Creare siti web gratis con i programmi online per fare siti
Aggiornato il:
Necessitiamo di fare un sito velocemente? Vediamo come creare siti internet usando programmi online gratuiti, facili e immediati

In questo articolo ci soffermeremo sulle applicazioni web che permettono a chiunque di prestare più attenzione ai contenuti e alla loro completezza e correttezza piuttosto che perdere tempo imparando e smanettando sul codice.
Nella prima parte vi mostreremo i CMS che possiamo integrare per gestire al meglio la parte operativa del sito (aggiungere immagini, contenuti, video, prodotti), mentre nella seconda parte vi mostreremo i programmi online (applicazioni web Builder) da usare gratis per creare siti Web con pochi clic.
I migliori CMS
I CMS sono dei software per server per creare un sito web e gestirne in seguito i contenuti, così da poterlo aggiornare e modificare in ogni momento.
Se abbiamo già un server Web e non sappiamo come "riempirlo", scegliere un CMS può essere un buon punto di partenza.
Se un CMS è libero e ricco di opzioni sarà un piacere utilizzarli su uno dei servizi che elencheremo in seguito, visto che possiamo piazzarci qualsiasi tipo di CMS.
I migliori CMS (Custom Management System) che possiamo utilizzare sono:
- WordPress: il CMS più famoso, adattabile a qualsiasi tipo di sito o di servizio Web.
Offre numerosi estensioni e plugin per velocizzare il lavoro quotidiano sul sito, anche in caso avessimo altri assistenti ed editori che possono aiutarci nella gestione del sito.
L'ideale per chi vuole gestire un blog avanzato o un sito generico.
- Joomla: altro CMS molto utilizzato e apprezzato per la sua flessibilità e capacità di adattamento, molto adatto per i siti di forum e di aggregazione.
- Drupal: CMS meno conosciuto ma molto potente e leggero su qualsiasi tipo di server, in particolare se dobbiamo aggiungere e gestire contenuti multimediali.
- Builderengine è un altro CMS assistito per creare siti internet in modo assolutamente gratuito e con zero conoscenze di programmazione.
Altri CMS interessanti possono essere visionati nella nostra guida dedicata -> Migliori CMS e piattaforme gratuite per sviluppare un sito web.
Questi programmi sono abbastanza semplici da utilizzare, anche se in alcuni momenti potrebbe essere richiesta una minima conoscenza di HTML per poter proseguire o per poter ottenere il risultato sperato.
Se invece non vogliamo un sistema tutto integrato che permette di creare e gestire un sito con il solo mouse, senza mai dover toccare una riga di codice, consigliamo di continuare la lettura con il secondo capitolo, dove abbiamo raccolto le migliori piattaforme con cui creare un sito senza l'ausilio di programmi esterni o di codici di programmazione.
Programmi Web gratis per creare siti internet
Le migliori web app gratuite per fare un sito da zero da zero senza conoscenze di HTML e CMS sono:- Weebly permette di creare online gratuitamente un sito internet, anche per chi non ha esperienza. Si possono scegliere vari temi, organizzare le pagine e ci sono cosi tante opzioni da farmi dire che è la migliore piattaforma per creare siti internet di questa lista. Permette inoltre di avere anche l’hosting gratuito su cui poter appoggiare il vostro sito appena fatto, altrimenti potete salvarlo con l’apposita opzione sempre gratuitamente ed hostarlo comprando un dominio. WeeBLy è sicuramente il programma online più valido in assoluto per piccoli portali di aziende.
- WiX è un creatore di siti web che permette a chiunque di disegnare la grafica di un sito internet. Il suo maggior pregio è la facilità, infatti tutta la costruzione del sito avviene tramite Drag&Drop. Le pagine di Wix sono tutte in HTML5 e quindi perfettamente compatibili con gli standard moderni in termini d'impaginazione e contenuti (per esempio possiamo creare un sito che cambia automaticamente risoluzione e layout se riprodotto su smartphone o tablet. Con Wix si può sia creare un sito nuovo, sia creare dei widget da integrare in un sito già esistente. Wix è, probabilmente, il programma online migliore per creare siti web in assoluto.
- Jimdo Free è una piattaforma in italiano per creare un sito internet senza alcun costo e con una semplicità che consente di trasformare in webmaster anche i principianti. Tutto formato a Widget, il sito si costruisce a colpi di mouse con il drag&drop; ottimo servizio chiaro e pulito, molto usato in Italia, permette anche di scrivere un blog e di vendere prodotti creando un negozio online. Jimdo è forse il migliore per creare un sito di vendita.
- Webs.com è facilissimo da usare e si possono disegnare pagine web in pochi minuti.
