il dominio e quant'altro utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal servizio.
L'utilizzo di WordPress, della maggior parte dei plugin, della maggior parte dei temi e del sotto dominio WordPress è gratuito, mentre per essere raggiungibile a livello mondiale potresti aver bisogni di un servizio di hosting dedicato su cui appoggiarti per ospitare l'intera piattaforma.
Conclusioni
In questa guida abbiamo elencato tutte le migliori app con cui possiamo creare una pagina Web gratis per la propria attività, ottenendo un dominio gratuito (raggiungibile da chiunque sul Web).
Gratuitamente non è possibile ottenere un servizio ad alta qualità, dovremo per forza di cose "arrangiarci" all'inizio, ma con il passare del tempo potremo in qualsiasi momento ampliare la nostra pagina acquistando servizi premium e sistemando l'interfaccia secondo i nostri desideri (e con l'aiuto di un esperto).
Per approfondire possiamo leggere le guide su come creare siti web per cellulari e telefonini, la versione mobile di un sito o blog e su quali linguaggi di programmazione usati per fare App e siti Web.