Con la semplice pressione di bottoni si possono aggiungere fotografie e immagini oppure creare la piattaforma per un forum o per un sito di vendita.
La cosa migliore sono i temi e i templates che il sito mette a disposizione, molto curati e attraenti, ottimizzati per smartphone e tablet.
Con Webs, che è anche in italiano, si possono tranquillamente comprare domini personalizzati di primo livello.
- Yola è l'erede di Synthasite una delle più famose piattaforme web per creare siti da zero, gratis e senza necessità di conoscere linguaggi di programmazione, compreso l'html. La costruzione del sito si basa sulla tecnica del drag&drop, e si possono fare pagine web aggiungendo foto, video, testi ed elementi disegnati. Nel ribadire che con questi strumenti si riesce a fare un sito perfetto e completo, paragonabile a quelli belli fatti dai webmaster professionisti, per chi lo desidera, si sottolinea come Yola sia ideale per creare siti professionali per presentare o vendere prodotti e servizi.
- Webnode serve a creare un sito personale, in pieno stile Web 2.0, senza ricorrere ai linguaggi di programmazione HTML, CSS, PHP e affini. Con Webnode si ha a disposizione un potente tool per la creazione di siti web estremamente completi e professionali. Il pannello di amministrazione è semplice, immediato e ben configurato e la creazione avviene utilizzando una barra degli strumenti e attraverso il tipico drag&drop.. Vi sono oltre 40 template da scegliere per la grafica del sito. La banda è limitata nella versione gratuita.
- Strikingly è un altro programma online molto semplice e gratis, ottimo per fare un sito rapidamente, anche se può mancare di qualche funzionalità avanzata. La proceduta guidata di creazione è semplice e davvero intuitiva, con tanti modelli da scegliere e da modificare in ogni momento, anche prima della pubblicazione. Il piano gratuito, ha una banda limitaata a 5 GB che è tanto per iniziare.
- Jigsy è un web editor gratuito con cui si può creare il proprio sito web senza faticare più di tanto e senza rinunciare alla qualità. Con Jigsy si ottiene un editor tutto drag and drop, modelli responsive ottimizzati per tablet e smartphone, possibilità di creare modelli tutti nuovi, moduli per la vendita di prodotti online, ottimizzazione SEO, statistiche, spazio per foto e video, possibilità di aggiungere un dominio personalizzato.
- Imcreator è una bella piattaforma gratuita per creare siti web personali in modo super facile, con la scelta di template personalizzabili e già ottimizzati. Questo programma online è ottimo sopratutto per creare siti con immagini e fotografie.
- Site123 è uno dei programmi online migliori per farsi un sito web da soli e con facilità, che mette a disposizione una piattaforma gratuita con cui iniziare, dove si possono caricare pagine e files fino a 500 MB, con 1 GB di banda al mese. Quando il sito diventa più visitato, si potrà fare l'upgrade a 10 Euro al mese. Il software di creazione è davvero intuitivo, pieno di elementi da aggiungere, tra cui ottima è la chat live da includere per farsi contattare dai visitatori del sito. Mancano però modelli già fatti con cui iniziare, si parte quindi da zero.
- Simplesite offre un programma gratuito per fare un sito web semplice, che funziona molto bene anche usando lo smartphone, ideale per gli utenti impegnati che sono sempre in movimento.
- Google Siti offre la possibilità di creare un sito internet senza scrivere codice HTML, usando il mouse come si farebbe su un qualsiasi programma per PC, creando anche la versione mobile del sito (il sito sarà di tipo responsive, ossia si adatterà automaticamente allo schermo di minori dimensioni).
Altri siti interessanti per creare nuovi siti possono essere trovati sulla guida per i modi più semplici per creare un sito personale gratis.
Conclusioni
Creare un sito è tutto sommato semplice, anche se non si conosce nulla di HTML o di altri strani codici: i siti ottenuti magari non saranno straordinari i termini di qualità, ma per iniziare può essere decisamente una buona soluzione, specie se andiamo di fretta e non abbiamo abbastanza fondi per assumere un Web Designer.Se si ha un minimo di dimestichezza con il PC e con i linguaggi di programmazione più semplici, la migliore soluzione è scegliere uno dei siti web hosting gratuiti e utilizzare un CMS personalizzato per poter rendere unico il proprio sito Web.
In un altro articolo abbiamo visto il miglior programma gratuito per realizzare siti internet e disegnare pagine web direttamente dal PC.
In qualsiasi caso ricordiamoci che è sempre utile conoscere i tag fondamentali dell'HTML, facili e da tenere sempre a mente quando si lavora con i siti Web.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy